L’Eremo di Camaldoli: fuori dal tempo… per trovare un nuovo tempo
La mia recente esperienza, limitata a qualche giorno, all’interno di un monastero dalla tradizione millenaria, l’Eremo di Camaldoli, cercando di vivere il quotidiano ‘nella prossimità‘... Leggi tutto
Quale futuro per le vetrate istoriate di Notre Dame de Paris
L’incendio che ha devastato nelle scorse settimane la cattedrale di Notre Dame a Parigi ha messo in luce quanto fallace sia la prevenzione, pur certosina,... Leggi tutto
Roma e rifiuti: problema sin dagli antichi romani
Che Roma sia la capitale più affascinante del mondo non c’è dubbio alcuno, come è altrettanto vero che sia oggi fra le capitali occidentali meno... Leggi tutto
L’Insulo de la Rozoj: il sogno spezzato
È probabile che una larga parte degli Italiani sia completamente all’oscuro di quanto accadde nel 1968 in Italia non lontano da Ferrara, esattamente a sud-est... Leggi tutto
Il Pirellone compie sessant’anni
È il 1956, sessant’anni fà, esattamente il 12 luglio quando viene posta la prima pietra del grattacielo Pirelli: per tutti il Pirellone. Con i suoi... Leggi tutto
A vela in notturna: il luccichio del cielo stellato sopra un mare nero petrolio
Nell’elenco delle emozioni fissate nella memoria, a esclusione di quelle attinenti alla sfera affettiva e dei sentimenti, non esiterei a inserire l’incanto della navigazione notturna... Leggi tutto
Nireus e Symi fra mito e realtà
“E venne il giorno in cui il messaggero del gran re miceneo Agamennone fu ammesso alla presenza del re Nireus. Il suo compito era ottenere... Leggi tutto
LA STORIA
In viaggio per l’Europa sui binari del treno
All’alba del terzo millennio un viaggio in treno attraverso la Mitteleuropa puὸ apparire ai più desueto, dal sapore antiquato, fuori moda in tempi di “tour... Leggi tutto
Christo a Monte Isola: camminare sulle acque nella Franciacorta
“Uomo di poca fede, perché hai dubitato?” Con queste parole Matteo nel suo Vangelo narra uno degli episodi più toccanti fra Gesù e Pietro che,... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERÀ
Visitare Cuba… in attesa di un’altra Rivoluzione
I nostri mesi invernali sono ideali per visitare I’area Caraibica. Piove a tratti e con intensità, siamo ai tropici, ma quando i giorni sono soleggiati... Leggi tutto
IL DIBATTITO
La sinistra intellettuale e le slide quotidiane
Il dibattito “Idee di Sinistra” su Ferraraitalia offre spunti interessanti. Mi si perdoni questo intervento forse a gamba tesa, da esterno, un semplice lettore che,... Leggi tutto
Buen Camino, alla riscoperta della propria interiorità
Viaggi a tema, esotici, leggeri o di contenuto impegnato vengono offerti oggi nelle più curiose combinazioni. Le mete, anche le più stravaganti, a corto, medio... Leggi tutto
Epernay e il suo tesoro di bollicine
Immergersi nella scintillante Parigi per un indimenticabile soggiorno visitando il Louvre o la Tour Eiffel, passando per Montmartre, è oggi agevole e piacevolmente sostenibile per... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Una storia italiana: gli intellettuali del dopo Parigi
Mentre l’ondata di sdegno dei primi momenti – corale, unanime, istintiva, umanamente dovuta – contro gli attentati a Parigi, nel Mali, a Beirut, a Tunisi,... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
L’esperienza interiore di Gerusalemme
“Terra di pace quella promessa”, Terrasanta, si recita con continuità, ma ancora la brutale violenza quotidiana, non rispettosa dei diritti di ciascuno travolge questo lembo... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Expo, il giro del mondo in 20 ore
Un balzo di oltre un secolo e mezzo da quel lontano 1851, anno della prima edizione dell’Esposizione Universale di Londra, ci consente l’approdo a Expo... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
In Anatolia sulle orme di Adriano, l’imperatore letterato
Un buon libro (almeno nelle aspettative) scelto per accompagnare le vacanze estive può rappresentare il compimento ideale del “progetto ferie” lungamente agognato durante il corso... Leggi tutto
LA RICORRENZA
L’isola di Simi, quando l’Italia si ritirò dall’Egeo
Vivere l`isola di Simi (oppure Symi) può considerarsi un privilegio, un luogo dove trascorrere le vacanze circondati dal mare Egeo blu intenso, baie e rocce... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
Gli occhi sull’anima delle cattedrali di Firenze e di Siena
Un evento imperdibile per i cultori dell’arte medievale e per gli amanti del bello in generale, quello che si sta svolgendo nel Battistero di Firenze.... Leggi tutto
Il CASO
Il primato verticale del Burj Kalifa
2. SEGUE – Fra le prime cinque torri commerciali, i grattacieli, nella graduatoria stilata in architettura dal World’s Tallest Skyscrapers Emporis, risultano in ordine crescente... Leggi tutto
IL CASO
Toccare il cielo con un cristallo
La notizia è di quelle che fanno rumore nel mondo dell`architettura, di quello industriale collegato e dei grandi record contemporanei: il principe Al-Waleed bin Talal,... Leggi tutto
LA BELLEZZA CI SALVERA’
Il Marc Chagall che non ti aspetti
Marc Chagall considerato uno dei maestri dell’arte pittorica più originali di questo XX secolo appena trascorso, nasce a Vitebsk nell`attuale Bielorussia il 7 luglio 1887.... Leggi tutto
LA CURIOSITA’
La vittoria rinascimentale del salame
Dovesse succedere che siate in transito sulla strada provinciale Galliera che collega Bologna a Ferrara o viceversa, vi imbatterete al chilometro 20 all`incirca nel cartello... Leggi tutto
Crystal Palace, gioiello dell’architettura in vetro e acciaio del primissimo Expo
Se si parla di Expo si è immediatamente indotti a pensare a Milano 2015. E’ invece il ricordo dell'”Expo delle Meraviglie” che voglio recuperare. Fu l’evento internazionale all’interno del... Leggi tutto