IL FATTO
Il caso del clarinettista multato in stazione finisce al Parlamento europeo
Finisce al Parlamento europeo il caso di Marco Fusi, clarinettista di fama internazionale multato in un sottopassaggio della stazione ligure di Bordighera, mentre per ingannare... Leggi tutto
LA STORIA
Preti e seminaristi irrompono in scena e interrompono la comicità di “Don iPhone”, spettacolo sulla “religione” delle nuove tecnologie
Ridere per non piangere. Il fatto è di una decina di giorni fa: ad Albano Laziale, il “Mercante di Monologhi” spettacolo comico dell’attore Matthias Martelli,... Leggi tutto
LA NOVITA’
Roadissea, un’opera rock per raccontare un eroe sempre attuale
Ulisse un uomo che non va mai giù di moda. All’eroe di Omero è dedicata Roadissea, opera rock italiana scritta e diretta da Ricky “doc”... Leggi tutto
VETRIOLO
Rifiuti, il porta a porta del nostro scontento
La compostiera ce l’ho, i secchi del porta a porta ce li ho, l’eco-coscienza ce l’ho. La pazienza invece non l’ho più, almeno quel briciolo... Leggi tutto
L’ANTICIPAZIONE
Diritto di rete. Storia di Asif Mohiuddin, vincitore del Premio Anna Politkovskaja 2015. A Ferrara per il festival di Internazionale
Lo hanno perseguitato, picchiato, ferito, arrestato. Hanno spento il suo blog, cercato di ucciderlo, di rubargli la voce e il pensiero. Ma non è servito.... Leggi tutto
LA NOTA
Vacanze solidali in Grecia. Alla scoperta di Milos tra storia e spiagge da sogno
Non è tempo di Grecia, ma proprio per questo lo è. Il default, le code ai bancomat, i pensionati in lacrime, il destino incerto di... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
I luoghi del Delta del Po, escursioni nel Parco con Deltaciclando
In bicicletta nel Parco del Delta del Po con Alberto Lealini, la guida ambientale che ha trasformato una passione in un’impresa al servizio del turismo... Leggi tutto
STORIE
Canottieri tra presente e passato. Dagli amici miei degli anni ’50 agli incontri del Terzo Millennio
La Canottieri è un luogo del cuore per più di una generazione di ferraresi. E’ stata ed è passata di moda per poi ritornare a... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Piccoli reporter si diventa: “Il mio giornale”, stage per bimbi che vogliono scoprire la campagna e i suoi segreti
Un casolare di campagna a pochi chilometri dalla città, un giardino, tanta fantasia e voglia di giocare. Di scoprire una dimensione naturale, poco conosciuta dai... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
La poetica degli ultimi. Don Stoppiglia prete-operaio presenta il suo nuovo libro
Torna a Comacchio, dove ha fatto il parroco dal 1965 al ‘75 don Giuseppe Stoppiglia, fondatore e presidente dell’associazione Macondo [vedi], la cui sezione cittadina... Leggi tutto
IL FATTO
Ferrara città del cohousing pronta a raddoppiare la dote
Classe 65, consulente manageriale, Saverio Cuoghi ormai ha deciso, il futuro è nel cohousing a due passi dalla città, ma immerso nel verde della campagna... Leggi tutto
Primo cohousing a Ferrara, il buon vicinato fondato sulla condivisione
Di tutti ma non per tutti, l’esperienza del cohousing, che fa l’occhiolino ai rapporti di buon vicinato, migliora la qualità della vita, delle relazioni, garantisce... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Sharing economy: dalla rete l’impulso alla cultura dello scambio e della condivisione
Non è un viaggio qualsiasi quello del video di Simone Chiesa e Anna Luciani, i due couchsurfer, che hanno scorrazzato in lungo e in largo... Leggi tutto
L’INTERVISTA
Il geologo Bondesan: “Terremoti? Una sola certezza: prevenire costa meno che ricostruire…”
Nessun segreto, Ferrara è sempre stata una città a rischio terremoto, è un fatto risaputo. Magari rimosso, ma quel che è successo non è stato... Leggi tutto
IL CASO
La biblioteca scomparsa di Celio Calcagnini, custodiva anche le opere di Savonarola
Dove sono finiti gli oltre mille libri della biblioteca di Celio Calcagnini? E’ questa l’interrogativo girato ai ferraresi da Oliviero Diliberto, che nei panni dello... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Ferrara a tre anni dal terremoto, il punto sulla ricostruzione del patrimonio monumentale
Sono passati tre anni dal terremoto che ha duramente colpito l’Emilia-Romagna, molti hanno ancora nelle orecchie lo spaventoso boato di quella notte. La paura e... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
“Democrazia in musica”. Mauro Rolfini porta sul palco mezzo secolo di note libere
Il suo viaggio è la musica. Contemporanea, libera da pentagramma e tonalità, ma supportata dalla tecnica. E’ con questo spirito che il compositore e musicista... Leggi tutto
IL FATTO Punte Alberete, abbattuti alberi secolari. Gli ambientalisti: “Sfregio all’oasi”
Certe storie non si vorrebbero raccontare, ma si deve. Da qualche tempo Punte Alberete è stata sfregiata, settecento dei suoi alberi, soprattutto farnie e pioppi... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Fumetti, mostra-mercato e un mondo di sapori per l’International week di Smiling
E’ dedicata al cibo, in perfetta linea con l’Expo di Milano, la sesta edizione dell’ International week organizzata dallo Smiling, liceo internazionale privato. Materne, primarie,... Leggi tutto
IL RICORDO
Norberto, un’istituzione della città per artisti, politici e tiratardi
E’ difficile dire addio e ricordare un amico. Norberto, l’anima di “Settimo”, è stato un’istituzione della città e allo stesso tempo un caposaldo della mia... Leggi tutto
Comacchio, i Cinque stelle: “Con la cementificazione non si fa sviluppo”. Il sindaco: strumentalizzazioni
“Lo sviluppo non può essere considerato tale quando esiste la possibilità di gettare altri metri cubi di cemento. Ci sono strategie a impatto zero e,... Leggi tutto
Ex Sivalco, c’è ancora l’eternit nell’ecomostro del Delta
E’ ancora carico di eternit, ma un po’ meno pericoloso, l’ecomostro del Parco del delta del Po, l’impianto pilota dell’ex Sivalco di Valle Campo, dove... Leggi tutto
Presente precario: lo zapping del sindaco fra passato e futuro
Il mondo cambia, Ferrara anche. Lo si voglia o no, la città deve uscire dalle propria mura e trovare un nuovo equilibrio tra Bologna, Comacchio... Leggi tutto
Comacchio, le varianti della discordia. No di Legambiente. E Michetti: “In riviera non cambia mai nulla”
2. SEGUE – I ritocchi al regolamento edilizio con cui sono state cancellate le differenze tra campeggi e villaggi turistici non convincono Davide Michetti, consigliere... Leggi tutto