L’orologio Bino
Da 26 anni, a scuola, pubblichiamo un giornale che si chiama ‘La Gazzetta del Cocomero’: è un giornale autoprodotto che esce grazie al contributo di... Leggi tutto
Scuola: partenza rimandata, vergogna assicurata
In questi giorni, nel nostro Paese, inizierà un nuovo anno scolastico. Non sarà un avvio normale ma una partenza rimandata; infatti, a causa di ritardi... Leggi tutto
Andate… a visitare Quel Paese
Dopo la marcia anti rom organizzata da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia davanti al campo nomadi di via delle Bonifiche (un centinaio scarso di... Leggi tutto
Che razza di scuola immaginano i razzisti?
Ho la sensazione che, sempre più spesso, le persone che iniziano un discorso preoccupandosi di specificare: “Non sono razzista ma…” usino questa premessa come fosse... Leggi tutto
Povero vescovo! (e povero anche il sacrista…)
Dopo tutte le esternazioni che lo hanno caratterizzato dal suo arrivo a Ferrara, sebbene in una intervista a Panorama abbia dichiarato che gli sarebbe piaciuto... Leggi tutto
Dieci motivi per votare sì al referendum
Domenica 17 aprile andrò a votare SÌ al referendum, promosso da 9 regioni italiane, che propone lo stop alle trivellazioni in mare alla fine delle... Leggi tutto
ALTRI SGUARDI
Le cose che i bambini mangiano e quelle che i grandi si bevono
Certi bambini mangiano molte cose ma, quando si tratta di bere, “non se le bevono tutte”. Certi adulti mangiano poche cose ma quando si tratta... Leggi tutto
SATIRA
Prony, non ci sono paragoni
In questo mio ennesimo scherzo, ogni riferimento alla cosiddetta “buona scuola”, finanziata sempre più dagli sponsor e dalle famiglie e sempre meno dalla fiscalità generale,... Leggi tutto
BUROCRAZIA
Basta parlare in codice, poche parole buone per farsi capire
Io sono PTOF, figlio di POF, della tribù dei RAV, della terra desolata del MIUR; uno degli ultimi sette saggi: CUD, FIS, LIM, MOF, PON,... Leggi tutto
LA LETTERA
Buone feste Babbo Natale
Caro scrittore di lettere a Babbo Natale, spero che tu non sia stato uno di quelli che ha compilato una lista infinita di cose che... Leggi tutto
ALTRI SGUARDI
Giocando con l’alfabeto sotto l’albero
A chi si confonde e a chi si nasconde, a chi è un po’ inerte e a chi si diverte, a chi sta nel banco... Leggi tutto
Elefanti e autovelox
Cocomaro di Cona è la piccola frazione vicino a Ferrara dove c’è la scuola elementare che frequento. Stamattina ho parcheggiato nel piazzale della chiesa di... Leggi tutto
LA NOTA
Non credo
Non credo a pochi minuti di silenzio in ricordo di chi non c’è più. Credo a ore e ore di dialogo che servano a costruire... Leggi tutto
Verbi, diverbi e proverbi
I bambini, quando raccontano liberamente, di solito usano i verbi al passato prossimo. A volte però sono attirati, quasi magneticamente, da una forza misteriosa che... Leggi tutto
LA NOTA
Cani blu, gatti verdi e cavalli viola
Ci sono certi bambini che colorano i cani di blu, i gatti di verde ed i cavalli di viola. Quei bambini lo sanno che non... Leggi tutto
PUNTO DI VISTA
Buoni o cattivi
“Buoni o cattivi non è la fine, prima c’è il giusto o sbagliato da sopportare…” (Vasco Rossi) Ci sono certe materie che non si possono... Leggi tutto
LA NOTA
Filastrocca del primo giorno di scuola
A chi di nuovo oggi insegna, a chi ancor non si rassegna. A chi diventa collaboratore, a chi ha smarrito le sue ore. A chi... Leggi tutto
NON CI STO
Lettera aperta ai genitori di studenti con bisogni speciali
Cari genitori, faccio il maestro elementare e, da un po’ di tempo, provo ad impegnarmi per migliorare la qualità dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità.... Leggi tutto
IL VETRIOLO
Esclusivo: la malacopia della lettera di Renzi ai docenti
Grazie ai potenti mezzi messici a disposizione da WikiFantasy, siamo riusciti ad avere in anteprima la malacopia della lettera che Matteo Renzi spedirà agli insegnanti... Leggi tutto
L’OPINIONE
Se l’anagramma di ministro Poletti è “prometto listini”
In coerenza con lo stile dell’ex ministro Brunetta che (grazie ad informazioni false) ha inventato l’equazione “insegnanti = fannulloni” al fine di tagliare sul personale,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Tenetevi il brand e tutte le sue brandine
“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Arresta il sistema
È strano come le parole e le frasi, se pronunciate in certi contesti, possano assumere un significato particolare ed assolutamente diverso rispetto a quello a... Leggi tutto
L’OPINIONE
“Je suis…”, un facile slogan
Questi sono i giorni in cui tutti noi siamo molto impegnati a trasformare il nostro “io egocentrico ed individualista” in un “io altruista e collettivo”.... Leggi tutto
Filastrocca del naTale e Quale
Filastrocca del naTale e Quale tutto cambia ma rimane uguale. Cambiano i visi e cambian le facce, poi rimangon fermi come minacce. Ripetono: state tranquilli... Leggi tutto