Skip to main content
il procuratore generale Roberto Scarpinato
il procuratore generale Roberto Scarpinato

La malattia è cambiata, sono necessari nuovi anticorpi e nuovi strumenti per combatterla.
Questa è la metafora usata lunedì pomeriggio da Roberto Scarpinato per sintetizzare il nuovo orizzonte dell’antimafia oggi. L’occasione è stata l’ultimo appuntamento della Festa della Legalità e della Responsabilità 2016, non a caso intitolato: “La criminalità economica e le sue connessioni con i network politico-mafiosi”.
Roberto Scarpinato non avrebbe bisogno di presentazioni, è una figura storica della lotta sul campo alle organizzazioni mafiose: entrato in magistratura negli anni Ottanta, ha lavorato nel Pool con Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ha preso parte ai più importanti processi di mafia del nostro paese, fra i quali quelli per l’omicidio di Pio La Torre, di Piersanti Mattarella, di Carlo Alberto Dalla Chiesa e quello che ha visto coinvolto il senatore Giulio Andreotti, attualmente è Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Palermo ed è a capo del dipartimento Mafia ed economia, che fino ad ora ha sequestrato beni mobili e immobili ai boss per circa tre miliardi e 500 milioni di euro.

Scarpinato ha riassunto in poco più di un’ora la storia delle trasformazioni delle organizzazioni mafiose da vent’anni a questa parte, legandole ai cambiamenti avvenuti nel contesto macroeconomico e macropolitico.
Con la fine della Prima Repubblica è finito anche quel sistema assistenzialista e clientelare che aveva nutrito nel secondo dopoguerra le mafie tradizionali, il cui modus operandi principale era la “predazione” del territorio locale e delle risorse del sistema produttivo attraverso l’estorsione, l’intimidazione e il dominio degli appalti pubblici. Parallelamente, con l’entrata nella moneta unica europea, l’Italia ha perduto la podestà monetaria e sono stati posti rigorosi limiti al bilancio statale. Tutto ciò ha prodotto il drastico contrarsi degli appalti pubblici e la crisi delle aziende, che ha ridotto il numero di soggetti da estorcere, ed è dunque venuto a mancare il denaro: hanno cominciato a mancare “i soldi per il mantenimento delle famiglie dei carcerati o per l’assistenza legale degli affiliati con processi in corso”, ha spiegato Scarpinato, ma soprattutto “è cominciata a mancare la credibilità dei capi”. E dato che il flusso di denaro ha smesso di provenire dallo Stato assistenzialista, le organizzazioni si sono spostate e lo hanno seguito nel libero mercato.
Ecco come è nata quella che il magistrato palermitano ha definito “mafia mercatista”, quella che opera al Centro-Nord. “La mafia mercatista – ci ha detto in una breve intervista che ci ha concesso a margine dell’incontro – è una mafia che si è resa conto che esiste una domanda di massa da parte di migliaia e migliaia di persone e imprenditori ‘normali’, che chiedono sul libero mercato beni e servizi illegali che la mafia produce e commercializza. Per quanto riguarda i cittadini: stupefacenti, prostituzione, gioco d’azzardo, prodotti contraffatti. Per quanto riguarda le imprese: lo smaltimento illegale dei rifiuti, per esempio, che consente di abbattere uno dei costi più importanti delle produzioni industriali”. E quello che è peggio è che “sta cambiando il rapporto con le popolazioni”: la violenza e l’intimidazione scatenavano la reazione, oggi invece le mafie sono “silenti” e instaurano “rapporti di tipo collusivo” sulla base di “interessi personali”, perciò la società civile è meno propensa a reagire.

