Dream team
Continua con ‘Dream team’ (titolo originale ‘Les Seigneurs’) la scoperta di Omar Sy, che pur avendo una parte minore rispetto a quelle cui ci aveva abituato... Leggi tutto
Samba pour la France
Un altro appuntamento con Omar Sy, dopo ‘Quasi Amici’ e ‘Famiglia all’improvviso. Istruzioni non incluse’. Ancora un incontro fra due mondi, per ‘Samba’, di Olivier... Leggi tutto
Ritrovarsi padre
Remake di un film messicano del 2013 di Eugenio Derbez, ‘Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse’, di Hugo Gélin, rappresenta un vero inno alla paternità con... Leggi tutto
Amici, soprattutto
Quando vedrete il film di Olivier Nakache ed Éric Toledano, ‘Quasi Amici‘, e lo splendido interprete Omar Sy, non potrete, come è successo a me,... Leggi tutto
Mondi che non comunicano
Vincitore di tre Nastri d’Argento, tre candidature a David di Donatello, il divertente ‘Come un gatto in tangenziale‘ racconta di Giovanni (Antonio Albanese), presidente di... Leggi tutto
Consigli di letture sotto l’albero
Vacanze di Natale: tempo di regali, tempo di letture sotto l’albero al tepore di un camino o al calduccio di una coperta colorata. Sorseggiando magari... Leggi tutto
Shinrin-yoku: immergersi nei boschi
Le montagne non sono ammirate per la loro altezza ma per gli alberi che vi crescono. Proverbio giapponese Natale, tempo di alberi, tempo di regali, anche... Leggi tutto
Florence, quando la passione supera il talento
Una storia vera incredibile, quella di Florence Foster Jenkins (Maryl Streep), classe 1868, nel film ‘Florence’ del britannico Stephen Frears: la ricca melomane che si crede... Leggi tutto
Disturbi sonori, ne soffre il 16,2% degli italiani. Il silenzio chiama…
Il silenzio, questo sconosciuto. La tranquillità delle orecchie (e non solo), tempi lontani. Quasi un quinto degli europei soffre di disturbi sonori dovuti al rumore... Leggi tutto
Off o online?
Dipendenza dai social, sì o no? Dai telefonini? Dai videogiochi? Dalla rete? In un’era di connessione precoce e continua, ecco un’esilarante, ma molto reale, riflessione... Leggi tutto
Incredibile risveglio
Un uomo che si risveglia dopo 30 anni di coma, un viaggio tra due generazioni in un mondo completamente, profondamente e inevitabilmente cambiato. Difficile immaginare... Leggi tutto
Roma Eur e sullo sfondo l’attesa di Nina
Due le curiosità che mi hanno attirato verso questo film: la regista, Elisa Fuksas (anche lei architetto) e la sua parentela con il grande architetto... Leggi tutto
Quando il papà smemorato fa ridere
Abbiamo incrociato il canadese Guy Delisle all’ultima edizione di Internazionale, oggi ve lo ripresentiamo… magari per un simpatico regalo di Natale. I suoi tre volumi... Leggi tutto
Roberto Vecchioni racconta Storie di felicità
Non ci sono ricordi di una carriera musicale, concerti, canzoni o spettatori. Ma momenti di vita, semplici, puri bellissimi, quelli di un cantautore che è... Leggi tutto
Elogio della lentezza
La tirannia del tempo. La sua dittatura, il correre a tutti i costi per non arrivare in nessun luogo. Danaro, oggetti, lavoro, treni, aerei, bus.... Leggi tutto
Agricoltura e innovazione a Internazionale: green revolution?
Sabato pomeriggio a moderare il dibattito di Internazionale a Ferrara ‘La nuova rivoluzione verde’, un confronto fra cibo e agricoltura, Roberto Giovannini, giornalista e ideatore-direttore di... Leggi tutto
Diverse sfumature di matita a Internazionale 2017
Ho sempre seguito Guy Delisle e se la maggior parte delle persone era lì per Zerocalcare (pseudonimo di Michele Rech) io ero lì per Guy.... Leggi tutto
La ricetta della felicità
E’ uno di quei film drammatici, ma dominati dalla tenerezza e dai buoni sentimenti, uno di quei capolavori che fanno bene al cuore. Ambientato in... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Due ruote di libertà
Diretto dalla prima regista donna del suo Paese, l’Arabia Saudita, Haifaa Al Mansour firma un capolavoro, un film intenso e delicato, che affronta la questione... Leggi tutto
STORIE IN PELLICOLA
Quando la rivalità diventa leggenda
Sui circuiti di Formula 1, gli anni Settanta hanno conosciuto la grande rivalità sportiva fra l’austriaco Niki Lauda e l’inglese James ‘Thor’ Hunt, incontratisi per... Leggi tutto
IL LIBRO
Andare FuoriRotta
Il tempo delle vacanze concilia il pensiero. Porta a riflessioni che spesso si rimandano, a momenti di pausa che (ri)conciliano spazio e tempo, a correzioni... Leggi tutto
L’EVENTO
Tornano a fiorire i Giardini Estensi
Da domani (sabato 29) a lunedì, il centro di Ferrara e le sue antiche e preziose vie saranno nuovamente un tripudio di fiori. E’ in programma,... Leggi tutto
Al Vittoriano trionfa l’eleganza del Signor Boldini da Ferrara
“La vita è moto; Boldini è stato il pittore dinamico per eccellenza. Dinamico non soltanto perché è stato ossessionato dalla realizzazione di ciò che vive... Leggi tutto
FOTOGRAFIA
In mostra Vivian Maier, l’artista bambinaia del Bronx
Gli scatti di ieri per ritrovare noi stessi, oggi
L’avevamo incontrata a Mosca, esattamente due anni fa, Vivian Dorothea Maier, e ne avevamo scritto estasiati, ammirando le 50 fotografie in mostra nella capitale russa... Leggi tutto