Metaponto
essuno si sarebbe aspettato un caso così bizzarro, io meno che mai. Eppure di gente strana ne ho conosciuta tanta, e a volte gli... Leggi tutto
RUSSOFOBIA:
Il sintomo della malattia delle democrazie occidentali
Comincio da un fatto personale per poi andare oltre. Purtroppo mi chiamo Kraisky, ma non è colpa mia. Dipende da colui che, dopo essere... Leggi tutto
FANTASMI
Fantasmi all’alba
Era ancora notte, una notte d’estate, e fra un paio d’ore il sole sarebbe spuntato dietro il palazzo di fronte, quello rivolto a oriente.... Leggi tutto
“L’altro piano”
intervista ad Antonio Facchiano sul suo romanzo
L’altro piano di Antonio Facchiano, (Graus Edizioni) è un thriller che racconta la storia di un uomo coinvolto suo malgrado in un ricatto di... Leggi tutto
GLI 80 ANNI DI DYLAN
(Per una teoria dell’immortalità)
Forse non ha molto senso festeggiare gli 80 anni di Bob Dylan. Naturalmente tutti i compleanni sono celebrazioni convenzionali, ma nel caso di Dylan,... Leggi tutto
FANTASMI
Uno spettro si aggira per l’Europa: il capitalismo.
Me l’ha detto un teologo
L’altro giorno passeggiavo con un mio amico il quale, pur essendo un teologo cattolico, chissà perché preferisce la saggezza ebraica alla teologia cattolica. Su... Leggi tutto
FANTASMI
PERCHÉ I FANTASMI CI PERSEGUITANO
Inizia oggi, e vi terrà compagnia ogni settimana, una nuova rubrica del giornale. Se i FANTASMI muovono la vostra curiosità (che ci crediate o meno, in questa... Leggi tutto
RACCONTO
Gli occhi dei sapienti
La nebbia ristagnava nelle strade e nei vicoli deserti. Tra le costruzioni di pietra dai tetti di tegole rosse si aggirava una giovane donna:... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(QUARTA PARTE)
Dopo avere lasciato l’appartamento del professor Uberzeit Ivan e Louise si scambiarono un sorriso d’intesa. Louise sospirò: “Che uomo impossibile! Davvero non se ne poteva... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(TERZA PARTE)
Uscì dall’appartamento di Rue Lamartìne n.334 accigliato più che mai. Non solo la sua prediletta Louise, la sedicenne dagli occhi verdi e le sopracciglia folte,... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(SECONDA PARTE)
Il treno raggiunse la stazione di Nizza la mattina dopo alle nove. Un viaggio lungo la costa della Liguria, estenuante, incattivito da frequenti interruzioni dovute... Leggi tutto
Il natale del professor Uberzeit
(PRIMA PARTE)
Lo strano natale del satanico professor Uberzeit ci porta in giro per l’Europa e per la grande letteratura. Il racconto fantastico, ancora inedito, di Sergio... Leggi tutto
Salvare Roma ricominciando dall’acqua?
Ferraraitalia è un giornale glocal, quindi: Ferrara ma non solo Ferrara. Molti lettori e collaboratori ci leggono e ci scrivono da tutta la Penisola.... Leggi tutto