UN SOGNO CHE DIVENTA CITTA’
Intervista a Stefano Muroni
Immaginate un orizzonte di pianura. Su quella linea sterminata si staglia il profilo di una città: edifici e luoghi dove incontrarsi, imparare, esprimersi, crescere. Una... Leggi tutto
Don Minzoni, il coraggio di dire “no”. Il film del ferrarese Muroni al Maxxi di Roma
Dopo il sold out a Ferrara all’anteprima nazionale di ‘Oltre la bufera’, il film ideato da Stefano Muroni sarà presentato domani (23 ottobre) come evento... Leggi tutto
Oltre la bufera: il film su don Minzoni fra storia e poesia
“Attendo la bufera”, scrisse don Minzoni poco prima di essere ucciso, consapevole che la sua opposizione al fascismo gli sarebbe costata cara. Ma il sacerdote... Leggi tutto
Paola, fisioterapista che… vede con il cuore
“Non si vede bene che con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”, scriveva Antoine de Saint-Exupéry. Parole che mi ritornano in mente, in tutta... Leggi tutto
In quelle lettere… L’ultimo grido
Il graffio del pennino sulla pergamena. Il fruscìo del foglio, l’inchiostro, il calamaio: una vita che lascia la sua traccia in una lettera. Una storia... Leggi tutto
La Corale dell’Associazione Giulia nelle scuole, per dare voce a tutti i bambini
“Ogni bambino dovrebbe essere il figlio di tutti”: la frase di Mogol scelta dall’associazione Giulia Onlus racchiude il senso dell’impegno di tanti volontari che dal... Leggi tutto
Da Ferrara a Roma per inseguire il sogno di diventare attori
Da bambino Fabio voleva fare lo scienziato, il ricercatore oppure il medico, magari “l’inventore rivoluzionario”. Pietro, invece, sognava di diventare paleontologo. Adesso Pietro Bovi e... Leggi tutto
Un sorriso per l’Africa: intervista al presidente di Smile Africa Gianni Andreoli
“Ho sempre amato le sfide”, sorride Gianni Andreoli, presidente dell’associazione Smile Africa. Dopo aver collaborato per anni con associazioni di volontariato in ambito nazionale, Gianni... Leggi tutto
Storia di Maria Rita Storti: da insegnante a premiata produttrice cinematografica
“Ci sono esperienze, nella vita, che vale la pena di vivere e basta: bisogna solo non aver paura di mettersi in gioco”. Impossibile non dare... Leggi tutto
Anche il cinema ferrarese torna in serie A
“Spero che da questo importante riconoscimento possa partire una nuova pianificazione cinematografica tutta ferrarese. Almeno, è da alcuni anni che sto lavorando affinché ciò avvenga.... Leggi tutto
Rossoni, Tresigallo e il razionalismo: il passato come ‘grande presente’ per riscoprire il senso pubblico della storia
«La storia è un grande presente, e mai solamente un passato», osservava Émile-Auguste Chartier. La storia riguarda tutti, si manifesta in una molteplicità di luoghi... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Torna il Fest, la festa del teatro e di chi lo fa
“Il teatro deve tornare a essere il posto delle persone e per le persone. Non un luogo austero da frequentare in vestito da sera, ma... Leggi tutto
STORIE
La musica coast to coast, il sogno di un cantautore lucano
«Che cos’è la musica per me? Credo sia il senso di tutto. Il motivo per il quale la mattina mi alzo dal letto e la... Leggi tutto
ARTI & SPETTACOLO
Sensualità e ironia nel cabaret macabro di Laura Raimondi
Aculei di ironia per proteggere un’anima delicata: Laura Raimondi è un adorabile ‘riccio’. Sensuale e provocante sulla copertina del suo cd ‘Cabaret macabro’, affettuosa, vulnerabile... Leggi tutto
CULTURA
L’arte di catturare la bellezza. Dall’Argentina a Ferrara: le fotografie di Judith Balari
Judith viene dalla Terra del sole. Non solo perché è nata in Argentina e l’Italia è la sua seconda casa, ma perché i suoi occhi... Leggi tutto
STORIE
“La mia vita in musica”: Nòe busker per vocazione dà tono alle vie delle città
“Volevo vivere di musica”, racconta Noemi. E ci è riuscita. La voce, un ukulele e il suo inseparabile cane Kinder, un golden retriver dolcissimo, come... Leggi tutto
ARTE
Benvenuti nella ‘zona notturna dell’essere umano’
Viaggio nel mondo surreale e visionario del ferrarese Stefano Bonazzi
«Sostenetemi, stroncatemi o, semplicemente, ignoratemi. Altro non potete fare»: così si presenta Stefano Bonazzi sulla sua pagina Facebook. Noi abbiamo scelto di non ignorarlo e... Leggi tutto
MUSICA
Ironia e cuore per cantare la decadenza del mondo
Il cantautore Cortex, “fuori dagli schemi, ma dentro la vita”
“Quando avevo 8 anni i miei genitori mi hanno regalato una batteria. Suonavo, picchiavo, rompevo così tanto, che un giorno la batteria è sparita: i... Leggi tutto
LA RECENSIONE
‘Dall’Alto della Pianura’, l’ultimo libro di Stefano Muroni,
per riscattare le storie della nostra terra dalla violenza del tempo
Il nuovo libro Stefano Muroni, ‘Dall’Alto della Pianura’, Storie perdute di amore e di follia’, è stato presentato lo scorso 12 aprile alla Casa della Cultura di... Leggi tutto
IL LIBRO
Dopo la pubblicazione di ‘Interruzioni’, l’autrice ferrarese Camilla Ghedini si confessa: “Essere giornalista, per me, è tutto”
Associo la scrittura di Camilla Ghedini a due parole: coraggio e autenticità. Tratti che parlano di lei. Leggo e rileggo da giorni ‘Interruzioni’, un volume... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Parla il cantautore Antonio Dubois: “La mia poesia, la mia musica e quell’incontro con Bennato”
Non ‘sono solo canzonette’. Per Antonio Dubois, essere ‘Sulla bocca di tutti’ è una cosa seria. E decisamente importante. Perché per il cantautore- originario di... Leggi tutto
MUSICA
La poesia a braccetto con la chitarra
Intervista al cantautore Diego Capece, il ‘terroNista’
Intervista al cantautore Diego Capece, “Il TerroNista” di Eleonora Rossi Un appuntamento con ‘il TerroNista’ potrebbe apparire alquanto minaccioso. Ma solo fino a quando Diego Capece,... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Dalla scuola di Mogol a Sanremo:
Giuseppe Anastasi, autore di ‘Sincerità’, ‘La notte’ e tanti altri successi
E quando arriva la notte e resto sola con me La testa parte e va in giro in cerca dei suoi perché Né vincitori né... Leggi tutto
Intervista a Mogol: Benvenuti nella mia scuola per veri artisti
È mattina presto, sono sveglia da poco e a tratti devo sincerarmi che sia tutto vero: a pochi centimetri da me è seduto Giulio Rapetti... Leggi tutto