Per danzare non servono gli occhi
Determinazione, passione e forza di volontà. Alicia Alonso, ballerina cubana diventata cieca nel corso della sua carriera, rappresenta a pieno questi caratteri. La perdita della... Leggi tutto
Viaggio di fine vacanze
Le vacanze terminate, portano al rientro in città. Quella che ci aspetta è una quotidianità ritrovata che nei momenti del viaggio si fa sempre più... Leggi tutto
L’isola del tesoro
Mentre cerco di mettere ordine tra pile di romanzi, libri scolastici e vecchi giornali, vedo spuntare una copia risalente al 1943 dell’ “L’isola del tesoro”,... Leggi tutto
Nomadismo digitale
Il fenomeno del “nomadismo digitale” è una realtà attuale alla quale si ricorre in molte professioni. L’essere dinamici in ambito lavorativo si sposa con tale... Leggi tutto
La forza delle scoperte
Da poco abbiamo ricordato e celebrato l’impresa della missione spaziale più famosa al mondo risalente al 20 luglio 1969, Neil Armstrong e Buzz Aldrin compivano... Leggi tutto
Gli opposti di Dalí
Mondo surreale generato dal suo estro creativo, l’opera di Salvador Dalì è un continuo gioco di opposti. Questo carattere emblematico emerge con forza nella rappresentazione... Leggi tutto
Poesie di strada
Se per caso vi imbattete in un foglio bianco, talvolta dagli angoli strappati, attaccato a un muro o appeso sotto un portico, allora probabilmente siete... Leggi tutto
Le personalità invisibili
Ogni giorno intratteniamo un gran numero di relazioni sociali. Da quelle più spontanee e senza filtri con chi conosciamo a quelle più distaccate e “camuffate”... Leggi tutto
Consumare alla moda
La moda intesa nell’ampia concezione del termine, “sono alla moda” perché indosso un certo capo d’abbigliamento, “sono alla moda” perché seguo un certo tipo di... Leggi tutto
Un ponte levatoio a Londra
Il Tower Bridge è uno dei simboli più iconici della città di Londra. Ponte levatoio dall’incessante attività per via dei traffici fluviali, fin dai tempi... Leggi tutto
Lo studio dell’altro
Quanto tempo passiamo a studiare l’altro? Sia che si tratti di una persona appena incontrata, sia di qualcuno che frequentiamo da tempo. Vogliamo comprendere appieno,... Leggi tutto
Giovani al lavoro
Tema attuale e preoccupante è quello che concerne la disoccupazione giovanile, piaga sociale con la quale stiamo continuando a convivere. Rifletto da giovane che sta... Leggi tutto
Passeggiando tra i mulini a vento
Ricordo di un viaggio lontano è tale fotografia, un paesaggio unico nel suo genere. Tra terra, acqua e vento sorge una piccola baia impreziosita da... Leggi tutto
Blue monday
Gli inglesi chiamano “blue monday” il giorno più triste e malinconico dell’anno, in genere il terzo lunedì del mese di gennaio. Tale espressione ha avuto... Leggi tutto
Esterno verde
La quarta edizione di Interno Verde ha permesso di esplorare una zona esterna e inedita alla città, ricca oltremodo di verde stupore. Tra Contrapò, Codrea... Leggi tutto
Muscoli o cervello
C’è chi allena il fisico, chi la mente, chi fa entrambe le cose. Chi ha muscoli non ha cervello e chi ha cervello non ha... Leggi tutto
Inaspettate come le opportunità
Quando ci sembra di vedere tutto nero, di avere davanti a noi troppi ostacoli da superare, muri troppo alti da valicare, dobbiamo pensare che dietro... Leggi tutto
La moda vista da Giovanni Boldini
Tulle, ricami e ricchi accessori. Siamo nella Belle Époque e Boldini è il ritrattista più in voga. I suoi modelli, spesso celebrità, vengono rappresentati come... Leggi tutto
L’allegra pazzia del vino
È del celebre Dioniso o, per chi preferisce, di Bacco, il merito di aver inventato il vino. Bevanda che venne ottenuta casualmente dal figlio di... Leggi tutto
Le suggestioni dell’abbandono: l’ex caserma di via Scandiana a Ferrara
Nell’ultima edizione di Riaperture è stato aperto uno dei luoghi (abbandonati) più misteriosi e affascinanti della città, l’ex caserma Pozzuolo del Friuli. Sono rimasta affascinata... Leggi tutto
I murales ecologici di Roma
Si trova a Roma il più grande murales ecologico di tutta Europa. Un palazzo decorato con un disegno dai colori sgargianti, cattura indubbiamente l’attenzione e... Leggi tutto
La scrittura di una lettera
Parola dopo parola, frase dopo frase. Una sequenza di pensieri fermi lì, su carta. Trovo che scrivere lettere sia qualcosa di bellissimo e oggi, estremamente... Leggi tutto
Il rispetto: passaporto per le relazioni
Il rispetto, intenso come valore sociale, può essere considerato un atteggiamento o comportamento di riguardo. Si tratta, senza dubbio, di un valore positivo, che possiamo... Leggi tutto
La Milano romana
Superata Porta Ticinese, ci si ritrova immersi in uno spazio suggestivo: la basilica di San Lorenzo e la fila di colonne che si ergono davanti... Leggi tutto