Cancel culture
La CULTURA della CANCELLAZIONE della CULTURA
Utilizzata nel 2017 come tecnica di boicottaggio mediatico dal gruppo afroamericano Black Twitter, eletta dal Maquarie Dictionary a ‘parola dell’anno 2019’ con la definizione di... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ
Radici del razzismo e scheletri negli armadi:
Italian unknown: gli sconosciuti di El Alamein (X Parte)
El Alamein, una località desertica segnata sulle carte come piccolo scalo ferroviario egiziano posto a un centinaio di chilometri dal confine libico, è divenuta uno... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ
Radici del razzismo e scheletri negli armadi:
Le pene di tre guerre (IX Parte)
Gli eremiti cristiani che fra il III e il IV secolo d.C. popolarono le grotte del deserto egiziano lo trovarono accogliente e favorevole alla longevità:... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ
Radici del razzismo e scheletri negli armadi:
I Fantasmi del passato (VIII Parte)
Etiopia Debra Berhan – Egitto el Alamein: a volte ritornano, per singolo o doppio caso fortuito, i fantasmi del passato coloniale italiano. Nel maggio 2006, il quotidiano... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ
Radici del razzismo e scheletri negli armadi:
fortuna, violenze e morte di Italo Balbo (VII Parte)
“Un’immensa voragine di sabbia”: così all’inizio del XX secolo, Gaetano Salvemini definì la Libia, quando ebbe inizio l’avventura coloniale italiana. Qualche anno più tardi furono... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ
radici del razzismo e scheletri negli armadi:
aerei, bombe, iprite e record (VI Parte)
Bombardamenti aerei, armi chimiche, gas nervini, iprite, terra bruciata, terrorismo, sterminio, genocidio: gli orribili record dell’oppressione italiana in Libia. L’impiego operativo dell’aereo come fattore preponderante di... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ:
radici del razzismo e scheletri negli armadi:
la grandezza di Hailè Selassiè (IV Parte)
Oggi parliamo della denuncia di Hailè Selassiè fatta alle Nazioni Unite e dei massacri italiani avvenuti in Etiopia durante l'epoca coloniale.
25 APRILE A METÀ:
radici del razzismo e scheletri negli armadi:
il massacro (III Parte)
Il 19 febbraio 1937, durante una cerimonia pubblica in onore della nascita di Vittorio Emanuele di Savoia tenutasi ad Addis Abeba nel giorno YEKATIT 12... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ:
radici del razzismo e scheletri negli armadi
(II Parte)
Nello scarno dibattito che il 25 Aprile dedica alla ‘Liberazione dal colonialismo’ si affrontano due convinzioni stereotipate e contrapposte. Numero uno: gli italiani erano brava gente... Leggi tutto
25 APRILE A METÀ:
radici del razzismo e scheletri negli armadi
(prima parte)
Oltre confine, in Africa, in Etiopia, la data italiana del 25 Aprile 1945 e la celebrazione della giornata di Festa Nazionale per la democrazia, la... Leggi tutto