Un miliardo di tonnellate di gas serra in più ogni anno. O si cambia o è catastrofe
(Pubblicato il 18 aprile 2014) Ogni anno immettiamo nell’atmosfera un miliardo di tonnellate di gas serra in più rispetto all’anno prima. E tra il 2000... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Il declino delle liberal arts
Qualche giorno fa l’autorevole linguista Tullio De Mauro, dalle pagine di Internazionale, ha ripreso i termini di una polemica, forse più un grido d’allarme, che... Leggi tutto
SGUARDO INTERNAZIONALE
Creazionismo e apologia del capitalismo nel Texas ultraconservatore
Il Texas fa spesso parlare di sé. Secondo stato più popoloso degli Stati Uniti, dominato dai repubblicani – tra cui i presidenti Johnson, Bush padre... Leggi tutto
Pena di morte, fra gli Stati democratici sono rimasti sette i fratelli di sangue
L’esecuzione di Clayton Lockett, avvenuta nello stato americano dell’Oklahoma il 29 aprile scorso, ha riportato ancora una volta le nostre coscienze a fare i conti... Leggi tutto
Bilancio in attivo e trend in crescita, il gioco d’azzardo è la terza impresa italiana
Il settore del gioco d’azzardo dà lavoro a circa 120mila addetti e coinvolge circa cinquemila aziende, grandi e piccole. Il giro d’affari complessivo del gioco... Leggi tutto
Clima da guerra fredda in Ucraina. Intanto la Cina fa affari e insedia le sue aziende agricole
La recente crisi ucraina, iniziata con le proteste di Maidan Nezhaleznosti (piazza Indipendenza) del novembre 2013, ha riproposto scenari da “guerra fredda” ormai lontani dalle... Leggi tutto
A Città del Vaticano i più grandi bevitori di vino al mondo
Da anni Francia e Italia si contendono il primato della classifica dei maggiori produttori mondiali di vino, in un’alternanza che ha dato vita a una... Leggi tutto
Rapporto sugli “sbilanci” delle famiglie
Secondo un’indagine condotta dalla Banca d’Italia sui redditi e la ricchezza delle famiglie italiane nel 2012, le condizioni economiche dichiarate dalle famiglie intervistate sono peggiorate.... Leggi tutto
L’energia va dove tira il vento. Futuro nelle rinnovabili, presente nel fossile
Tira buon vento dalla Spagna. Secondo il rapporto preliminare della Red eléctrica de España (Ree), compagnia che opera nel settore dell’elettricità nello stato iberico, nel... Leggi tutto
I media americani riscoprono l’emergenza ambientale. Quelli italiani seguiranno
Secondo una ricerca del Daily Climate, sito giornalistico americano indipendente che si occupa di ambiente, le notizie ambientali e sul cambiamento climatico sui media mondiali... Leggi tutto
L’emergente Lettonia adotta la moneta unica. L’effetto euro alla prova dei fatti
Dalla mezzanotte del 1° gennaio la Lettonia è diventata il 18° paese europeo ad adottare l’euro. Secondo un’indagine della Commissione Europea, al quarto giorno dell’entrata... Leggi tutto
Analfabetismo di ritorno e abbandono scolastico nuove piaghe d’Italia
Secondo gli ultimi dati pubblicati da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea, l’Italia è tra i primi paesi europei per abbandono scolastico: il 17% dei nostri... Leggi tutto
Il lato buono della crisi, si vendono più bici che auto
Nel 2012, in Europa, la vendita delle biciclette ha sorpassato quella delle automobili. Un dato considerato storico, registrato già lo scorso anno in Italia, che... Leggi tutto
Benessere, Trento vince in Italia ma l’Italia perde in Europa
Secondo la ricerca realizzata ogni fine anno dal Sole 24 Ore sulla qualità della vita nelle province italiane, Trento si aggiudica il primo posto. Non... Leggi tutto