LA PROPOSTA
Il giardino dei Finzi Contini: Italia Nostra vivifica il sogno di Paolo Ravenna e Dani Karavan
(Pubblicato il 18 ottobre 2014) S’intitola “Site specific” il catalogo delle opere di Dani Karavan che il presidente di Italia Nostra di Ferrara Andrea Malacarne... Leggi tutto
Da non perdere: i paesaggi di Tullio Pericoli a Urbino
Dopo la mostra dell’autunno scorso a Bologna, il pittore e disegnatore Tullio Pericoli torna ad esporre nella sua terra, le Marche. Inaugurata qualche giorno fa... Leggi tutto
Da non perdere: la collezione Cavallini Sgarbi in mostra a Osimo
L’avevo già scritto a marzo, sarebbe bellissimo avere la collezione Cavallini Sgarbi in mostra a Ferrara [leggi]: c’è talmente tanta bellezza in quelle opere, da rimanere senza respiro, un... Leggi tutto
“Pittura e danza”, uno spettacolo che vorremmo vedere anche a Ferrara
Grandi cornici dorate inquadrano le danzatrici che di volta in volta interpretano il soggetto di una tela: la ragazza de “La passeggiata” di Monet, “La signora in... Leggi tutto
Col fiato sospeso per le storiche corse del Palio di Ferrara
A qualcuno potrà sembrare una tradizione vecchia e ripetitiva ma, ad essere sinceri, del Palio non ci si stanca mai… secula seculorum. E l’espressione non è fuori... Leggi tutto
Che “Encanto” questi summer camp in darsena!
Rivolto a tutte le famiglie con figli dai 5 ai 13 anni: quest’estate a Ferrara ci sono anche i campi estivi sul lungo fiume! Con “Acqua dolce – Encanto... Leggi tutto
“Pittura e danza”, i capolavori dell’arte prendono vita con il Gruppo Teatro Danza
Per apprezzare al meglio un dipinto non basta guardarlo da tutti i lati e individuarne il soggetto, osservare i chiaro scuri e analizzare la tecnica pittorica; per capire e amare... Leggi tutto
Venghino siori venghino, questa sera inizia il Fest!
Con questo invito accattivante e accorato l’ideatore e direttore artistico, il regista e attore ferrarese Massimo Malucelli, invita tutti voi lettori di Ferraraitalia al grande debutto del Fest – Festival... Leggi tutto
Raiuno racconta Ferrara: capitale rinascimentale prosperata sulle acque del Grande fiume
In programma per oggi e domani una serie di riprese a Ferrara e provincia, per girare una puntata del nuovo programma “Fuori Luogo” di Raiuno, dedicato al... Leggi tutto
Tuo figlio ha un problema? Non preoccuparti c’è Youtube
La mamma è sempre la mamma, ma youtube è molto più della mamma. Se i ragazzi di oggi hanno un problema, non si rivolgono ai... Leggi tutto
“Iddu”, un atto d’amore
Tutto è nato da un acquerello della coreografa che ritrae l’Isola di Stromboli: luogo ricco di suggestioni, che istante dopo istante ha imparato ad amare... Leggi tutto
Dall’Olanda al Po in battello
Con la bella stagione viene voglia di “Chiare, fresche et dolci acque”. Fiumi e canali sono perfetti per gite in barca o brevi vacanze che abbinano natura, storia e... Leggi tutto
Gli archivi si aprono alle scuole: a tu per tu con le fonti documentarie
Chi lo pratica lo sa: si produce documentazione attraverso diverse modalità, tutte mirate a testimoniare e far conoscere. Scrivere, trascrivere, intervistare, rilevare, elaborare dati, registrare, fotografare, riprendere,... Leggi tutto
Il Teatro comunale di Ferrara come non l’avete mai visto prima
Il teatro completamente vuoto e la possibilità di fotografare ovunque, accompagnati da una guida appositamente preparata e dallo squisito personale di sala. E’ stato così... Leggi tutto
Nomi e volti dal mercato Biopertutti
Mmmmmm che gusto! In olanda si direbbe “Lekker!”, in inglese “So tasty!” e in dialetto ferrarese “Cum c’lè bon!”. Vi assicuro, ho assaggiato un po’... Leggi tutto
Fior fior di monumenti
Incorniciati e avvolti di fiori, i monumenti di Ferrara sembrano ricevere i dovuti onori; e altrettanti l’ideatore che della città estense è il sommo costruttore. In foto:... Leggi tutto
Il Parco del Delta del Po guardato attraverso l’obiettivo
Per gli amanti della fotografia naturalistica non ci può essere occasione migliore che partecipare alle escursioni fotografiche e alle lezioni teoriche organizzate nell’ambito all’VIII edizione... Leggi tutto
Tempo di gite scolastiche a Ferrara
La nostra città si presta particolarmente bene come mèta di gite scolastiche: centro storico ricco di arte e cultura; piazze, chiese e palazzi meravigliosi e, cosa... Leggi tutto
Tempo di fragole a Biopertutti
Sono arrivate ed è festa per tutti. Le fragole sono il primo frutto pieno di sole dopo la stagione fredda e per questo simboleggiano la primavera. Rosse,... Leggi tutto
Apertura dell’atelier della residenza d’artista di Stefano Babboni
Sabato 23 aprile, presso la sede dell’associazione culturale Ferrara Off, porte aperte del nuovo spazio bianco adiacente alla sala teatrale con l’esposizione dei lavori del... Leggi tutto
Volo di ombrelli in vista
Uno stupore da togliere il fiato, un’allegria istantanea, un sorriso da “smile”, un’idea felice, un “Ma dai!” e poi “Sembra di essere in un’altra città!”…... Leggi tutto
Chiusura del Parco Pareschi: siamo sicuri che si tratti di caccia alle api?
Il Parco Pareschi è chiuso da ormai una settimana. I cartelli informativi attaccati ai cancelli sono stranamente scritti a mano e mostrano inoltre alcune discordanze: quelli su... Leggi tutto
Festeggia con Lipu alla scoperta di oasi e riserve naturali
Se volete fare un tuffo nella natura incontaminata, magari con i vostri bambini, rallentare almeno per qualche ora il ritmo delle giornate dense di impegni,... Leggi tutto
“San Giorgio… in Paradiso”, in Ariostea si festeggia sulle ali della fantasia
San Giorgio e il drago, Orlando e Brigliadoro, Ruggero e l’Ippogrifo, Astolfo e Rabicano… Tanti personaggi, tante storie da narrare e tanti libri sulle cui... Leggi tutto