SAVE THE PARK
Un comitato per spostare i grandi eventi dal Parco Bassani
Sono passati solo 10 mesi da quando scrivevo della non opportunità a ospitare al Parco Giorgio Bassani il Comfort Festival (Bellezza, Musica e Cibo),... Leggi tutto
SABATO 14 MAGGIO, ore 10-13 Unife – Dipartimento di Economia
Presentazione del libro per Pino Foschi e i 50anni del CDS
Con l’introduzione del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi si aprirà il seminario L’organizzazione reale della Ricerca e Sviluppo e la formazione dei novizi: Pino Foschi... Leggi tutto
CI SIAMO ROTTI I POLMONI
Conferenza della Rete Giustizia Climatica: sabato 5 marzo, ore 10 alla Factory Grisù
Secondo l’ultimo rapporto ISPRA sui rifiuti urbani aggiornato al 2020, in Italia si registra una produzione di quasi 29 milioni di tonnellate, quantitativo che... Leggi tutto
FERRARA: NO AL GLIFOSATO IN CENTRO STORICO
lettera al Sindaco della Rete Giustizia Climatica
LA RETE PER LA GIUSTIZIA CLIMATICA DI FERRARA SCRIVE A SINDACO E ASSESSORE ALL’AMBIENTEPER RICHIEDERE LA SOSPENSIONE DELL’USO IN AREE URBANE DI DISERBANTI A BASE... Leggi tutto
L’assemblea di Banca Etica elegge il nuovo Gruppo di Iniziativa Territoriale di Ferrara
Nell’ambito dell’assemblea dei soci di Banca Etica [Qui], tenutasi il giorno 3 dicembre presso Factory Grisù, è stato eletto il nuovo GIT (Gruppo di... Leggi tutto
Il Comfort Festival al Parco Urbano Giorgio Bassani:
l’ultimo tradimento della grande idea di Addizione Verde.
Cosa c’entra il Parco urbano con i Festival? Nel primo fine settimana di settembre si è tenuto nella cornice del Parco Urbano Giorgio Bassani il... Leggi tutto
QUELL’ARIA CHE CI UCCIDE
Un bilancio sulla qualità dell’aria a Ferrara e in Emilia Romagna
In attesa del prossimo report di Legambiente (Ecosistema urbano 2021), che uscirà presumibilmente negli ultimi mesi dell’anno, per avere una fotografia dello stato ambientale... Leggi tutto
L’UNICA CHE ABBIAMO
22 Aprile: Giornata Mondiale della Terra
Probabilmente il nostro pianeta, la Terra, la cui festa viene celebrata quest’anno il 22 aprile, sarà ben contenta dei tanti libri pubblicati in questi... Leggi tutto
FUTURO SOSTENIBILE
“LE CITTA’ SIANO IL FULCRO DELLA RIPARTENZA POST COVID”
Il rapporto Legambiente 2020
All’inizio di novembre è stato reso noto il rapporto Ecosistema urbano, curato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24 ore: 207... Leggi tutto
L’IMPRENDITORE CON LA PASSIONE PER L’ECOLOGIA:
ricordando Aurelio Peccei
In un recente articolo Repubblica ha ricordato Aurelio Peccei, imprenditore e manager con la passione per l’ecologia, che nel 1968 riunì a Roma, assieme allo... Leggi tutto
LA GENTILEZZA CI SALVERÀ?
Primo, parziale, contraddittorio bilancio del dopo covid
Sono stato alquanto indeciso se scrivere le poche righe che seguono. Poi nell’apprendere i risultati di uno studio di un sociobiologo e di una epidemiologa,... Leggi tutto
EMERGENZA AMBIENTALE NEL TEMPO DEL COVID-19
Fino ad ora si è fatto ben poco, e gridare al lupo non basta
Sembra che il virus Covid-19 possieda un potere ipnotico. Il nostro paese, in particolare, è immobilizzato in attesa che qualcuno o qualcosa risolva il problema,... Leggi tutto