Skip to main content

Per il presidente del Consiglio, e con lui i renziani e tutti quelli che l’hanno votata in Parlamento, non ci sono dubbi: finalmente una legge con la quale la sera stessa al temine del voto si sa chi ha vinto e chi ha perso. Senza più il valzer delle dichiarazioni con le quali tutti dicevano, per lo meno, di non avere perso.
Alcuni si accontentano di dire che il nuovo sistema di voto per il rinnovo del Parlamento (in attesa che si compia quella costituzionale che elimini il Senato elettivo) è il meno peggio, date le condizioni, dal momento che la politica è l’arte del possibile e non il libro dei sogni.
Altri dicono il contrario, come il politologo Gianfranco Pasquino (La Nuova Ferrara 4 aprile scorso), che scrive senza mezzi termini: “una legge elettorale brutta, sicuramente la peggiore nel panorama delle democrazie europee”.
Ma di che cosa si sta discutendo? Andando all’osso della questione, i punti che hanno scatenato le critiche più accese sono due.
Il primo è il premio di maggioranza da attribuire alla lista che al primo turno della corsa elettorale si aggiudica almeno il 40 per cento dei consensi, oppure che risulti vittoriosa in un secondo turno ristretto fra i primi due partiti più votati al primo, nel caso nessuno raggiunga la soglia del 40.
L’altro punto dibattuto riguarda il nodo dei capilista bloccati (cento, ossia quante saranno le circoscrizioni elettorali), e cioè certamente designati da chi comanda nel partito (tutti i partiti quindi), e c’è da credere che lo siano per intero, o quasi, le liste, con tanti saluti alla possibilità dei cittadini di scegliere chi va in Parlamento.
Naturalmente ognuno rimane libero di continuare a vedere il bicchiere mezzo pieno oppure vuoto del tutto, ma nel polverone delle prese di posizione che gridano all’attentato alla democrazia, diverse paiono meritare l’iscrizione di diritto nella schiera dei “senti chi parla”. Cominciamo dalle opposizioni, almeno di alcune.
Fa senso che Forza Italia e la Lega si straccino le vesti di fronte a una legge ritenuta pessima e per la quale già si invoca il referendum abrogativo. Proprio gli stessi che non hanno alzato un sopracciglio quando votarono compatti il Porcellum, poi annullato dalla Corte costituzionale. Il suo autore, Roberto Calderoli, non esitò a definirla una porcata (da qui il latino Porcellum coniato da Giovanni Sartori), ma nessuno di loro ebbe alcun moto di coscienza nel fermarla, né per rivolgersi al corpo elettorale per rimediare allo scempio.
Non una parola di autocritica sul fatto che lo stesso Cavaliere, fin tanto che il Patto del Nazareno ha retto, abbia giudicato conveniente anche in casa azzurra il punto dei nominati.
Prima tutti zitti e allineati dietro il Capo andava bene, ora è un attacco alla democrazia. A proposito, viene da chiedersi se il Parlamento in tutti questi anni non abbia di fatto spianato il terreno verso esiti così densi di incognite (a forza di interminabili, inconcludenti e strumentali dispute), quando nomi come Turigliatto, Scilipoti e Razzi, troverebbero perfetta collocazione come tipi ideali nei modelli analitici di Max Weber.
In casa Pd, invece, la minoranza interna si immola sul doppio altare delle preferenze (da sostituire ai capilista nominati) e del premio di maggioranza alla coalizione anziché alla lista vincente (stessa critica anche da destra), per scongiurare il pericolo asso pigliatutto del Partito della nazione. Obiettivo che sarebbe nella testa di Matteo Renzi e visto come fumo negli occhi per chi vorrebbe l’approdo definitivo dell’Italia nel porto europeo e maturo delle democrazie dell’alternanza.
Qui la parola la prende il costituzionalista Augusto Barbera (QN 9 aprile): “Fino a qualche tempo fa le preferenze erano il male assoluto e ora diventano il bene assoluto. Quanto al premio di lista, sono sorpreso di vedere certe posizioni da parte di chi nel 2009 sostenne il referendum di Guzzetta che prevedeva il premio di maggioranza al partito più votato. E poi non si diceva che bisognava evitare coalizioni rabberciate, fatte solo per vincere?”.
In effetti, se si guarda indietro le coalizioni targate Prodi e Berlusconi non sono state propriamente un trionfo. Va bene che l’Italia sia un paese smemorato, ma non stiamo parlando del cenozoico.
Perché mai ciò che non ha mai funzionato finora, adesso dovrebbe essere la soluzione in nome della democrazia?
Se, ad esempio, da buona parte degli studiosi la strada indicata da tempo sulla materia è un sistema uninominale a doppio turno (alla francese), perché si continua, da decenni, a girare intorno al problema con soluzioni una più pasticciata dell’altra?
I veri riformatori, come tanti si definiscono oggi, dovrebbero essere quelli che non allargano le braccia di fronte ai limiti della situazione data, ma creare le condizioni migliori per uscire dalle secche dello status quo.
Forse una risposta a questi dubbi la scrive Bruno Manfellotto, ex direttore de l’Espresso e oggi editorialista del settimanale (23 aprile): gli spagnoli votano con lo stesso sistema elettorale da 35 anni; i francesi da 50; i tedeschi da 60; gli inglesi da un paio di secoli. L’Italia dei mille campanili ha già sfornato dodici leggi elettorali dall’Unità ad oggi e con l’Italicum fanno 13.
Lasciando stare chi è superstizioso, magari il senso di queste parole è che altrove le leggi elettorali sono come dei vestiti le cui misure sono prese sul Paese, mentre da noi sulle convenienze dei protagonisti di volta in volta sulla scena politica.
Così accade che in Europa le misure del Paese restano identiche, salvo quando a qualcuno viene in mente di invadere la Polonia, mentre in Italia occorre rifare il vestito ogni volta che cambia l’autista di turno.
E a noi semplici cittadini, sempre più spettatori che arbitri come invece chiedeva Roberto Ruffilli, non rimane che l’espressione tipica, con quel sorriso metallico, dei mariti quando accompagnano le mogli in giro per vetrine e mercatini.

tag:

Francesco Lavezzi

Laurea in Scienze politiche all’Università di Bologna, insegna Sociologia della religione all’Istituto di scienze religiose di Ferrara. Giornalista pubblicista, attualmente lavora all’ufficio stampa della Provincia di Ferrara. Pubblicazioni recenti: “La partecipazione di mons. Natale Mosconi al Concilio Vaticano II” (Ferrara 2013) e “Pepito Sbazzeguti. Cronache semiserie dei nostri tempi” (Ferrara 2013).

PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it