Webina CIA su agricoltura sostenibile
Da: CIA Emilia-Romagna L’agricoltura è sostenibile: lo dimostrano i dati portati a sintesi da un webinar organizzato da Cia – Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna e... Leggi tutto
Webinar sulla sostenibilità in agricoltura
Da: Ufficio Stampa Cia Ferrara L’agricoltura è sostenibile? Sì, lo dimostra una ricerca condotta da Cia- Agricoltori Italiani dell’Emilia Romagna in collaborazione con Aretè Il... Leggi tutto
Danni da cimice asiatica: la strada tutta in salita per ottenere i risarcimenti
Da: Ufficio Stampa Cia e Confagricoltura Ferrara Danni da cimice asiatica: la strada tutta in salita per ottenere i risarcimenti Incontro tra tecnici e... Leggi tutto
CIA FERRARA: popolazione di oche fuori controllo provocano gravi danni alle colture
CIA FERRARA: popolazione di oche fuori controllo provocano gravi danni alle colture Nessun antagonista naturale per la specie che continua a moltiplicarsi indisturbata. Tomasoni (Cia... Leggi tutto
Zone rurali: continuamente penalizzate dalle “chiusure” dei Comuni
Da: Erika Angelini, Ufficio Stampa Cia Ferrara Zone rurali: continuamente penalizzate dalle “chiusure” dei Comuni Il disagio economico e sociale di chi vive in un... Leggi tutto
Cia Ferrara: ancora gravi dissesti e criticità sulle strade del ferrarese
Da: Erika Angelini, Ufficio Stampa Cia Ferrara Cia Ferrara: ancora gravi dissesti e criticità sulle strade del ferrarese L’associazione ha accolto le numerose segnalazioni dei... Leggi tutto
La ricetta di Cia per “riprogettare il futuro” con l’agricoltura al centro
Da: Erika Angelini Dall’Assemblea nazionale le politiche di rilancio dell’organizzazione per uscire da crisi, puntando su aree rurali e nuova strategia di sistema tra tutte... Leggi tutto
Il 27 novembre l’Assemblea Cia “Agricoltura-Territorio-Società.
Da: Erika Angelini, Ufficio Stampa Cia Ferrara Il 27 novembre i lavori in webinar, alle ore 10. Tra gli ospiti Conte, Timmermans, Bellanova, Amendola e... Leggi tutto
Cia Ferrara: fitopatologie e quotazioni rimangono i nemici dei produttori
Da: Ufficio Stampa Cia Ferrara Cia e Confagricoltura di Ferrara chiedono a tutti frutticoltori ferraresi di accettare solo prezzi remunerativi e non accettare quotazioni “sottocosto”,... Leggi tutto
CIA Ferrara: cambiamenti climatici e Covid non fermano la carota
Da: Ufficio Stampa CIA Ferrara Luglio 2020 – Secondo i produttori di Cia – Agricoltori Italiani Ferrara il 2020 poteva essere davvero un anno difficile e ricco... Leggi tutto
Cia Ferrara: i continui furti preoccupano le aziende agricole
Da: Ufficio Stampa Cia Ferrara FERRARA, 17 luglio 2020 – Attrezzi agricoli, dagli irrigatori ai trattori, gasolio e naturalmente i prodotti in campo pronti per la raccolta rubati,... Leggi tutto
CIA FERRARA
Maltempo: danni alle colture nella zona di Ostellato e Portomaggiore
Da: Ufficio Stampa Il vento che ha superato i 100 km orari, grandine e una bomba d’acqua che ha fatto cadere 40mm di pioggia in... Leggi tutto
C’E’ MIELE E MIELE
Il miele made in China mette in ginocchio apicoltura di qualità
Da: Ufficio Stampa CIA Il mercato italiano è invaso da miele che arriva dalla Cina a prezzi di importazione molto bassi (1,24 euro/kg), un “miele... Leggi tutto
CIA FERRARA: per il radicchio prezzi in picchiata e produttori in perdita
Da: Ufficio Stampa Se il mercato continuerà ad avere questa tendenza i produttori di radicchio del mesolano non copriranno i costi di produzione e andranno... Leggi tutto
AGRINSIEME FERRARA: nutrie e viabilità i nodi da scogliere per il Mezzano
Da: Ufficio Stampa “Stiamo perdendo la guerra contro le nutrie, una sconfitta per il mondo agricolo e per la sicurezza idraulica del territorio ferrarese”. È... Leggi tutto
Strade del Mezzano: sempre più pericolose per auto e mezzi agricoli
Da: Ufficio stampa “La situazione delle strade nel Mezzano è vergognosa e molto pericolosa. Cittadini e aziende agricole mettono a rischio i propri mezzi di... Leggi tutto
CIA FERRARA: cimice asiatica, le pere sono già pesantemente attaccate dall’insetto
Da: Ufficio Stampa In questi giorni è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto legislativo 102/2004 del Ministero delle Politiche agricole, che riconosce il carattere... Leggi tutto
Centri estivi nelle fattorie didattiche: ci sono gli spazi e le competenze
Da: Ufficio Stampa Usare gli spazi all’aperto di fattorie didattiche e agriturismi come centri estivi, per dare ai bambini una didattica di qualità in tutta... Leggi tutto
Prezzo dell’alcol: disinfettare costa più che acquistare un prodotto agricolo di qualità
Da: Ufficio Stampa Alcol denaturato introvabile o venduto sul web a prezzi “scandalosi” che arrivano anche a 25 euro al litro. Le necessità di disinfezione straordinaria provocata... Leggi tutto
Pesca e acquacoltura in difficoltà, ma c’è incertezza anche per la frutticoltura
Da: Organizzatori I produttori di vongole della Sacca di Goro e i pescatori chiedono un sostegno immediato per lo stallo delle vendite provocato dalla chiusura... Leggi tutto
CIA Ferrara: i problemi di liquidità delle aziende sono gravi e strutturali
Da: Agricoltori Italia Ferrara Bene l’inserimento delle aziende agricole nel decreto legge sulla liquidità, ma le difficoltà a questo livello non nascono con l’emergenza, sono... Leggi tutto
Gelate e siccità: inizia un altro anno difficile per la frutticoltura
Da: CIA Ferrara. L’emergenza sanitaria sta mettendo in ginocchio il paese e il clima rischia di fare altrettanto con il settore agricolo, essenziale ora e... Leggi tutto
Impiego della Vespa Samurai per combattere la cimice asiatica e indennizzi agli agricoltori. Cia: “una buona notizia”
Da: C.I.A. di Ferrara. “Una buona notizia: il disco verde alla riproduzione e diffusione della vespa samurai è un altro passo avanti per arrivare ad... Leggi tutto
Floricoltura: anche a Ferrara perso il 60% del fatturato in poche settimane
Da: CIA Ferrara. I produttori hanno chiesto alla ministra Bellanova misure a sostegno del settore e liquidità per pagare i fornitori, ma intanto i fiori... Leggi tutto