Giorno del Ricordo nelle biblioteche di Tresigallo e Formignana
In occasione del Giorno del Ricordo le biblioteche di Tresigallo e Formignana venerdì 18 febbraio alle ore 18,00 presso la Sala Civica della Biblioteca di Formignana organizzano... Leggi tutto
Biblioteche: partecipazione vera o finta?
L’Amministrazione Comunale di Ferrara preferisce decidere da sola.
Finalmente è arrivato il momento della partecipazione?!? Abbiamo appreso dalla stampa cittadina che, nei prossimi giorni, partirà il progetto “Cara biblioteca”, organizzato dall’Amministrazione comunale... Leggi tutto
24 Novembre 2021 a partire dalle 17.30 “Leggiamoci negli occhi”.
Le biblioteche di Ferrara seminano parole contro la violenza
Mercoledì 24 Novembre 2021 a partire dalle ore 17.30 GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE 2021 Leggiamoci negli occhi: le biblioteche di Ferrara seminano... Leggi tutto
Tresigallo, “Autunno da sfogliare” ed. 2021
Le biblioteche incontrano gli scrittori
“Autunno da sfogliare 2021” Riparte la rassegna dedicata agli incontri con gli scrittori nelle biblioteche di Tresigallo e Formignana, ospiti quest’anno non solo scrittori di romanzi... Leggi tutto
Rete delle Reti: nasce la nuova WebTv delle biblioteche italiane
da: Ufficio Stampa di CSBNO (Socio co-fondatore Rete delle Reti) 28 Settembre 2021 – Rete delle Reti, il coordinamento nazionale dei sistemi bibliotecari italiani, si arricchisce... Leggi tutto
Ferrara: L’Amministrazione Comunale esternalizza le biblioteche e non si confronta con i cittadini
Non è la prima volta, né la seconda, che ospitiamo la protesta di un folto gruppo di cittadine e cittadini ferraresi, impegnati nella difesa e... Leggi tutto
FERRARA. BIBLIOTECHE PUBBLICHE:
dall’assessore Gulinelli una risposta insufficiente
Nella mattina di ieri si è tenuto l’incontro richiesto dal Gruppo cittadine e cittadini a difesa delle biblioteche pubbliche con l’assessore alla cultura Gulinelli, presenti... Leggi tutto
Vicenda biblioteche, 25 giugno: l’assessore ha promesso un incontro…
Nella mattinata di oggi (25 giugno 2021) una delegazione del Gruppo Cittadine e cittadini a difesa delle biblioteche pubbliche si è recato presso l’ufficio dell’assessore... Leggi tutto
Biblioteche e domande inevase:
continua la mobilitazione dei cittadini
Venerdì 25 giugno alle ore 10 una delegazione del Gruppo cittadine e cittadini a difesa delle biblioteche pubbliche si recherà presso gli uffici dell’assessore Gulinelli per... Leggi tutto
Ferrara. “Vogliamo un incontro pubblico sulle biblioteche”
L’Amministrazione Comunale non risponde.
I cittadini insistono
Ferrara, 8 giugno 2021 Sabato 22 maggio abbiamo promosso, come Gruppo di cittadine e cittadini a difesa delle biblioteche pubbliche, una partecipata manifestazione per sostenere... Leggi tutto
FERRARA, IL TESORO DELLE BIBLIOTECHE:
rilanciare il servizio di Lettura e riprendere la Ricerca
Per vari impedimenti non ho potuto partecipare alla manifestazione che si è tenuta, nella mattinata del 22 scorso, per dare visivamente il senso e... Leggi tutto
BIBLIOTECHE E SCUOLA:
CRESCERE CON LE PAROLE GIUSTE
Al dunque questa amministrazione comunale svela tutta la sua sciatteria. La gestione della cultura appaltata all’impresa dei fratelli Sgarbi e al loro inner circle,... Leggi tutto
COSA SIGNIFICA UNA CULTURA PER TUTTI.
Il documento del Gruppo di cittadine e cittadini a difesa della Biblioteche
Il Gruppo di cittadine e cittadini a difesa della Biblioteche dopo aver raccolto oltre 1.000 firme su un appello che chiedeva il rilancio del sistema... Leggi tutto
Ferrara: Le Sardine in difesa delle biblioteche pubbliche e dei bibliotecari.
Comunicato stampa Sardine Ferrara. In difesa delle biblioteche pubbliche e dei bibliotecari: Al grido di «una biblioteca è il crocevia di tutti i sogni... Leggi tutto
FERRARA: LETTORI A DIFESA DELLE BIBLIOTECHE
Appuntamento in Largo Castello, sabato 22 maggio alle ore 10
Per il rilancio del sistema bibliotecario pubblico diciamo NO al suo ridimensionamento! Il Gruppo Cittadine e cittadini a difesa delle biblioteche promuove per sabato 22... Leggi tutto
BIBLIOTECHE SENZA FUTURO?
La confusione e le inadempienze del Comune di Ferrara
Ricordiamo che, dopo aver raccolto parecchie centinaia di firme sull’Appello per il rilancio delle Biblioteche Comunali [Vedi qui], un folto Gruppo di Cittadine e Cittadini ferraresi... Leggi tutto
Al via da oggi “Musica col marsupio” | Un progetto del Museo della Musica in collaborazione con le Biblioteche di Bologna per bambini.
Ufficio Stampa Bologna Musei. Bologna, 13 maggio 2021 – Il Museo internazionale e biblioteca della musica e le Biblioteche di Bologna mettono in rete... Leggi tutto
Ferrara in Movimento:
“Appello alla città per la difesa delle biblioteche”
Firma anche tu…
Il quotidiano online Ferraraitalia ha firmato all’appello per la difesa e il rilancio delle biblioteche di pubblica lettura e invita tutti i suoi lettori ad... Leggi tutto
LA CURA É NELLA BIBLIOTECA
I 25 anni delle Biblioteche di Roma
Roma – Si parla spesso di biblioterapia, la tecnica praticata in psicoterapia attraverso la lettura scelta e guidata di libri, con obiettivi curativi e... Leggi tutto
Cultura. Biblioteche dell’Emilia-Romagna, prosegue il boom dell’utilizzo dei servizi digitali per consultazioni e prestiti
Cultura. Biblioteche dell’Emilia-Romagna, prosegue il boom dell’utilizzo dei servizi digitali per consultazioni e prestiti. L’assessore Felicori: “Importante proseguire in questa direzione e investire nella pubblica... Leggi tutto
BIBLIOTECHE AL TEMPO DELLA PANDEMIA
A ogni lettore il suo libro, a ogni libro il suo lettore
Ci voleva forse il Covid per rendersi conto fino in fondo quanto le biblioteche siano realtà trascurate, forse addirittura sconosciute alla classe politica italiana. Non... Leggi tutto
Biblioteche di Tresigallo e Formignana:
Libri da asporto e prestito a domicilio
da: Comune di Tresignana In seguito al DPCM del 4 novembre le biblioteche del Comune di Tresignana, come tutte le biblioteche d’Italia sono chiuse fino al... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Elezioni e biblioteche: incontri e scontri
Attendevo il risultato delle elezioni americane. Siamo al 6 novembre e i contendenti ancora non sono d’accordo, se di accordo si può parlare. Ma probabilmente... Leggi tutto
Ferrara: un movimento dal basso
per salvare e rilanciare le biblioteche
Si è riacceso il dibattito sul futuro del sistema bibliotecario comunale. Giusto un anno fa, su iniziativa dell’assemblea delle bibliotecarie dei bibliotecari comunali, sostenuti da... Leggi tutto