GLI SPARI SOPRA
Berlinguer è mio
Secondo il National Geographic il luogo ove si crea il vento è sito precisamente davanti al mio box ufficio, precisamente nel lembo nord dell’accantieramento tra... Leggi tutto
Giornata della Terra:
Intervista a Gaia
Gaia: “si uccisero da soli, io non feci null’altro che spargere il vento, non fu colpa mia” Intervistatore: “eppure parevano esseri intelligenti” Gaia: “no, non... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
Scusate, mi sfogo. E non mi schiero
Dio, patria e zar (o Cesare, che dir si voglia). Non brillerò per originalità, avendolo già scritto su queste pagine, ma è per forza... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
La giornata del ricordo (raccontata diversamente)
La giornata del ricordo [Qui]: un tema difficile da affrontare, scivoloso e irto di ostacoli, dove la storia e il contesto divengono un fastidioso... Leggi tutto
LINEA 5 – SANGUE E ACCIAIO
Una storia vera
Molto spesso i racconti sono frutto di immaginazione, sono pensieri collegati alla realtà, alle volte, spesso, non sono veri, vengono infarciti con dalla fantasia... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
Io sono un qualunquista
Io sono un qualunquista? Sono un qualunquista. Affermazione o domanda? Già alla prima frase dell’articolo mi balza alla mente una canzone di uno dei... Leggi tutto
REPARTO 6
un racconto
Liberamente tratto da un racconto di Chekhov La luce tutte le mattine, almeno io penso sia mattina, entra in questo camerone pieno di echi e... Leggi tutto
Perché io oggi sciopero
Fare sciopero non è come fare fuoco ai tempi del liceo e andare al parco Massari all’insaputa dei genitori. Non è come mettersi in... Leggi tutto
Il karma della Bestia
Il karma della Bestia ll citofono no, non l’avevo considerato, non pensavo che il karma si fosse incazzato. Il domatore della bestia, anche lui è... Leggi tutto
La patria della democrazia e il cortile di casa
Un fiume di bandiere bianche, azzurre e rosse sfila sul lungomare de L’Avana. Biciclette, moto, motorini, sventolano l’orgoglio cubano manifestando contro il bloqueo di cui... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
«Care compagne e cari compagni».
«Care compagne e cari compagni». Ecco si, il mio discorso lo inizierei così… «Perché mi abbiate scelto a rappresentarvi, al momento mi sfugge. Non... Leggi tutto
Racconto:
Le cheppie del Canal Bianco
Molto difficile spiegare a chi non ha mai provato e a chi non vedeva la pesca come fine, scopo, riempimento, completamento ed essenza della... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
L’analisi del Boh
“La situazione italiana è grave ma non seria” (Ennio Flaiano) … ma viene da aggiungere pure un … boh? Avrei voluto commentare la caduta... Leggi tutto
Pensieri scombinati sull’utopia
Vi capita mai di avere la voglia impellente di dire qualcosa, ma non riuscire a dirla. A me si. Vorrei avere dei pensieri originali sul... Leggi tutto
LA STELLA ROSSA DAVANTI A NOI:
Rialzarsi e camminarle incontro
Vi capita mai di avere la voglia impellente di dire qualcosa, ma non riuscire a dirla. A me si. Vorrei avere dei pensieri originali... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
L’invenzione della Sanità Privata e il suo fottuto fallimento
Era il secolo scorso, un millennio fa, il lontano 1992, quando il terzo governo nella storia della repubblica non a guida democristiana, con a... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
2020, l’anno in cui non siamo stati da nessuna parte
Io sinceramente di questo 2020 non c’ho capito un cazzo, non so voi. Un anno che non passa mai, ma che è volato via come uno... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
La ricerca di un futuro
In Italia, ora più che mai servirebbe una partito che si richiamasse ai valori di Enrico Berlinguer, alla modernità della sua opera e del suo... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
Il governatore Toti e i pesi morti della società
“Persone per lo più in pensione, non indispensabili allo sforzo produttivo del paese, che vanno però tutelate” parole e musica di Giovanni Toti, governatore della... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
“Nessuno si salva da solo”: un ateo dalla parte di Bergoglio
Ci si salva se si agisce insieme e non solo uno per uno” (Enrico Berliguer) “Nessuno si salva da solo” (Jorge Maria Bergoglio) Io faccio... Leggi tutto
Breve e triste storia di un calciatore
La mia carriera calcistica, è presto detto, fu sicuramente tutt’altro che epica e avvincente, dai piccoli azzurri, agli under 18, ogni anno un campionato diverso,... Leggi tutto
ALDRO VIVE
presentazione del libro di Daniele Vecchi a 15 anni dall’uccisione di Federico
Ti hanno ucciso ragazzo, qualcuno pensò con violenza, di ritenerti pazzo, la cattiveria, il sopruso, l’ingiustizia, di accusare te stesso, per la tua sorte. L’omertà,... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
La dittatura dell’ignoranza
Hanno ragione loro. Smettiamola di nasconderci dietro a un dito, i falsi buonisti, i radical chic, i prototauristi, i polifosfati, gli etnocentristi. Diciamolo chiaro e forte,... Leggi tutto
GLI SPARI SOPRA
Ulisse non aveva Facebook
“Fatti non foste per viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”, questo dice Ulisse al canto XXVI° dell’inferno ai suoi prodi titubanti nell’attraversare... Leggi tutto