I posti del cuore
Sono sempre più convinta che tutti quanti dovrebbero avere un posto del cuore, avere la fortuna di trovarlo. Dove rifugiarsi ogni volta che se ne... Leggi tutto
007 cambia sesso!
Ho appreso per caso qualche giorno fa che il prossimo James Bond sarà interpretato da una donna di colore. Un rinnovamento non da poco, una... Leggi tutto
L’importanza dei particolari
Nella vita, molte cose possono dipendere da un particolare: una decisione, importante o frivola che sia, una svolta, un risultato sul lavoro, la riuscita di... Leggi tutto
L’autoesclusione, un malessere emergente
Pochi giorni fa un giovane ragazzo di Torino si è lanciato dalla finestra del quinto piano dopo che la madre aveva minacciato di togliergli il... Leggi tutto
L’abbuffata di plastica
Sono convinta che molto spesso un’immagine comunichi più di tante parole. Parlare in termini generici di certi argomenti non ci fa percepire il loro peso... Leggi tutto
Gratis come la violenza…
Da qualche tempo ho notato, attraverso la lettura della cronaca, un progressivo aumento di intensità della violenza, ed in particolare della violenza gratuita. Non mi... Leggi tutto
L’ossimoro di Noa
L’ossimoro è la figura retorica che consistente nell’accostare parole che esprimono concetti contrari. Come la storia di Noa Pothoven, la ragazza olandese di 17 anni,... Leggi tutto
Quando celebrità fa rima con stupidità
Una volta erano i famosi quindici minuti di celebrità, oggi sono ventiquattrore su ventiquattro di celebrità. E quindi cosa non si farebbe per mantenere il... Leggi tutto
L’immaginazione? Un bene da condividere
Da bambini quello che ci viene maggiormente insegnato è utilizzare l’immaginazione. Sviluppare la fantasia, la capacità di immaginare qualcosa che non siamo in grado di... Leggi tutto
Capaci, ventisette anni fa
Ci sono immagini che non smettono mai di provocarci un’emozione, sia essa positiva o negativa. Non sbiadiscono con il tempo, che non riesce a posare... Leggi tutto
Le furbizie dell’artista
Sta facendo molto discutere l’installazione di una fontana, da poco inaugurata, nel piazzale della stazione di Vergato, un paese dell’Appenino bolognese. L’artista che ha realizzato... Leggi tutto
La moda del blogger santone e la sconfitta della ragione
Domenica scorsa mi è capitato di assistere alla seguente scena: una coda lunga almeno una decina di metri di donne che hanno atteso per ore... Leggi tutto
Un istante prima del dramma
Una famiglia come tante quella ritratta, sebbene sia quella di una chef molto famosa e amata. Sui loro volti la gioia di essere insieme, la... Leggi tutto
Pregi e difetti
Il difetto è quella debolezza, quella mancanza che ci contraddistingue tanto quanto un nostro pregio. Generalmente ci accompagna sin dall’infanzia e magari ci è valso... Leggi tutto
Colpi di fulmine
Avete presente quelle persone che sostengono di essersi innamorate con un colpo di fulmine? Di aver capito con uno sguardo, dopo pochi istanti, di aver... Leggi tutto
Il parto della nonna
Cos’ha di tanto speciale la foto di una donna che partorisce? La protagonista di questa foto non è chi sembra essere o, per meglio dire,... Leggi tutto
Il piacere della collaborazione
Collaborare: da cum laborare, etimologia piuttosto semplice. Eppure, tanto è semplice capirne astrattamente il significato, tanto è difficile metterlo in pratica. Perché collaborare non significa... Leggi tutto
Una ragazzina di nome Greta
Lei è Greta Thunberg e con il suo cartello “sciopero scolastico per il clima” ha fatto il giro del mondo. Ha iniziato saltando la scuola... Leggi tutto
Donne e mimose
Pochi giorni fa è stata la Festa della Donna o, secondo la sua vera denominazione, la Giornata internazionale della donna, che in Italia festeggiamo dal... Leggi tutto
Il valore della pazienza
Quasi nulla è rimasto ormai della pazienza degli antichi, quella pazienza che si mostrava in ogni ambito della vita, perché in realtà espressione di uno... Leggi tutto
Il declino del linguaggio
Le cause sono ben note. Prima l’avvento degli sms, poi l’uso massiccio dei social e di tutto ciò che consente una comunicazione immediata, hanno pervaso... Leggi tutto
L’uomo e la capra
Questa foto immortala uno degli esemplari ancora esistenti al mondo. Si tratta di un mammifero diffuso su tutta la terra, con densità differenti a seconda... Leggi tutto
Saggezza: imparare dai nemici
Iniziamo presto, da bambini. I nostri primi nemici ce li facciamo quando iniziamo a relazionarci con i coetanei a scuola, e, volenti o nolenti, non... Leggi tutto
Il coraggio di Manuel
Svegliarsi dopo un incidente, non provocato né direttamente né indirettamente, e non poter più camminare. È quello che è successo pochi giorni fa a Manuel... Leggi tutto