DOPOELEZIONI
Il voto dell’Emilia Romagna rilancia l’importanza delle coalizioni
Sono state già ampiamente indagate le ragioni della vittoria di Stefano Bonaccini e della coalizione di Centrosinistra nelle recenti elezioni per il rinnovo del Consiglio... Leggi tutto
Popolazione, immigrazione, lavoro, redditi, criminalità: ecco come cambia Ferrara
Proponiamo ai nostri lettori questa interessante ricerca svolta da Giuliano Guietti, direttore di Ires, relativa ai dati sulla popolazione e ai principali parametri socio-economici del... Leggi tutto
Alla città che invecchia serve un patto del lavoro per attirare i giovani
Se c’è un problema che riguarda Ferrara, questo ha a che fare con le dinamiche demografiche. Ferrara è popolata da anziani. Lo è la sua provincia,... Leggi tutto
Ferrara economicamente arretrata? E’ una fake news
Mancano ormai pochi mesi alla scadenza delle elezioni amministrative nel Comune di Ferrara e ancora la discussione stenta a procedere. O meglio: si sente discutere... Leggi tutto
La caduta del Prodi bis, dieci anni dopo una ferita ancora aperta
Sono passati esattamente 10 anni, ma in qualche misura è una ferita ancora aperta. Il 24 gennaio 2008 il Senato della Repubblica negava la fiducia... Leggi tutto
Bene l’export, male artigianato e costruzioni: fragile crescita in Emilia-Romagna
Una realtà in grande trasformazione, nella quale sarebbe vano o comunque forzato rintracciare un segno univoco e un’evoluzione omogenea. È la fotografia che emerge dal terzo... Leggi tutto
IL VETRIOLO
Guida semiseria al Jobs act
Ecco, ci siamo! Dopo mille annunci e montagne insormontabili di chiacchiere, ora il famoso jobs act è legge e dal 1° gennaio entrerà ufficialmente in... Leggi tutto
L’OPINIONE
Coesione sociale e innovazione, antica ricetta di successo per il rilancio dell’Emilia
L’Emilia-Romagna è uscita dalla recessione? Qualcuno ha voluto usare questa chiave interpretativa, un po’ ottimistica, per commentare lo striminzito + 0,3% di crescita del Pil... Leggi tutto
L’OPINIONE
Riforme strutturali sì, ma a partire da banche e finanza
Sono mesi, ormai anni che da più parti si batte su questo tasto. Da ultimo ce l’ha detto anche l’ormai mitico Mario Draghi: dobbiamo fare... Leggi tutto
IL FATTO
Fondi strutturali, un fiume di risorse
che esonda in chiacchiere
Nei mille salottini televisivi che ormai hanno preso stabilmente il posto delle chiacchiere al bar di qualche decennio fa, accomunati dalla loro vacuità, oggi va... Leggi tutto
Se un milione (di licenziati) vi sembran pochi
“Se l’Europa facesse un selfie avrebbe il volto della noia” ha detto il nostro presidente del Consiglio in una sede autorevolissima pochi giorni or sono.... Leggi tutto
Il ministro del lavoro, un monumento all’autoreferenzialità
Giuliano Poletti, il ministro che sta cercando di farci rimpiangere la signora Fornero, argomenta (si fa per dire) sul quotidiano “La Repubblica” il rifiuto di... Leggi tutto
Ecco perché i nuovi contratti a termine non favoriranno l’occupazione
Dopo avere ascoltato il neo ministro Poletti parlare di mercato del lavoro a Ballarò, vien quasi nostalgia di Elsa Fornero (scherzo, naturalmente). Qui siamo oltre... Leggi tutto
Sprofondo rosso: perso mezzo milione di posti di lavoro, Ferrara maglia nera del nord
Sembra essere passata forse un po’ troppo in sordina la pubblicazione dei dati Istat sul mercato del lavoro nel 2013. O meglio, si è colto... Leggi tutto
“Cambiare radicalmente la politica economica” con il ministro Guidi: la ‘mission impossible’ di Renzi
Quando Matteo Renzi, neo primo ministro, declama nel suo discorso di investitura che la situazione “richiede un cambio radicale delle politiche economiche”, verrebbe voglia non... Leggi tutto
A Ferrara è in pericolo il sistema industriale
La Camera di Commercio ha pubblicato nei giorni scorsi la quarta rilevazione congiunturale di quest’anno sull’andamento dell’economia provinciale, riferita al terzo trimestre 2013. Non ci... Leggi tutto
La disoccupazione colpisce soprattutto gli over 40
Qualche giorno fa la Provincia di Ferrara ha pubblicato gli ultimi dati relativi ai disoccupati iscritti alle liste dei propri centri per l’impiego. Si tratta... Leggi tutto
Il lavoro secondo l’ineffabile compagno Alfano
Ho un attimo di smarrimento. La noia lineare che accompagna la lettura dell’intervista di ieri resa dal vicepresidente del Consiglio Alfano al quotidiano “La Repubblica”... Leggi tutto