Pasqua e Pasquetta nei siti archeologici statali dell’Emilia-Romagna: Marzabotto, Russi e Veleia aperti sia il 27 che il 28 marzo
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna/Archeologia – Domenica 27 e Lunedì 28 marzo sempre aperti i siti archeologici di Marzabotto, Russi e Veleia. Pasqua e Pasquetta... Leggi tutto
“Aqva Fons Vitae – Identità, storia, memoria di una comunità” la nuova mostra a S. Lazzaro di Savena
da: ufficio stampa SBArcheo dal 3 Aprile al 29 Maggio 2016 Sala di Città del Municipio di S. Lazzaro di Savena (piano terra) via Emilia... Leggi tutto
Emilia-Romagna: scavi di Marzabotto, Russi e Veleia. Dillo con un biglietto (omaggio): l’ 8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne e domenica 6 marzo ingresso gratuito per tutti
da: Carla Conti – Rapporti con i Media della Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna Festa della donna all’antica città etrusca di Kainua e Museo Nazionale Etrusco di... Leggi tutto
La città etrusca e il sacro. Santuari e istituzioni politiche
da: Ufficio Stampa SBArcheo Il convegno si svolgerà da giovedì 21 a sabato 23 gennaio 2016. Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Aula Prodi. Piazza San... Leggi tutto
Una calza piena di antichità. Aperte il 6 gennaio le aree archeologiche di Marzabotto, Russi e Veleia
da: Ufficio Stampa SBArcheo Sempre aperti con il consueto orario i siti archeologici di Veleia, nel piacentino, Marzabotto (BO) e Russi (RA) Anche il 6... Leggi tutto
Emilia-Romagna, aperture dei siti archeologici statali dal 24 dicembre al 6 gennaio
da: Ufficio Stampa SBArcheo Sempre aperti (escluso il 25 dicembre e il 1 gennaio), con il consueto orario, i siti archeologici di Veleia, Marzabotto e... Leggi tutto
Sabato 19 dicembre a Fornovo Taro presentazione del volume “Da Forum Novum a Fornovo Taro”
da: Ufficio Stampa SBArcheo L’Amministrazione Comunale di Fornovo Taro e la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna invitano alla presentazione del libro “Da Forum Novum a Fornovo Taro.... Leggi tutto
Il 3 dicembre in Piazza della Libertà a Cesena visita guidata agli scavi aperta a tutti
da: ufficio stampa SBArcheo L’archeologia per i cittadini. Soprintendenza all’Archeologia dell’Emilia-Romagna e Comune di Cesena promuovono una visita guidata agli scavi in Piazza della Libertà... Leggi tutto
Domani a Parma inaugurazione della Mostra storico-documentaria “Il tempo della pietas e il tempo della scienza”
da: ufficio stampa SBArcheo Riti e prassi delle sepolture a Parma dal XVI al XIX secolo: dagli studi anatomici dell’Ospedale della Misericordia alla ricostruzione storica... Leggi tutto
Martedì 1 dicembre a Bologna il convegno “L’archeologia in Italia, la sfida con la realtà: ricerca, tutela, valorizzazione, gestione”
da: ufficio stampa Sbarcheo Esigenze della tutela e sviluppo del territorio. Presentazione delle linee guida per l’elaborazione della Carta delle potenzialità archeologiche e opinioni a... Leggi tutto
Dal 14 novembre 2015 al 29 febbraio 2016 “Il cibo degli Dei. L’alimentazione nel mondo antico”, mostra archeologica a San Giovanni Persiceto
da: ufficio stampa SBArcheo Aspetti insoliti e avvincenti legati all’uso del cibo dal Neolitico al Medioevo svelati dai resti materiali, dai rituali e dai reperti... Leggi tutto
Museo di Antropologia di Bologna: dal 5 novembre mostra Unicibo, storie di cibo tra Paleolitico e Neolitico
da: ufficio stampa Sbarcheo Mangiare è vitale, conviviale, buono e bello. Dalla necessità alla sublimazione, la storia dell’uomo e della sua alimentazione attraverso una documentazione... Leggi tutto
