Ferrara e la poetica del non-finito
Agli albori degli anni Sessanta, nel suo ineguagliabile saggio sulla Ferrara rinascimentale, Bruno Zevi decantava quella che lui stesso argutamente definiva “la poesia del non-finito”... Leggi tutto
LA SATIRA
Contromano
In qualità di assiduo praticante dueruotistico, mi permetto di aggiungere il mio interessato parere ai tanti e tanti espressi nel dibattito che ferve in città... Leggi tutto
Immissione alla Ferrarese
Oggi vorrei portare all’attenzione dei lettori una esiziale categoria di automobilisti, inarrivabili maestri nella manovra che un mio amico, il quale sotto naja –stiamo parlando... Leggi tutto
Transenne
Avendo trascorso per intero le ultime festività a trastullarmi in occupazioni propedeutiche all’insorgenza di malattie cardiovascolari, cioè a dire a mangiare come un ludro, non... Leggi tutto
Il laboratorio, fiaba macabra di disordinaria burocrazia
Complici le festività che incombono, vorrei raccontarvi una delicata fiaba natalizia, dalla quale il lettore avveduto trarrà agevolmente una morale illuminante. Dunque, mica tanti giorni... Leggi tutto