INTERNAZIONALE
Il futuro mondo del lavoro è digitale, ma l’Italia non è ancora pronta
(Pubblicato il 3 ottobre 2015) Le nuove tecnologie e soprattutto la rete sono un bene o un male per il futuro mercato del lavoro? A... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Alla libreria Ibs si sfoglieranno le “Pagine sul potere”
Ormai è diventato un appuntamento fisso, una tradizione. Da domani ritorna il ciclo di incontri pubblici alla Libreria Ibs + Libraccio organizzato dalle Cattedre di... Leggi tutto
I Cultura Minimal si raccontano: la veloce ascesa di un’emergente rock-band ferrarese
Di sicuro a Ferrara una cosa che non manca mai è la musica. Tanti sono i giovani ferraresi appassionati di musica e tantissimi sono quelli... Leggi tutto
VIDEOCONFERENZA
Tra crisi dei partiti e semplificazione mediatica della politica ecco l’avanzata populista
Un vizio che conquista: è il populismo. Un vizio che ha antiche radici, un modo di pensare, di parlare, di agire, oggi sempre più diffuso nelle dinamiche... Leggi tutto
Tu chiamale se vuoi emozioni
Che cosa sono le emozioni? Come si manifestano, da dove hanno origine? Quanti e quali sono i problemi che ruotano attorno ad esse? Tante sono... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Il design in Italia oggi, fra modelli ingombranti e troppi luoghi comuni
Tracciare un profilo ben definito del designer contemporaneo oggi risulta difficile. Farlo in casa nostra, l’Italia, da sempre considerata patria del buon gusto, dell’estetica, del... Leggi tutto
Addio Keith
È scomparso la scorsa notte, morto suicida nella sua villa di Santa Monica in Californa, uno dei più grandi simboli delle tastiere e della musica... Leggi tutto
On the road
Il 12 marzo 1922 nasceva a Lowel Jack Kerouac, uno dei più importanti, conosciuti e amati scrittori statunitensi del novecento. Tra i simboli della beat... Leggi tutto
The end of thing
“The End of Thing” è il titolo del nuovo singolo estratto dall’album “Patch The Sky”, il nuovo lavoro di Bob Mould. Storico leader della band... Leggi tutto
Zamorani: “Dopo la nostra lettera al Papa il Vescovo non ha più esternato…”
Pluralismo e Dissenso, il ‘think tank’ ferrarese rappresentato da Mario Zamorani e Paolo Niccolò Giubelli, si è fatto conoscere con incontri per analizzare gli ultimi... Leggi tutto
Il quinto Beatle
All’età di 90 è scomparso la scorsa notte Sir George Henry Martin, storico produttore discografico e compositore britannico conosciuto soprattutto, tra le altre cose, per... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Tornare alla Costituzione, riscoprire la politica. Pluralismo e Dissenso propone due eventi sull’articolo 49
“Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi liberamente in partiti per concorrere con metodo democratico a determinare la politica nazionale”. La riflessione di ‘Puralismo e... Leggi tutto
Una città per cantare
L’11 marzo uscirà “La forza di dire sì”, l’ultimo doppio album di Ron contenente 24 suoi duetti con tanti artisti della musica italiana. Il progetto sostiene... Leggi tutto
Cecilia
Metafora della donna libera, forte, capace di ribellarsi al mondo e combattere per la propria causa: è Cecilia, omonima protagonista di un grande brano di... Leggi tutto
Il telefono
Il 7 marzo 1876 lo scozzese Alexander Graham Bell depositò il brevetto per una macchina parlante denominata “telegrafo elettrico” e successivamente divenuto in tutto il mondo... Leggi tutto
Sunday morning
Il risveglio della domenica mattina con un grande classico… Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta…
Una storia sbagliata
Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna uno dei più grandi intellettuali italiani: Pier Paolo Pasolini. Cinque anni dopo il suo controverso delitto avvenuto il... Leggi tutto
Auguri Lucio
Nasceva oggi settantatré anni fa Lucio Dalla. Per il mondo della musica e per tutti gli italiani il 4 marzo significa una sola, indimenticabile canzone… Ogni giorno un... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La rivoluzione degli ebook, una bomba ancora inesplosa
In tanti ancora faticano anche solo a concepirlo: innaturale, rigido, non si può sfogliare, non se ne possono collezionare file intere sugli scaffali di una libreria.... Leggi tutto
L’inizio della leggenda
Il 3 marzo 1955 durante la trasmissione Louisiana Hayride, compariva per la prima volta in televisione Elvis Presley, il “Re del Rock”. Da quel giorno il rock... Leggi tutto
Lou Reed, rock e poesia
Il 2 marzo 1942 nasceva a Brooklyn Lewis Allan Reed, diventato qualche decennio dopo noto a tutti semplicemente come Lou Reed. Grazie alla band da... Leggi tutto
Finalmente, Maestro!
Lo avevamo fortemente sperato un paio di settimane in seguito alla vittoria del premio Bafta, dopo la cerimonia della scorsa domenica è finalmente realtà: Ennio Morricone ha... Leggi tutto
Where is my mind?
Dov’è la mia mente? Una storia che si ripete ogni lunedì… Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… Where Is My Mind... Leggi tutto
Dna
Il 28 febbraio 1953 la biologa Rosalind Franklin, attraverso i raggi X, fotografava per la prima volta il modello base della molecola del Dna. Ogni... Leggi tutto