Skip to main content

È iniziata ieri in viale Alfonso I d’Este, nel verde vicino ai Bagni Ducali la cinque giorni di incontri e musica organizzata dal gruppo di Emergency di Ferrara per raccogliere fondi per il Centro chirurgico e pediatrico di Goderich in Sierra Leone (vedi). Ed è iniziata con un incontro dal titolo e dall’argomento piuttosto impegnativi, “Resistenza e resistenze”; ospiti: Anselmo Cervi, figlio di Aldo, partigiano torturato e fucilato dai fascisti insieme ai suoi sei fratelli il 28 dicembre 1943 nel poligono di tiro di Reggio Emilia; Ezio Bertok, del movimento No Tav, e Lorenzo Guadagnucci, giornalista che si occupa di altreconomie e fra i promotori del Comitato Verità e Giustizia per Genova e del gruppo Giornalisti contro il razzismo.

È proprio Anselmo il primo a parlare ed è come un fiume in piena, tanto che Checchino Antonini, studioso di sociologia e giornalista che ha il compito di moderatore, farà fatica a trovare uno spazio per intromettersi e dare la parola agli altri ospiti. Parla della “storia pesante che ha dietro le spalle”, lui che ha perso il padre a pochi mesi di vita a causa degli ideali in cui credeva e che gli ha lasciato in eredità, racconta di casa Cervi, con un fienile pieno di fieno e antifascisti e una stalla nella quale le mangiatoie delle bestie nascondevano le armi dei partigiani. Nello stesso tempo però usa parole non scontate: in occasioni così bisogna parlare “di questa società ingiusta e di come viviamo in una società ingiusta nonostante l’antifascismo e la lotta partigiana”, perché “parlare dell’antifascismo senza legarlo a ciò che dobbiamo fare oggi diventa fare della retorica”. E poi rincara la dose: “non possiamo dire che i nostri sono morti per la libertà in generale, sono morti per creare un mondo di giustizia, nel quale il Ministero dell’agricoltura fosse affidato a un contadino e il Ministero della Cultura a un poeta”. Secondo Anselmo è un rischio pensare nostalgicamente alla Resistenza come a un “periodo eroico”: “sono stati costretti ad andarsene in montagna, perché con il Fascismo e poi con la guerra non c’erano più alternative”. Nessuna epopea, la semplice verità è che “ci sono periodi in cui c’è gente che si impegna per un mondo di giustizia, e tempi in cui la gente parla e basta”, o peggio ancora: oggi c’è “un ragazzino” che “fa le cene da mille euro con gli industriali e bastona gli operai”. Per concludere, come se avesse di fronte i giovani con cui ama stare e che incontra nelle scuole, ammonisce: “la rivoluzione non è aspettare l’ora x, ma fare qualcosa di concreto tutti i giorni per cambiare le cose, questo è anche il modo migliore di ricordare la nostra gente – come lui chiama i partigiani – e le loro storie”.

A questo punto Antonini riesce a fermare l’impeto di Anselmo e passare la parola a Bertok, più compassato, ma altrettanto netto nelle sue posizioni: “c’è un filo rosso che lega la Resistenza con la R maiuscola e la resistenza in Val di Susa, quella Costituzione che è nata dalla prima e alla quale la seconda si richiama”. Anche Bertok racconta di una lunga storia: quella dei No Tav, iniziata venticinque anni fa in Val di Susa, che nel tempo grazie alla sua “inclusività” ha dato vita a “un movimento popolare di massa” per “la lotta in difesa dei beni comuni”, capace di “radunare sensibilità diverse, accettando le differenze reciproche su alcuni temi e chi non aveva un’esperienza di militanza politica alle spalle”. Per questo oggi riunisce tre componenti: i comitati diffusi sul territorio, gli esperti (medici, professori e persino economisti) e amministratori locali. L’altra peculiarità è la “non delega” che comporta la necessità di informarsi e di impegnarsi in prima persona: “oggi non c’è un valsusino che non si sia informato sul progetto Tav” e, a quanto pare, in tanti hanno deciso che le sue caratteristiche e le sue ripercussioni “non vanno bene, perciò hanno deciso di mettersi di traverso”.

Guadagnucci ha invece provato a fare “un bilancio del G8 di Genova” anche alla luce della recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo di Strasburgo sugli eventi della Diaz. A suo parere il passaggio più sconvolgente non è il riconoscimento che per la Diaz si possa parlare di reato di tortura, ma il fatto che “Strasburgo è dovuta intervenire perché in Italia non c’è stata giustizia per quel caso di tortura”. Per Guadagnucci, infatti, nella sentenza si dice che “l’Italia è strutturalmente incapace di garantire i diritti fondamentali dei propri cittadini”, per esempio perché “le forze dell’ordine hanno ostacolato la magistratura”, oppure perché “non sono stati individuati i responsabili e non ci sono i mezzi per farlo”, o ancora perché “non è stato fatto nulla per prevenire il ripetersi di abusi”, infine per “l’inesistenza di una legge sulla tortura”.

Anselmo, Enzo e Lorenzo: forse le loro parole sono state politicamente scorrette, ma sicuramente sono state eticamente appassionate. Ci hanno lasciato con un articolo che Dossetti avrebbe voluto inserire nella nostra Costituzione, ma che alla fine non passò: “La resistenza individuale e collettiva agli atti dei pubblici poteri, che violino le libertà fondamentali e i diritti garantiti dalla presente Costituzione, è diritto e dovere di ogni cittadino”. Ecco il filo rosso che unisce resistenze di ieri e di oggi: la Costituzione e il diritto e dovere di ogni cittadino di impegnarsi per l’applicazione e la difesa dei diritti che vi sono garantiti.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

libri e gadget emergency
I libri e i gadget degli Emergency Days
volume Cervi
Io che conosco il tuo cuore di Anselmo Cervi
incontro emergency
Un momento dell’incontro “Resistenza e resistenze”
incontro emergency
Un momento dell’incontro “Resistenza e resistenze”
ospiti e pubblico incontro emergency
Ospiti e pubblico di “Resistenza e resistenze”
tag:

Federica Pezzoli

I commenti sono chiusi.


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it