Un padre, una figlia, un bosco, l’ex Jugoslavia
Federica Manzon presenta il suo ultimo romanzo: 3 marzo ore 18.00
Le voci della natura che parla nel suo silenzio e le parole della guerra, combattuta poco più in là. Il bosco del confine, Aboca edizioni,... Leggi tutto
Insegnami la tempesta
Il rapporto conflittuale tra madre e figlia nell’ultimo romanzo di Emanuela Canepa
Le viscere dell’amore materno non si arrendono, nemmeno di fronte al respingimento di una figlia che sceglie come vuole essere. Insegnami la tempesta, Einaudi, di... Leggi tutto
“Fino a qui tutto bene”
Un viaggio nella malattia nell’ultimo libro di Sabrina Paravicini
Oggi, 18 febbraio alle ore 21, intervista in streaming
Curare il corpo, salvaguardare la salute e raggiungere un traguardo lontano posto oltre il cerchio del fuoco. Sabrina Paravicini, attrice, regista, scrittrice, nel suo libro... Leggi tutto
Un’insolita detective raccontata nel romanzo ‘Gli insospettabili’
il libro d’esordio di Sarah Savioli
Anna non ha quella durezza che le servirebbe per rimestare nel torbido quando investiga sulle vite degli altri. Anna è delicata, è mamma e materna,... Leggi tutto
Un ricordo di Andrea Marchi
Ricordo una gita domenicale, dopo la maturità, al parco del Delta del Po. Eravamo in quell’età di mezzo in cui non vuoi abbandonare chi... Leggi tutto
Sommersione
L’inferno interiore nell’ultimo romanzo di Sandro Frizziero
Il vecchio pescatore odia gli altri e tutta l’isola odia lui. Non ha nome questo vecchio vocato al disprezzo, allo scontro, alla disarmonia col mondo.... Leggi tutto
Zodiaco street food
la storia di un antieroe nel romanzo di Heman Zed
E’ pregiudicato, smargiasso e scaltro quanto basta per riuscire a cavarsela. Romeo Marconato è l’imprenditore che fa soldi tra il lecito e il meno lecito,... Leggi tutto
Prima di noi
Un pezzo di storia italiana nel nuovo libro di Giorgio Fontana
La fuga di un disertore, l’inizio di una stirpe, quattro generazioni e un secolo di storia italiana. Prima di noi di Giorgio Fontana, edizioni Sellerio,... Leggi tutto
Il gorilla ce l’ha piccolo
L’ultimo libro di Vincenzo Venuto ad Autori a corte
Guardare il mondo, la natura, gli animali e quindi l’uomo come farebbe un osservatore alieno che deve capire. Vincenzo Venuto, biologo, etologo, autore di programmi... Leggi tutto
La distanza tra me e il ciliegio
Un romanzo di Paola Peretti
La distanza fra Malfalda, bambina di dieci anni che sta giorno dopo giorno scivolando nel buio, e il ciliegio è fatta di metri e passi... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Luogo di conflitti o di soluzioni?
Che luogo sono le due piazze? Quello spazio intimo serve davvero a risolvere, avvicinare, abbandonare? Per Nickname è un campo dove gli istinti semplificano e... Leggi tutto
Le cose da salvare di Ilaria Rossetti
Salvare cose, memoria, segreti, se stessi. Frana un ponte, il Ponte, e Gabriele Maestrale non se ne va da quel che rimane di un palazzo... Leggi tutto
ALFABETO SIMENON
L’inventore di Maigret raccontato da Alberto Schiavone e Maurizio Lacavalla
“Se esiste il pianeta Simenon infatti, è donna. E una donna non è semplice da spiegare con una sola linea dritta”. Nella prefazione ad Alfabeto... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Tanto per cambiar…
A due piazze fra Riccarda e Nickname che si è accorto di avere cercato di cambiare l’altro. Un errore di cui ammette tutto, anche la... Leggi tutto
Selvaggio è il cuore
L’amore raccontato nel Messico della rivoluzione è l’ultimo romanzo di Nicoletta Canazza
Un contesto rivoluzionario in cui si muovono uomini di ideali e donne di volontà. Selvaggio è il cuore è l’ultimo romanzo di Nicoletta Canazza, per... Leggi tutto
Il nido delle cicale
l’ultimo romanzo di Anna Martellato parla di rinascita
“Ho incontrato persone e mi sono chiesta perché continuassero a fare proprio quelle scelte, così ne ho scritto, facendo diventare romanzo certi temi che riguardano... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’uomo parla, la donna ascolta… che noia, che barba, che barba, che noia
L’uomo spiega, la donna s’annoia, l’uomo prova a essere didascalico, la donna, magari dopo anni insieme, non ci pensa più. Le lettere dei lettori di... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – Non so che tu sai quel che so…
Riprende dopo la pausa estiva la rubrica I dialoghi della vagina di Riccarda Dalbuoni. In A due piazze Riccarda e Nickname si pongono un dilemma:... Leggi tutto
Come il mare in un bicchiere, la vita racchiusa e riaperta quando il mondo si è fermato
Scrivere senza l’armatura dei personaggi e delle loro storie, ma scrivere dicendo io per interrogare quell’io. Come il mare in un bicchiere (Feltrinelli, 2020) di... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’amore in viaggio
Nella puntata precedente di A due piazze, Nickname immaginava viaggi alla ricerca di qualcuno, o di se stessi, quegli ‘altrove’ dove potersi fermare. I lettori... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – L’amore è qui… o altrove
In A due piazze, Nickname si abbandona a un attimo di cinismo e alla fantasia, poi torna in sé e Riccarda lo esorta a vedere... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Questione di infissi
Da dove entrano gli altri nelle nostre vite? Si fanno annunciare alla porta o entrano leggeri dalla finestra? Lettrici e lettori si raccontano. ENTRARE E... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
Sliding doors
L’avvicinamento nell’isolamento e la carica degli ex. Settimane lontani da tutto, rubrica da scorrere avanti e indietro, noia, rigurgiti di ricordi. Più facile sentirsi che... Leggi tutto
I DIALOGHI DELLA VAGINA
A DUE PIAZZE – La filosofia dello struzzo
Proteggersi scegliendo di rimanere all’oscuro delle cose (anche tradimenti) o affrontare tutto rischiando di perdere tutto? Riccarda e Nickname hanno interrogato i lettori su cosa... Leggi tutto