Straferrara, 85 anni di strapassione:
la compagnia di teatro dialettale che ha fatto la storia
Siamo nel 2016, e il dialetto i giovani lo parlano poco; e ci sono loro, questa compagnia che il ferrarese l’ha scelto come lingua, che... Leggi tutto
Tra anglicismi e spiritualità: un nuovo modello di azienda
La spiritualità si può applicare in campo economico? Ritengono di sì gli organizzatori dell’incontro “La nuova economia Benefit fondata sul valore dell’individuo”, di mercoledì 9... Leggi tutto
La destra e la sinistra votano
L’ideale è un supporto o una costrizione del pensiero individuale? Si è da esso indirizzati, assumendo una posizione in un certo senso passiva rispetto alle... Leggi tutto
APPUNTAMENTI
Calcutta sopravvive all’hype
Calcutta, il cantautore più indie del nostro tempo, alle 19.30 di oggi, domenica 10 aprile 2016, viene intervistato al Festival del giornalismo di Perugia. Gli... Leggi tutto
Pensieri a metà strada tra Ferrara e il resto
Intro Dei frammenti di attualità iperrealista da leggere al buio, lontani dai telegiornali. Un giro panoramico, in graziella, tra la via Emilia e la via... Leggi tutto
PARERI
Le conseguenze dell’orrore: i ferraresi e la sicurezza dopo il delitto Tartari
La vicenda è nota e ha sconvolto la città: Pierluigi Tartari, ferrarese di 73 anni, è stato rapito un mese fa, il 9 settembre, da una... Leggi tutto
ACCORDI
C’è la crisi. Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi. C’è la crisi. Cara catastrofe [per ascoltarlo clicca sul titolo] “Sventoleremo le nostre... Leggi tutto
ACCORDI
Diritto alla vita. Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi. A New York, nella prigione di Auburn, il 6 agosto 1890 si compie la... Leggi tutto
ACCORDI
Razzismi. Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi. Il 5 agosto 1938 esce il primo numero della rivista La difesa della... Leggi tutto
ACCORDI
Uomini integri.
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato alla cronaca di ieri e di oggi. Il 4 agosto 1984 lo stato dell’Alto Volta diventa Burkina Faso, che significa... Leggi tutto