L’EVENTO
Naufraghi della vita alla ricerca di un brandello di felicità
Sventolano la bandiera palestinese, abbracciandosi, sorridendo, con gli occhi lucidi, emozionati, felici. Tra gli applausi. Quindici minuti di standing ovation per Io sto con la... Leggi tutto
LA STORIA
Amore e speranza
ai tempi del terremoto,
film ferrarese
su quelle notti di maggio
Giovani, entusiasti e molto occupati. Tre aggettivi per il team del film Terremotati, la notte non fa più paura, progetto low budget, in uscita a... Leggi tutto
A Codigoro gli animali hanno di nuovo la loro clinica, ma La Garzaia riapre senza PulciNo
Conto alla rovescia per la riapertura del Cras (Centro di recupero per animali selvatici) La Garzaia di Codigoro che sarà gestito da Lida, l’onlus per... Leggi tutto
Un biglietto da ‘Visit’ per il turismo a Ferrara
Un anno di vita, un GuestBook con consigli utili per i turisti in tre lingue, due portali a settembre e una scomessa: passare da 70... Leggi tutto
Concesso l’asilo politico, Giuba torna a casa dalla sua famiglia
“Stiamo preparandoci per la grigliata, stasera si festeggia: mia moglie Giuba torna da noi. L’odissea è finita, ha avuto l’asilo politico”, è al settimo cielo... Leggi tutto
E’ sparita la barca del nostro scontento
Miracolo sulla Romea. La barca del nostro scontento è sparita, al suo posto c’è una piccola aiuola arata e un muretto di mattoni, lo sfondo... Leggi tutto
Quella barca ‘sfinita’, allegro monumento che saluta i turisti
Elogio allo squallore. Potrebbe essere il titolo dell’installazione d’arrivederci posta ai piedi del ponte che collega il Lido degli Estensi a Porto Garibaldi. Il “monumento”... Leggi tutto
Sviluppo e investimenti
in laguna, il ruolo dei privati incrina il patto per l’ambiente
L’ultimo incontro tra il circolo Legambiente Delta del Po e l’Amministrazione comacchiese non è stato dei più rilassati. Quel patto siglato tra gli ambientalisti e... Leggi tutto
Il Delta del Po sprofonda
in un mare di parole
Il delta del Po scorre ignaro di esser il cuore di una disputa politica tra le differenti anime del centro sinistra emiliano romagnolo e veneto.... Leggi tutto
Stoppato il Delta come eccellenza Unesco: Expo si allontana
Scende sotto zero la febbre da Expo per il Parco del Delta del Po, il tentativo delle due Regioni Emilia-Romagna e Veneto, di candidare il... Leggi tutto
Il dramma di Giuba rinchiusa al Cie di Fiumicino. Cinque figli l’attendono nella sua casa di Berra
E’ rinchiusa nel centro di identificazione ed espulsione di Fiumicino da una settimana. Ha chiesto asilo politico, ma dovrà aspettare una trentina di giorni per... Leggi tutto
Svuotati i bancomat ai lidi: turisti al verde, il ponte manda in tilt il sistema bancario
C’è soddisfazione per il tutto esaurito del Summer Fest, eppure il mugugno non si fa attendere. Tutta colpa dei bancomat svuotati durante il ponte della... Leggi tutto
L’obiettivo del marziano
Lo guardavano come un marziano, lo guardavano da sotto i portici di piazza San Pietro, dove avevano trovato riparo dal temporale. Tutti a cercare di... Leggi tutto
“Save the Dogs”, da pubblicitaria di successo ad ‘angelo custode dei cani’
Un’ex pubblicitaria al servizio dei cani randagi rumeni. E’ capitato per amore e per sconforto. Dopo un viaggio in Romania, dopo aver visto bestiole, grandi... Leggi tutto
Turismo per tutti, la sfida dell’accessibilità
Da invivibili ad accessibili. Sono le città per tutti, attente ai bisogni più diversi, alle forme di disabilità, ma anche alle esigenze di chi deve... Leggi tutto
Caccia selvaggia al parcheggio nella giungla d’asfalto
Guidare richiede un esercizio zen al giorno. Almeno. Succede nella città delle biciclette e anche nelle grandi metropoli, dove cambia giusto l’entità degli ingorghi e... Leggi tutto
Sperimentazione animale, “Animal defenders” raddoppia e invita l’Università ad accettare il confronto
Il silenzio non fa bene agli animali, soprattutto a quelli destinati agli esperimenti. Ne è profondamente convinta l’associazione Animal defenders, che per domani sera alle... Leggi tutto
Liti da spiaggia a Porto Garibaldi, ma i ‘burocrati’ replicano: “Tuteliamo il parco”
Accusa la stanchezza di un’attesa che definisce troppo lunga e ormai destinata a finire con un “niente di fatto” Riccardo Boldrini, direttore del campeggio Spiaggia... Leggi tutto
Un Grande Delta per fare concorrenza ai parchi fluviali del Danubio e della Senna
C’è chi lo vuole interregionale e chi punta ancora più in alto, al Parco nazionale del Delta del Po. Il suo presidente Massimo Medri lancia... Leggi tutto
“Siamo un Paese immaturo. Puerile scaricare sull’euro la responsabilità della crisi”
Euro si o no? Da tempo l’interrogativo tiene banco sulle pagine dei giornali e infiamma la rete, che si pretende di indiscusso dominio di Beppe... Leggi tutto
Interessi sugli interessi, il cappio delle banche che soffoca le imprese
Anatocismo, ossia il calcolo degli interessi sugli interessi. Per molti è sinonimo di fallimento. “Il debitore – spiega Cora Bonazza, consulente di risanamento aziendale –... Leggi tutto
La centrale a biogas di Goro fa paura, si profila una marcia indietro
Non vogliono la centrale biogas ad alghe nella Sacca di Goro, “è troppo pericolosa”, dicono: incerti ambientali, rischi d’incidente e incognite sulla salute pubblica. Troppe ombre... Leggi tutto
Storia di muri e di donne che amano gli alberi
Sono sopravvissuti all’atomica di Hiroshima, ma non è chiaro se scamperanno agli effetti collaterali di una lite tra condomini finita in tribunale. Il futuro resta... Leggi tutto
Giulio Felloni fra moda, auto e sport. Curiosità di un uomo appagato
Noia è un termine assente dal suo personale dizionario. Non ha bisogno di spiegarlo Giulio Felloni, presidente Ascom di Ferrara e da qualche tempo della... Leggi tutto