Una Sinistra piegata al sacro dogma del libero mercato
A causa dei terremoti culturali e sociali avvenuti fra la fine del ventesimo e l’inizio di questo ventunesimo secolo non è facile stabilire cosa significhi... Leggi tutto
L’OPINIONE
Boicottaggio ed embargo nei confronti di Israele per frenare il conflitto
Aharon Cizling (Ministro israeliano dell’agricoltura 1948-1949): “Ora anche gli ebrei si sono comportati come i nazisti, e ne sono sconvolto”. E’ pericoloso interpretare le vicende... Leggi tutto
L’OPINIONE
L’Italia: una colonia europea fondata sulla menzogna
“Bellum cano perenne, between usura and the man who wants to do a good job” (Ezra Pound, Venezia e Rapallo, 1944) Le potenti armi di... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
La finanza europea svuota l’utopia dell’Europa
Le dichiarazioni dei rappresentanti delle istituzioni dell’Unione Europea, in occasione dell’imminente referendum greco, svelano con chiarezza la deriva sociale che sta investendo l’Europa del XXI... Leggi tutto
“Con i certificati di credito fiscale l’Italia può rilanciare l’economia”
Oggi più che mai è doveroso trattare, all’interno del dibattito democratico e civile, delle nuove dinamiche economiche e delle problematiche correlate alle attuali politiche monetarie.... Leggi tutto
L’OPINIONE
Il dramma di un’economia che non persegue progresso e benessere
“L’economia non è una scienza esatta”. Il Medioevo, il mercantilismo, il liberismo, il socialismo, il comunismo, la scuola austriaca, le teoria neoclassica, l’economia Keynesiana, hanno... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il teatro della storia: radici dello Stato e del diritto fra universalità e relativismo
La Storia è la più grande Maestra. Ciò che l’uomo concettualizza con l’idea di giustizia e di diritto è il risultato logico di un processo... Leggi tutto
LA PROVOCAZIONE
Fantacronaca
di un’insubordinazione elettorale: “Nessuno di voi”
E’ più facile vincere alla lotteria o cambiare le cose con il voto? Un Paese senza nome. Una città senza nome. Una giornata di elezioni amministrative.... Leggi tutto
L’OPINIONE
Con una banca pubblica ogni anno l’Italia risparmierebbe
70 miliardi di interessi
Moneta: mezzo di scambio per la compravendita, rappresentato da un dischetto metallico. Questo recita il dizionario. La moneta è un mezzo. Purtroppo si è invece... Leggi tutto
LA STORIA
Il sogno di Ezra Pound
eliminare il debito e l’usura
“L’usurocrazia (potere degli usurai, ndr) fa le guerre a serie. Le fa secondo un sistema prestabilito, con l’intenzione di creare debiti”. E’ sufficiente sostituire il... Leggi tutto