C’è un’altra guerra sotto la guerra in Ucraina.
Verso un nuovo ordine monetario internazionale?
Donbass e Est Ucraina sono ricche di materie prime, gas (il più grande giacimento dopo quello norvegese), terre rare, grano, etc. Inoltre credo ci... Leggi tutto
Effetti della Spesa Militare al 2%:
chiuderà il rubinetto del gas e succhierà tutti i soldi del PNRR
La Nato chiede ai suoi 29 soci dal 2014 di portare le spese militari al 2% del Pil. Per l’Europa sarebbero 81 miliardi in più,... Leggi tutto
Gli oligarchi del gas di casa nostra
C’erano una volta le aziende pubbliche di servizi: le municipalizzate per gas, acqua, rifiuti, trasporti. Lo scopo era di garantire l’erogazione di servizi pubblici... Leggi tutto
Si censura Dostoevskij … per l’Ucraina o per noi?
Il fatto è noto: l’Università Bocconi ha annullato un corso su Dostoevskij tenuto da Paolo Nori [qui] (peraltro gratuito) in omaggio all’Ucraina invasa da Putin. Dopo l’incredulità... Leggi tutto
Italiani in bolletta.
Un po’ di dati per smascherare la narrazione mainstream
Che la geopolitica entri nella case degli italiani con le bollette? Il Donbass è un’area dell’Ucraina al confine con la Russia dove i russi... Leggi tutto
Pandemia e geopolitica:
l’Italia sceglie i vaccini privati USA (meno efficaci di quello russo e cubano)
Il 26 gennaio in Gran Bretagna la pandemia “finisce”, nel senso che il Governo ha deciso di togliere tutte le restrizioni, incluse le mascherine... Leggi tutto
Perché cooperare con i russi farebbe bene agli europei
Alcuni giorni fa Claudio Pisapia, su questo giornale [Vedi qui], ha sollevato una questione che molti intellettuali e la stampa mainstream evitano di affrontare: per... Leggi tutto
DOMICILIARE È MEGLIO:
è possibile una terapia anticovid più sostenibile?
La notizia è passata in secondo piano, ma lo scorso 8 aprile il Senato ha approvato una mozione all’unanimità (212 favorevoli, 2 astenuti, 2... Leggi tutto
C’è una alternativa alla didattica a distanza?
Per tutta l’estate abbiamo cercato sia a livello locale che regionale (ma anche nazionale con le proposte di Patrizio Bianchi e della task force al... Leggi tutto
CONDOMINIO EUROPA
Un Continente di (Paesi) furbi non ha futuro
L’ideale è una casa in proprietà e fare quello che si vuole senza dover rendere conto agli altri. Se si sta invece in un condominio... Leggi tutto
REGOLARIZZARE I MIGRANTI
Nell’interesse di noi italiani, dei migranti e delle aziende sane
Mentre aggiungo qualche riga di introduzione all’articolo di Andrea Gandini (chiaro e preciso come sempre, dati alla mano) a notte fonda arriva dal telegiornale l’ultimora... Leggi tutto
USCIRE DALLA GRANDE CRISI: QUANDO E COME
Non bisogna sottovalutare che, oltre all’emergenza sanitaria, c’è una lotta geopolitica in corso. Chi pagherà il prezzo più alto in termini di vite umane sono... Leggi tutto
L’EUROPA E LA SPERANZA:
due settimane decisive per rinascere o morire
Nei prossimi giorni si decide la sorte della prossima Unione Europea. Il Governo italiano insieme a Francia, Spagna ed altri 7 Paesi – che detengono... Leggi tutto
Declino demografico e immigrazione: che fare?
“Uno spettro si aggira per l’Europa, anzi due”: il declino demografico e l’immigrazione. Due fenomeni che fanno paura ma, se ben governati, possono portare a... Leggi tutto