‘I fiori di Mandy’ sbocciano fra Irlanda, Australia e… Sardegna
I ‘Fiori di Mandy’ sono un band della provincia di Oristano nata nel marzo del 2016. Tre giovanissimi musicisti: Edoardo Mantega, voce e chitarra, Raffaele Mura,... Leggi tutto
Una vita in giostra: tra presente e futuro/2
SEGUE (leggi qui la 1° puntata) “Nel 1960 a Bosco Mesola mio padre si affrettava a ritirare la giostra perchè stava arrivando un temporale. Proprio... Leggi tutto
La bella estate dei bambini a Ferrara
Anche la pioggia si è dovuta arrendere davanti a quella banda scalmanata e colorata che è il popolo di Estate Bambini. Così, dopo una notte... Leggi tutto
Una vita in giostra: racconti della Ferrara che fu/1
Alla giostra si può essere ciò che si vuole. Quando le luci si accendono e parte la musica, ecco che si diventa cowboy in groppa... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
L’età dell’oro della nostra vita: la giovinezza
“Tu sei giovane come la tua fede e vecchio quanto il tuo dubbio, sei giovane come la confidenza in te stesso vecchio quanto le tue... Leggi tutto
Joe Oppedisano, il fotografo dei Buskers: “Nelle mie foto i volti di chi è artista per passione”
Dal 2 agosto al 7 settembre è visitabile, al Salone d’onore del Municipio di Ferrara, la mostra fotografica ‘Buskers 25 anni di arte in strada’... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Una torrida estate di politica e immigrazione
Dopo le barricate antimigranti dell’ottobre 2016 a Goro, dove gli abitanti protestarono contro l’arrivo di alcune donne, da pochi giorni il nostro territorio è tornato... Leggi tutto
Nuovo rapporto Symbola sulla creatività nazionale: “la cultura ci salverà”.
“Sul fronte del lavoro è ormai chiaro che nessun automa, drone o robot potrà sostituire il lavoro creativo. Conoscenza e creatività, content design e in... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Belle storie a Ferrara
Siamo circondati da negatività, sommersi dalle cattive notizie dei tg, depressi per la sfortunata congiuntura economica. Aneliamo al bello e al buono, ma siamo disabituati... Leggi tutto
Un fantasma sociale di nome ‘casalinga’
E’ da tempo che penso di scrivere nuovamente qualcosa sul lavoro casalingo delle donne. E’ un il mio pallino, da quando ho perso il lavoro... Leggi tutto
Scontro Movimento 5S e Comune sulla refezione scolastica: “Comportamento follemente incoerente che danneggia i cittadini”.
Incontro il consigliere comunale del Movimento 5S Sergio Simeone nel suo ufficio e subito la discussione si fa accesa. Che gli stanno molto a cuore... Leggi tutto
Al via gli Open Days Jazz: due giorni di musica e riflessioni sul mestiere dell’artista
Il Conservatorio è un luogo magico, credo per tutti, amanti o profani della musica. Percorrendone i corridoi ci si affaccia su di un mondo d’arte... Leggi tutto
Sempre meno botteghe storiche in centro. Felloni: “I problemi sono la burocrazia e il credito”
Le enormi saracinesche nere abbassate sembrano due sonnolente palpebre chiuse. Nel centro cittadino l’ennesimo negozio è stato mandato ‘a riposo’: vuoi perché locato in altra... Leggi tutto
Il crociato Lugi Negri e le vite vissute senza un perchè
Saffie era una bella bambina di 8 anni che, dal concerto di Ariana Grande del 22 maggio a Manchester, non è uscita viva ma cadavere,... Leggi tutto
Il nuovo illuminismo francese contro la deriva integralista
“Oggi l’Europa e il mondo ci guardano, si aspettano che difendiamo ovunque lo spirito dell’Illuminismo a volte minacciato. La Francia li stupirà”. Queste le ispirate... Leggi tutto
Spal alè, tutta la città è con te
“Ferrara alè, non tifo per gli squadroni ma tifo te, la Spal è una malattia ma anche un amor, la maglia che porti addosso è... Leggi tutto
Ma dove vai se la cargo bike non ce l’hai
Al mio passaggio per le strade cittadine è tutto un sollevarsi di cori di approvazione “Che bella” dice qualcuno “Mai vista una cosa del genere”... Leggi tutto
Ong e business dell’immigrazione, Save The Children respinge le accuse: “Nulla a che fare con gli scafisti”
Non passa giorno senza che i telegiornali nazionali non ci aggiornino del numero di migranti morti in mare nel disperato tentativo di raggiungere le coste... Leggi tutto
Violante: il rosso e il nero, le contrapposte strategie dei terrorismi In Italia
“Se un terrorista ti voleva ammazzare ci riusciva sempre. Non aveva senso avere molti agenti di scorta: significava solo esporre più gente al pericolo di... Leggi tutto
SPETTACOLO
“Fino a New York per inseguire il mio sogno”
Intervista alla coreografa e regista teatrale Valeria Cossu
“Ogni giorno mi chiedo se sono felice e la risposta è sì. Conta questo, a dispetto delle 15 ore che passo in teatro a preparare... Leggi tutto
Voci di piazza: “Islamici tutti terroristi? Ma perché, noi cattolici siamo tutti brave persone?”
“Li capisco e probabilmente lo farei anche io – dice G., libero professionista ingiacchettato – c’è una frustrazione di fondo che li anima. Si trovano... Leggi tutto
I tentacoli della mafia anche a Ferrara
“La clinica ‘Ferrara Day Surgery Srl’, dove lavorano decine di medici, ha ricevuto un’interdittiva antimafia. Il rischio che la clinica possa essere condizionata dalla criminalità... Leggi tutto
Ferrara nata dall’acqua rinnega il fiume, ma la rinascita passa dal Volano e dalla darsena
“Ferrara nasce sull’acqua ma lo ha dimenticato. Ha dimenticato il fiume, rinnegando la sua natura intrinseca. Bisognerebbe invece riscoprire il Po, il Volano, il Primaro... Leggi tutto
I mille colori dell’Elefante Blu:
ecco la Ferrara che funziona
Si chiama Elefante Blu, ma di colori, al suo interno ce ne sono tantissimi: colori di pelle diversi, abiti dai colori sgargianti o il nero... Leggi tutto