(Per Quello che ho da Fare) Faccio il Militare
A vederlo oggi sembra impossibile che pure lui, l’uomo delle duecentoventimila persone al Modena Park e dei tour ultramilionari abbia avuto una fase di sperimentalismo,... Leggi tutto
Il grido dei Vichinghi
“We come from the land of the ice and snow, from the midnight sun where the hot springs blow. Hammer of the Gods will drive... Leggi tutto
I giardini delle malinconie
«Mi ricordo il punto esatto dove passava un carretto dal quale potevamo comprare per 10 lire dei gelati quadrati e due biscotti, ma quando si... Leggi tutto
C’era una volta il vento della pace
19″I follow the Moskva down to Gorky Park listening to the wind of change. An August summer night, soldiers passing by listening to the wind... Leggi tutto
Giovanni stai buono!… Inno al sogno americano
«Se volete chiamare il Rock’n’Roll in un altro modo, chiamatelo Chuck Berry», così diceva John Lennon riguardo al recentemente scomparso genio della musica. Chuck Berry... Leggi tutto
La musica unisce il mondo
La musica è suono fatto espressione, anche al di là delle parole, anche senza le parole. Basta il timbro di uno strumento o una melodia... Leggi tutto
Chiedi chi erano gli… Stadio
Se vuoi toccare sulla fronte il tempo che passa volando in un marzo di polvere e di fuoco e come il nonno di oggi sia... Leggi tutto
La dedica dei Caldi Peperoncini Rossi…
How long how long will I slide Separate my side I don’t I don’t believe it’s bad Slit my throat it’s all I ever. All’uscita... Leggi tutto
Quell’highlander di Mick Jagger
Gira la voce che un gruppo di scienziati americani abbia chiesto di poter esaminare il corpo di Mick Jagger dopo la sua morte per poter... Leggi tutto
I piacevoli torpori della mente…
Da bambino ebbi una fugace visione con la coda dell’occhio Mi sono voltato, ma era già sparita Non riesco più ad evocarla Il bambino è... Leggi tutto
Klaudija studentessa dell’Ariosto
vince il festival nazionale dei talenti musicali emergenti
Una giornata di quelle che non si scordano facilmente quella di domenica 18 Dicembre per Klaudija Ever: la studentessa del Liceo Classico Ariosto, unica rappresentante... Leggi tutto
Sesso, droga e… deodorante
La capacità di trarre ispirazione da situazioni assolutamente banali, a volte perfino stupide, è ciò che spesso caratterizza i veri artisti: si dice che una... Leggi tutto
Perché sì, una voce dalla Provincia:
intervista a Francesco Colaiacovo, presidente del Conservatorio Frescobaldi
Nella settimana decisiva per il Referendum del 4 dicembre, oltre che per il futuro del Governo Renzi, fra le tante voci di questa aspra campagna... Leggi tutto
E’ morto Leonard Cohen: l’artista che ha ispirato gli artisti
“È con profonda tristezza che diamo notizia della morte del poeta, compositore e artista leggendario Leonard Cohen. Abbiamo perduto uno dei visionari più profilici e... Leggi tutto
L’America di Bruce
Dopo quella che probabilmente verrà ricordata come l’elezione americana con i candidati peggiori di tutti i tempi, sembra naturale proporre uno dei brani icona di... Leggi tutto
Il lato oscuro dell’amore
Protezione e affetto da una parte, controllo, sorveglianza e possesso dall’altra; il nobile sentimento dell’amore viene a svelare, nascosto sotto gli occhi di tutti, il... Leggi tutto
Premio Nobel tra applausi e proteste
Dylan tace e il mondo si divide
A vent’anni esatti dalla sua prima candidatura al Premio Nobel per la Letteratura, lo storico cantautore Bob Dylan ha ricevuto la scorsa settimana l’importante riconoscimento... Leggi tutto
MUSICA – ‘Piccolo e malato’, il nuovo ep di LinFante, l’artista underground italiano
“Lì dentro ci sono tutti i miei vent’anni” : Stefano LinFante racconta il suo nuovo EP. Autore di quello che è stato considerato il terzo miglior... Leggi tutto
Hotel California: il sogno americano che diventa incubo
Inseguire il proprio sogno per una vita, fino ad accorgersi di esserne divenuti preda, rimanere intrappolati, incatenati, vittime delle proprie ambizioni. “Hotel California” è in... Leggi tutto
Le foglie d’autunno
Sei ottobre. siamo ormai giunti ancora una volta alla resa definitiva dell’estate, all’avanzare delle piogge e del freddo: all’accorciarsi delle giornate si accompagna l’allungarsi delle... Leggi tutto
Capire il colore giusto delle note: quattro chiacchiere con il fonico Federico Viola
Con l’avvento delle tecnologie audio digitali, supportate dall’enorme sviluppo del settore informatico dell’ultimo ventennio, la registrazione in buona qualità dei propri brani sta diventando sempre... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Torna il Torneo Nazionale di Uguale od Opposto
Quella del 15 maggio sarà una domenica di grande sport: si terrà infatti a Ferrara, presso il Palapalestre “Padre John Caneparo”, in Via Tumiati 5,... Leggi tutto
L’oro nero non è più d’oro, o forse no: quale futuro ci aspetta
Probabilmente nessuno nel non lontano 2008, quando il prezzo del petrolio schizzava a 146 dollari al barile, si sarebbe mai immaginato di vedere meno di... Leggi tutto
ALTRA ECONOMIA
Il paradigma del cambiamento, il segreto è adattarsi
Ci troviamo in uno scenario di dinamicità sociale senza precedenti nella storia, trainato dalla sempre maggiore disponibilità di dispositivi tecnologici a basso costo e ancor... Leggi tutto