Il 21 e 22 novembre a Bobbio si terrà il Convegno Internazionale “L’eredità di San Colombano, memoria e culto attraverso il Medioevo”
da: Ufficio Stampa Sbarcheo Appuntamento il 21 e 22 novembre 2015 nell’Auditorium Santa Chiara a Bobbio (Pc). Il 23 novembre prossimo ricorre il 1400° anniversario... Leggi tutto
Sabato 24 ottobre incontro al Magazzino del Sale di Cervia per illustrare i recenti rinvenimenti archeologici di epoca romana
da: Ufficio Stampa Sbarcheo I lavori per la costruzione di una rotatoria tra la Statale 16 e la Provinciale 71bis intercettano interessanti reperti archeologici che... Leggi tutto
Venerdì 23 ottobre conferenza sugli scavi del complesso di San Domenico a Forlì
da: Ufficio Stampa Sbarcheo Gli scavi archeologici rivelano l’evoluzione del complesso di San Domenico. Venerdì alle 16:00, presso la Sala del Consiglio della Camera di... Leggi tutto
Dal 18 ottobre esposizione al Museo Capellini del Mosasaurus di Novafeltria, il gigante dei mari di 75 milioni di anni fa
da: Ufficio Stampa Sbarcheo Museo Geologico Giovanni Capellini, Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna, Sistema Museale di Ateneo dell’Alma Mater Studiorum Bologna, Settimana del Pianeta Terra, Prehistoric Minds.... Leggi tutto
Caccia ai tesori dell’Appennino, a passo lento
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Da Marzabotto e Grizzana a Monteacuto Ragazza, da Casa Morandi ai Fienili del Campiaro, tre percorsi storico naturalistici per camminatori... Leggi tutto
Marzabotto, Museo Nazionale Etrusco: Domenica 28 giugno, visita guidata alla mostra “A tavola con gli etruschi” (ore 16) e concerto di Carlo Maver e Dimitri Sillato (ore 20)
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Domenica 28 giugno 2015, Ore 16: Visita guidata gratuita alla mostra A tavola con gli Etruschi di Marzabotto condotta da... Leggi tutto
La bellezza di un ritorno: L’insegna della fullonica al MAF di Forlimpopoli
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Al Museo Archeologico “Tobia Aldini” di Forlimpopoli (Piazza Fratti 5) fino al 30 maggio 2016 info 0543 748071 info@maforlimpopoli.it Indicava... Leggi tutto
Marzabotto (BO): domenica 21 giugno Festa della Musica tra gli Etruschi, visite guidate e concerto gratuiti
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Due visite guidate e un concerto gratuiti per celebrare la Festa Europea della Musica, manifestazione popolare che si tiene il... Leggi tutto
L’Alma Mater a Pompei: Gli archeologi dell’Università di Bologna al lavoro a Pompei il 15 giugno all’Aula Prodi di Bologna
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Gli Archeologi della Soprintendenza di Ercolano Pompei e Stabia e dell’Università di Bologna raccontano i lavori in corso a Pompei... Leggi tutto
Reggio Emilia, 30 maggio 2015: Convegno “Archeologie a confronto per la ricostruzione della città Romana” e inaugurazione museo virtuale
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Sabato 30 maggio 2015 (dalle ore 9 alle 17) convegno scientifico internazionale, Archeologie a confronto per la ricostruzione della città... Leggi tutto
Culti e catastrofi: 10 anni di ricerche archeologiche e geologiche. Gli scavi archeologici di Montegibbio (MO) 2006/2015
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Una serata per divulgare gli ultimi dati sulle ricerche archeologiche e geologiche realizzate a Montegibbio e fare il punto sulle... Leggi tutto
“Brixia. Roma e le genti del Po”: Incontro con Valentina Manzelli
da: ufficio stampa SBArcheo Emilia-Romagna Martedì 19 maggio 2015, Ore 21, Centro Sociale G. Costa, via Azzo Gardino, 48 Bologna Perché i Romani si espansero... Leggi tutto