Il ballo della vita
Un attimo ti può cambiare la vita. Risucchiati dalla superficiale frenesia di tutti i giorni, è facile dimenticarsi di quanto precaria sia la vita e... Leggi tutto
Luca Malaguti, il fonico degli artisti: Ferrara andata e ritorno passando per le stelle
Con l’avvento delle tecnologie audio digitali, supportate dall’enorme sviluppo del settore informatico dell’ultimo ventennio, la registrazione in buona qualità dei propri brani sta diventando sempre... Leggi tutto
ALTRA ECONOMIA
Diritti e sviluppo economico, non alternativa ma coppia perfetta
Diritti o economia, una scelta che sembra vincolante e inequivocabile per lo sviluppo delle società odierne. Nel dilemma fra un’impostazione welfaristica ‘all’europea’ o liberistica ‘all’americana’... Leggi tutto
L’economia del Terrore: così si finanzia il Califfato
La guerra è arrivata. Dentro casa, nel cuore di quell’Europa che da settant’anni ormai non conosceva più l’orrore bellico. D’improvviso quel che pareva solo un... Leggi tutto
UN’ALTRA ECONOMIA
Europa, Stati Uniti e la Guerra delle Banane
Certamente meno devastanti dei tanti conflitti militari che si sono consumati e si stanno consumando tuttora nel mondo, le guerre diplomatiche con a oggetto principale... Leggi tutto
UN’ALTRA ECONOMIA
Con questi livelli di natalità non resterà acqua per tutti
Sostenibilità, un’espressione di norma associata a sviluppo, inquinamento, traffico, agricoltura… Quasi mai, però, si discute di natalità sostenibile. Eppure la natalità è un fattore determinante... Leggi tutto
L’ANALISI
Perché la Cina scuote i nostri mercati
Sfogliando i giornali dello scorso mese spesso può essere capitato di imbattersi in frasi del tipo “Nel terzo trimestre del 2015 la crescita economica mondiale... Leggi tutto
UN’ALTRA ECONOMIA
Norvegia, un esempio di sviluppo da seguire
Se il Pil è un indice in grado di darci un’idea molto semplificata dello stato di salute di un’economia, esso però non è in grado... Leggi tutto
UN’ALTRA ECONOMIA
Se anche la catastrofe è ricchezza: i parodossi del Pil
Il Pil è probabilmente l’indice economico più conosciuto nel mondo. Attorno all’obiettivo della sua crescita orbitano non soloil i piani economici dell’Unione Europea e le... Leggi tutto
UN’ALTRA ECONOMIA
Expo, una prospettiva oltre l’evento
Viviamo in un’epoca di profondo cambiamento, un’epoca in cui le tecnologie e la produttività progrediscono in una maniera mai vista prima nella storia. Le economie... Leggi tutto