LA SEGNALAZIONE
Ciak, adolescenti in scena: corso di recitazione
fra cinema e teatro
sotto la stella del Giffoni
“Corso di preformazione attoriale”. Il nome, promettente e ambizioso, prelude a un a un sogno: quello che alcuni adolescenti ferraresi potranno coltivare, impegnandosi nelle molteplici attività proposte dalla... Leggi tutto
LA STORIA
La caleidoscopica casa delle arti animata da pittori, fotografi, architetti
In un freddo pomeriggio di metà novembre, i promotori di Rrose Sélavy ci hanno presentato i mille volti diversi di un’associazione pronta a cambiare il... Leggi tutto
L’OPINIONE
La sentenza dell’Aquila/2 Il contro: un altro disastro senza colpevoli
A due giorni dalla sentenza che ha assolto i sette della commissione Grandi Rischi, L’Aquila fa i conti con l’assenza di un colpevole per il disastro... Leggi tutto
Dio contro l’Io, quando i Visitatori siamo noi
Ultimi appelli, stasera e domenica pomeriggio, per godere dello spettacolo “Il Visitatore” tratto da un’opera di Éric-Emmanuel Schmitt con protagonisti Alessandro Haber e Alessio Boni. In questi... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Entrano in scena gli aspiranti attori. Malucelli: “Puntiamo su comicità e commedia dell’arte”
“Dalla commedia dell’arte alla comicità contemporanea”. Il nome dell’iniziativa promossa da Fonè Teatro parla chiaro e, a partire dal prossimo giovedì, accenderà i riflettori sul... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
L’anticonformismo di Leopardi
“Dolce e chiara è la notte e senza vento”. Quando Leopardi comincia a recitare “La sera del dì di festa” lo spettatore è delicatamente trasportato... Leggi tutto