Giugno 1959 – Foscolo e le fragole
E’ giugno e fa molto caldo. Il tasso di umidità è alle stelle e le mosche e le zanzare se lo godono. Alle mosche piace... Leggi tutto
MAGGIO 1959 – Il pozzo di metano
Siamo in Maggio. Fra due mesi inizio la maturità. Mi devo mettere a studiare di più, fra poco questa lunga fatica sarà finita. Non... Leggi tutto
Aprile 1959 – Il divanetto di Adelina
Intanto che mia madre e Giuseppina studiavano in città, la nonna Adelina faceva la sarta e gestiva la sua merceria. Quel piccolo negozio le... Leggi tutto
Marzo 1959 – Il collegio delle suore Morotee
Nel Marzo 1959 mia madre Anna e la sua compagna di classe Giuseppina si resero conto che mancavano pochi mesi alla maturità e decisero... Leggi tutto
Febbraio 1959 – Il carnevale di Casalrossano
L’8 Febbraio del 1959 era l’ultimo giorno di Carnevale. Mia madre con le sue tre amiche: Camilla, Clementina e Rita, andarono a festeggiare la giornata... Leggi tutto
GENNAIO 1959 – Le matite colorate
Nel Gennaio 1959 mia madre Anna Ghepardi aveva 17 anni, ne compì 18 il 21 Ottobre. Fu l’anno in cui si diplomò maestra. Per una... Leggi tutto
Dicembre 2060 :
Saluti e auguri dal passato futuro
Finisce il 2060, e finisce l’anno del nostro passato-futuro che mese per mese ci ha raccontato Costanza Del Re da un paesino fluviale della... Leggi tutto
Novembre 2060 : Giornata nazionale del sonno Mezzano
Il primo Novembre è un giorno particolare per Pontalba ma anche per tutt’Italia: è la giornata nazionale dei Robot-111, chiamata più comunemente Giornata nazionale... Leggi tutto
L’amore di Ettore (Terza parte)
Arina viveva nella dependance di Casa Pilla. Gli anziani signori Pilla avevano una casa in via Torre Antonina a Pontalba. La via era particolare.... Leggi tutto
L’amore di Ettore (Seconda parte)
Passarono alcuni mesi e il povero Ettore, magro come un chiodo e tormentato come non mai, continuava a pensare alla sua innamorata.Serafina aveva scoperto,... Leggi tutto
L’amore di Ettore (Prima parte)
Un giorno Ettore, il maggiordomo della Contessa Malù, vide una bella donna che raccoglieva legna appena fuori dal parco di Villa Cenaroli e se... Leggi tutto
Ottobre 2060: Maia-111
I primi giorni di Ottobre sono quasi sempre belli. Ottobre è uno dei mesi migliori per vivere a Pontalba. La campagna sta prende la colorazione... Leggi tutto
La piazza e il ragno
Carla mi ha detto che a Teresa è entrato un ragno in un orecchio. È andata a dormire la sera che non aveva nulla e... Leggi tutto
Settembre 2060: Amori
31Ad Axilla piace Dylan, ma non sappiamo se a Dylan piace Axilla. Cosmo-111 detesta Dylan, dice che è brutto e antipatico. Cosa non vera a... Leggi tutto
Agosto 2060: Minuti per sempre
Oggi fa proprio caldo. Siamo in agosto, in Lombardia, in pianura, vicino a un fiume. Insetti e umidità la fanno da padrone. Le zanzariere... Leggi tutto
Giada di Cominella
Io mi chiamo Giada e abito a Cominella, la più piccola delle due frazioni di Pontalba, sopra la pizzeria di Giacinto, in un vicolo... Leggi tutto
Luglio 2060:
È nato Gyanny!
19 Luglio 2060. Ieri è nato Gyanny, il secondo figlio di mio fratello Enrico. Gyanny ha i capelli neri folti, la pelle molto chiara, pesa... Leggi tutto
Gente di fiume
Io sono nata in città, ma vivo a Pontalba da molti anni. La gente di Pontalba è la mia gente. Il rapporto che ho con... Leggi tutto
Giugno 2060:
Ho compiuto ottantotto anni da due mesi…
Giugno 2060. Ho compiuto ottantotto anni da due mesi. Accidenti come sono diventata vecchia. I miei capelli sono bianchi candidi e il mio viso è... Leggi tutto
Carla Fracci, una Cenerentola intramontabile
Oggi è il 27 maggio 2021 ed è morta Carla Fracci, la più grande Prima Ballerina Etoile che il Teatro Alla Scala di Milano... Leggi tutto
Maggio 2060: Galassia-111
Mia figlia Axilla ha vent’anni e assomiglia a mio marito Luca e alla sua famiglia. Mio figlio Gianblu ne ha diciotto e assomiglia a... Leggi tutto
Guido, il primo
Guido è stato il primo dei miei fidanzati. Siamo stati fidanzati un anno e poi ci siamo lasciati perché eravamo troppo giovani e troppo... Leggi tutto
Gli zoccoli di Serafina
La contessa Maria Lucrezia Cenaroli, detta Malù, cadde dalle scale. Inciampò nell’ultimo gradino della scalinata che da Villa Canaroli scende al parco privato che... Leggi tutto
Aprile 2060 – Pit-x
Quando la zia Costanza compì cinquantun anni, la sua amica Teresa le regalò un canarino olandese interamente bianco. Teresa aveva saputo da Albertino Canali... Leggi tutto