Quelli che… ma chi glielo fa fare di alzarsi alle 5.30 per correre? La Run530 a Ferrara
Quando un’amica, circa un mese fa, ci ha domandato “Perché quest’anno non partecipiamo alla run530?” ci siamo tutti guardati in faccia, con il dubbio che... Leggi tutto
Con Stefano Benni Palazzo San Crispino diventa il Bar Sport: si parla della Spal, di letteratura e del suo probabile ultimo romanzo
Tra gli applausi del folto pubblico riunito al terzo piano della libreria Ibs+Libraccio sabato pomeriggio Stefano Benni ha presentato il suo ultimo romanzo ‘Prendiluna’ (Feltrinelli).... Leggi tutto
Il Ferrara Film Festival fra docu-denuncia e commedia
Siamo nel pieno del Ferrara Film Festival, le prime giornate sono trascorse tra pellicole, mostre e incontri, e la città sembra accogliere i nuovi ospiti... Leggi tutto
Con Violante Placido in arrivo i Dragoni d’oro del Ferrara film festival
Ventiquattro film in concorso, di cui 6 prime mondiali, 4 prime europee e 6 prime italiane. Dove? A Ferrara, durante la seconda edizione del Ferrara... Leggi tutto
CULTURA
Da ‘Trainspotting 2’ a ‘It’, passando per ‘La bella e la bestia’.
Le storie del 2017 da leggere e da guardare
Se siete appassionati di cinema, ma rientrate nella categoria di persone che devono necessariamente leggere il libro da cui è tratto il film prima di... Leggi tutto
Al lupo! Al lupo! Ma a far paura adesso è l’uomo
Chi ha paura del lupo italiano? Cattivo, brutto e mangiatore di bambini, il lupo delle fiabe è sempre stato la rappresentazione animale di ogni genere di... Leggi tutto
Salvador Dalì: il padre del surrealismo tra Pisa e Bologna
“Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì”. Che fosse un personaggio eclettico,... Leggi tutto
L’EVENTO
Frida Kahlo torna a Bologna
Frida Kahlo è una delle poche artiste conosciute in tutto il mondo. A differenza dei colleghi uomini, le donne del mondo dell’arte hanno dovuto lottare... Leggi tutto
IL LIBRO
Luisa Bartolucci presenta il suo secondo libro “Guide a quattro zampe”
Quante volte abbiamo letto che in un ristorante o in un albergo è stato negato l’ingresso a una persona cieca solo perché accompagnata dal proprio... Leggi tutto
Palazzo Prosperi Sacrati, cantiere perenne: colpa di soldi (pochi) e idee confuse
Il progetto Interno Verde ha dato la possibilità, sabato e domenica scorsi, di scoprire i bellissimi giardini nascosti di Ferrara, permettendoci di curiosare tra edifici... Leggi tutto
Salvare un faro per ridare luce al turismo? La speranza c’è e viene da Goro
Guardiano solitario del mare, luce dopo un lungo viaggio e anticamente sinonimo di salvezza per i marinai, il faro di Goro è sempre stato un... Leggi tutto
Festival dei giardini segreti: Ferrara svela le sue “fiabe” verdi
Dalla piccolissima ma fiorente corte di via Capo delle Volte ai bellissimi interni di vicolo del Parchetto, si resta affascinati nello scoprire che Ferrara è... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Tra classici e cinema, passando per la musica: la nuova stagione di prosa del Teatro Claudio Abbado di Ferrara
(pubblicato il 26 maggio 2016) La Carmen diretta da Mario Martone ha chiuso la stagione di prosa del Teatro Comune Claudio Abbado ma è già... Leggi tutto
I fratelli Lumière in mostra a Bologna
Tra le cose più belle che il caldo clima estivo offre, non possiamo escludere il cinema all’aperto. A Bologna, in piazza Maggiore, dal 18 giugno... Leggi tutto
Jeff Buckley negli scatti di Merri Cyr a Bologna
Nell’agosto del 1994, Grace, il primo ed unico album di Jeff Buckey prese vita. Le note di Liliac Wine e Hallelujah sono il sottofondo ideale... Leggi tutto
Da Kandinsky a Pollock: i Guggenheim tornano a Firenze
Palazzo Strozzi è una struttura imponente, si nota ancor prima di fermarsi davanti ad uno dei grandi portoni d’ingresso. Voluto da Filippo Strozzi nel 1489,... Leggi tutto
A Ferrara Off germogliano una nuova mostra e nuovi incontri letterari
Le sculture dalle forme sinuose sono disposte ovunque, si intravedono già attraverso le grandi finestre dello spazio bianco di Ferrara Off. Alcune sono appena accennate,... Leggi tutto
Con la Biennale Donna torna anche il Padiglione di Arte Contemporanea
Il giardino all’ingresso al Padiglione d’Arte Contemporanea è gremito di gente, tutti in attesa di poter visitare la XVI edizione della Biennale Donna, inaugurata ieri... Leggi tutto
Alla Biennale Donna gli esperimenti sulla comunicazione di Amalia Pica
È stata inaugurata ieri, dopo due anni di sospensione dovuti ai danni provocati dal terremoto del 2014, la XVI edizione della Biennale Donna. L’esposizione si... Leggi tutto
Referendum NoTriv 17 aprile: cosa sapere prima di andare a votare
Oggi è appena lunedì, la routine riprende e, se non avessimo il caffè, a stento sapremmo infilarci le scarpe per affrontare questo nuovo giorno. È... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Edward Hopper: il pittore della solitudine in mostra a Bologna
Le luci all’interno della sala cinematografica trasmettono un clima di piacevole tepore. Gli spettatori, seduti in comode poltrone rosse, fissano lo schermo davanti a loro,... Leggi tutto
Qualcosa di buono
La zuppa di ogbono è uno dei piatti tipici nigeriani, prende il nome da una specie di mango africano e viene spesso accompagnata con del... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Forza e dignità di Frida Kahlo nelle fotografie di Leo Matiz
Durante la sua vita pittorica, meno di trent’anni in tutto, Frida Kahlo dipinse più di cinquantacinque autoritratti su centoquarantatre dipinti noti. Bloccata a letto dopo... Leggi tutto
IL FATTO
Per qualcuno è indigesto il premio McDonald’s alla scuola
Solo qualche giorno fa a Rabat, capitale del Marocco, migliaia di insegnanti, di tirocinanti e di studenti si sono riversati in piazza, protestando nei pressi... Leggi tutto