IL VETRIOLO
Esclusivo: la malacopia della lettera di Renzi ai docenti
Grazie ai potenti mezzi messici a disposizione da WikiFantasy, siamo riusciti ad avere in anteprima la malacopia della lettera che Matteo Renzi spedirà agli insegnanti... Leggi tutto
L’OPINIONE
Se l’anagramma di ministro Poletti è “prometto listini”
In coerenza con lo stile dell’ex ministro Brunetta che (grazie ad informazioni false) ha inventato l’equazione “insegnanti = fannulloni” al fine di tagliare sul personale,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Tenetevi il brand e tutte le sue brandine
“Lo strumento fondamentale per la manipolazione della realtà è la manipolazione delle parole. Se puoi controllare il significato delle parole, puoi controllare le persone che... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Arresta il sistema
È strano come le parole e le frasi, se pronunciate in certi contesti, possano assumere un significato particolare ed assolutamente diverso rispetto a quello a... Leggi tutto
L’OPINIONE
“Je suis…”, un facile slogan
Questi sono i giorni in cui tutti noi siamo molto impegnati a trasformare il nostro “io egocentrico ed individualista” in un “io altruista e collettivo”.... Leggi tutto
Filastrocca del naTale e Quale
Filastrocca del naTale e Quale tutto cambia ma rimane uguale. Cambiano i visi e cambian le facce, poi rimangon fermi come minacce. Ripetono: state tranquilli... Leggi tutto
L’OPINIONE
L’inglese aziendal-finanziario del professor Renzi
Propongo un dialogo immaginario fra due rottamatori a proposito della cosiddetta buona scuola di Matteo Renzi. Per comodità userò le loro iniziali anziché i loro... Leggi tutto
La ‘Buona Scuola’ e lo sciopero delle parole
Lo confesso: a volte, organizzo scioperi all’interno della classe. Lo so che sarebbe meglio non farlo ma, al presentarsi di certe condizioni, credo sia proprio necessario. Infatti,... Leggi tutto
L’OPINIONE
Ascolto, partecipazione e democrazia
Per chi avesse ancora dei dubbi sul significato dei termini “Campagna di ascolto e di consultazione” relativi alla “Buona Scuola” di Matteo Renzi, consiglio di... Leggi tutto
Filastrocca dell’articolo diciotto
Ci vorrebbe l’articolo prima del nome, son poche le lettere di cui si compone. Se non lo metti è un po’ imbarazzante, come una bancarella... Leggi tutto
La ‘buona scuola’ dei bambini
Sistemando il materiale per l’inizio dell’anno scolastico ho ritrovato una serie di cartoncini colorati sui quali i bambini della classe dove insegno avevano scritto che... Leggi tutto
Test-imonianze intelligenti
Un paio di mesi fa gli alunni della Barrowford Primary School, una scuola elementare inglese nella contea di Lancashire, hanno ricevuto una lettera, firmata dal... Leggi tutto
I gelati sono buoni (ma costano milioni)
La scorsa settimana il premier Matteo Renzi, dopo il Consiglio dei Ministri in cui ha presentato il piano per le grandi opere, si è proposto... Leggi tutto
L’OPINIONE
Bambini assenti e presenti, attenti!
Cari studenti, fra circa quindici giorni si torna sui banchi e, come dovreste aver imparato negli anni scorsi, questo è il periodo dell’anno in cui i... Leggi tutto
Sognando si sceglierà saggiamente
La frase del titolo è un tautogramma, cioè un componimento, più o meno lungo, nel quale tutte le parole hanno la medesima lettera iniziale L’ho... Leggi tutto
Ero un bambino
Dove abito non c’è un bel clima ma io sono un bambino: cosa vuoi che me ne importi? Io voglio giocare e divertirmi. Fa caldo... Leggi tutto
Le priorità del priore
Prima delle elezioni europee, il Presidente del Consiglio diceva: “La scuola è una priorità ed è necessario restituire valore sociale ai docenti”. Dopo il risultato... Leggi tutto
I “falsi amici” della scuola pubblica
Alcune persone che si occupano di istruzione e rivestono importanti cariche istituzionali, spesso usano un linguaggio comprensibile ma talmente diverso, da quello di chi vive... Leggi tutto
Lettera aperta a una “sentinella in piedi”
Cara “sentinella in piedi” che flashmobberai sabato 28 giugno alle 18 in piazza a Ferrara, contro il disegno di legge che contrasta l’omofobia, mi piacerebbe... Leggi tutto
Dato per scontato
Dato per scontato, n° 1. Durante lo scorso anno scolastico, chiesi ai bambini della mia classe di disegnare una scena del capitolo iniziale della “Storia di... Leggi tutto
Io voto Tsipras, sarto positivo…
IO VOTO TSIPRAS è l’anagramma di “SARTO POSITIVO” e io voto l’Altra Europa con Tsipras perché è una lista che prova a cucire diversi “tessuti... Leggi tutto
Scuola classista, ecco la mossa del grillo: chi ha meno salta il dolce
Molti giornali, in questi giorni, riportano la notizia riguardante la triste vicenda di cui sono protagonisti il sindaco di Pomezia Terme, la sua giunta ed... Leggi tutto
Il rap della skuola
Se un due diventasse un otto, saresti felice come star sul canotto. Se un dieci fosse un tre, pochi crederebbero in te. Se un sei... Leggi tutto
Il bambino blu
Una storia inventata insieme ai bambini di una classe seconda, già pubblicata sul numero 63 de “La Gazzetta del Cocomero” (febbraio 2012) e che diffondiamo volentieri oggi,... Leggi tutto