Al di sopra della mafia mercatista c’è poi un terzo livello, ormai completamente svincolato dal “popolo mafioso”, come lo ha chiamato il giudice: sono “i sistemi criminali integrati”, dai quali la “massomafia” è una delle manifestazioni.
“Massomafia – ci ha spiegato il magistrato – è una definizione con la quale cerco di descrivere un fenomeno che è in corso: all’interno delle organizzazioni criminali classiche si vanno selezionando delle élite di capi, i quali entrano a far parte di super-strutture segrete, spesso logiche massoniche deviate, dove operano altri colletti bianchi, appartenenti anch’essi a élite. All’interno di queste super-strutture segrete si fanno i grandi affari, quelli sull’energia o sulle privatizzazioni, che sono fuori dalla portata della manovalanza criminale. L’esistenza della massomafia è documentata da alcune inchieste giudiziarie, per esempio in un’ordinanza di custodia cautelare dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria viene riportata la conversazione di uno di questi capi, che spiega a un altro adepto come la vecchia ‘ndrangheta popolare è ormai superata ed è destinata soltanto al popolo mafioso che si deve occupare dell’attività ad alto rischio penale, della macelleria criminale, mentre le élite, come afferma questa persona, ormai ragionano come le oligarchie legali”. “Ecco perché – ha continuato Scarpinato – io ho definito questo fenomeno come un’oligarchizzazione del potere, che in qualche modo riflette all’interno della società civile illegale quello che sta avvenendo nella società legale: il potere si concentra sempre di più verso l’alto e il popolo scivola verso il basso”. E attenzione, ci mette in guardia il magistrato palermitano: “Non è che il popolo mafioso ha bisogno dei vecchi ‘valori’ tradizionali, mentre i capi si sono evoluti. È che la porta si è ristretta, la competizione si è fatta più dura e la selezione della specie rende vincenti i più forti, i più strutturati” da una parte e “le élite” dall’altra, “tutti gli altri si devono accontentare delle briciole o devono tirare la carretta e fare il lavoro sporco, prendendosi tutti i rischi”. Purtroppo il giudice ha confessato che, se è evidente che per contrastare queste trasformazioni occorre “un approccio interculturale che miri a cogliere le connessioni macrosistemiche” fra cambiamenti politici ed economici ed evoluzioni criminali, è anche vero che “mentre la cultura giuridica si interroga sugli strumenti, questi sistemi hanno preso il volo e di molto”. E in questo sono stati agevolati dal fatto che “negli ultimi venti anni la legislazione ha ridotto fortemente il rischio e il costo penale della corruzione”, collante fondamentale delle relazioni collusive che si instaurano fra i soggetti di queste “associazioni criminali miste”. Anche a questo proposito Scarpinato è piuttosto pessimista: “la corruzione ce la dovremo tenere per i prossimi anni”.
La verità è che: “i confini fra l’economia nera illegale e l’economia legale, bianca, sono sempre più sfumati e si allarga sempre più la zona grigia”.

102_3665-mod

Fino a qui i cambiamenti della mafia, ma – abbiamo chiesto a Scarpinato – in questi anni come è cambiata l’antimafia? “Più ancora di come sia cambiata, a me interessa il fatto che probabilmente l’antimafia tradizionale si trova oggi con strumenti giuridici elaborati e concepiti in una fase storica che è completamente superata, cioè la Prima Repubblica, e dunque deve operare all’interno del nuovo assetto macroeconomico e macropolitico con strumenti che certamente sono superati. È un po’ come se in medicina si volessero curare dei morbi attuali con degli antibiotici messi a punto 25 anni fa senza tenere conto che nel frattempo si sono sviluppati batteri resistenti o che sono mutati divenendo insensibili a quelle medicine. Reati come il 416bis e altri, che erano e sono adeguati nei confronti delle mafie tradizionali, sono sempre meno efficaci nei confronti di quella che la Cassazione ha definito “la mafia silente”, cioè che opera sul territorio senza esercitare un’attività di intimidazione visibile perché cavalca la logica del mercato e offre, in una dinamica di domanda e offerta libera, beni e servizi che le popolazioni locali richiedono perché c’è una convenienza”
Tutto questo ha a che fare con quel fenomeno che il magistrato ha chiamato “legalità sostenibile”, che depotenzia i diritti subordinandoli al mercato. Ci sono periferie, come Scampia a Napoli o lo Zen di Palermo, nelle quali “migliaia di persone sono abbandonate a se stesse, delle quali la politica non si occupa se non in periodo elettorale, che vivono grazie all’economia criminale”. “In un’epoca in cui si progetta di smantellare lo stato sociale e di privatizzare tutto e tutti è chiaro che la società diventa una sorta di grande azienda dove ciascuno diventa imprenditore di se stesso e in competizione con gli altri. Questa società, invece di essere fondata sulla pietra angolare del valore della persona, viene fondata sul valore di scambio dell’individuo”.

tag:

Federica Pezzoli


PAESE REALE

di Piermaria Romani

PROVE TECNICHE DI IMPAGINAZIONE

Top Five del mese
I 5 articoli di Periscopio più letti negli ultimi 30 giorni

05.12.2023 – La manovra del governo Meloni toglie un altro pezzo a una Sanità Pubblica già in emergenza, ma lo sciopero di medici e infermieri non basterà a salvare il SSN

16.11.2023 – Lettera aperta: “L’invito a tacere del Sindaco di Ferrara al Vescovo sui Cpr è un atto grossolano e intollerabile”

04.12.2023 – Alla canna del gas: l’inganno mortale del “mercato libero”

14.11.2023 – Ferrara, la città dei fantasmi

07.12.2023 – Un altro miracolo italiano: San Giuliano ha salvato Venezia

La nostra Top five
I
 5 articoli degli ultimi 30 giorni consigliati dalla redazione

1
2
3
4
5

Pescando un pesce d’oro
5 titoli evergreen dall’archivio di 50.000 titoli  di Periscopio

1
2
3
4
5

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it