Privacy, perché proteggerla?
alcune pillole per l’autodifesa
1° Pillola Perché dedicare attenzione a mantenere i propri dati personali privati? L’ho capito bene ascoltando un’intervista a Julian Assange, riportata nell’interessante documentario, girato su... Leggi tutto
Presidente della res-pubblica? Un’altra possibilità
Tra le forze di maggioranza, c’è chi fa il tifo per l’attuale Presidente del Consiglio Mario Draghi. Sulla sua imparzialità (non è questa una... Leggi tutto
La guerra di Dio contro le formiche
Mi è parso ovvio, da subito, che la ritirata dei soldati USA dall’Afghanistan era funzionale al fatto di poter tranquillamente continuare le operazioni per... Leggi tutto
A ME BATTIATO…
Memorie di un giovane catanese
A me Battiato ha fatto chiedere cosa fosse la Patria, anni ’90, periodo delle autobombe, io bambino siciliano, di famiglia militante antimafia. Fisiognomica e... Leggi tutto
FacebooK: Servizio pubblico o Hackeraggio sociale?
Minimalismo digitale e Free/Open Source
Come sia stato possibile che l’espansione planetaria di Facebook abbia coinvolto tutte le fasce di popolazione non lo sanno solo Dio e Zuckerberg, come... Leggi tutto
GOOGLE? IN GIRO C’E’ DI MEGLIO
Le piattaforme collaborative free/open source
Ghiotte piattaforme collaborative L’anno in salsa Covid 2020 ha visto esplodere l’uso di piattaforme per il lavoro collaborativo (a fianco a servizi di posta elettronica,... Leggi tutto
OCCHI IGNARI:
gli scherzi notturni di windows
Francesco Reyes Oggi mi sono svegliato e, come diverse altre volte, ho trovato il mio computer acceso. Occhi ignari Windows aveva deciso di aggiornarsi nella... Leggi tutto
IMMUNI?
Cosa c’è sotto il dibattito sulla nuova App proposta dal governo
di Francesco Reyes Si è innescato un discreto dibattito sulla nuova App proposta dal governo per monitorare i contagi da coronavirus. Finalmente, anche in Italia,... Leggi tutto