“Un inedito teatrino dell’assurdo”: l’intervento di Sel sugli investimenti per la riqualificazione turistica dei lidi
Un inedito teatrino dell’assurdo è andato in scena venerdì scorso al Lido degli Estensi, dove, presso l’Istituto ‘Remo Brindisi’, si è rappresentato ‘Un nuovo modo... Leggi tutto
Comune di Ferrara, tutti i comunicati del 10 Febbraio
da: ufficio stampa Comune di Ferrara BIBLIOTECA ARIOSTEA – Presentazione rassegna cinematografica martedì 11 febbraio alle 16,30 Giardini romatici sul grande schermo 10-02-2014 Sarà dedicata... Leggi tutto
“Fratelli d’Italia”: Giorno del Ricordo e intitolazione rotonda.
da: Paolo Spath, portavoce provinciale di “Fratelli d’Italia” Anche quest’anno in occasione del 10 Febbraio, Giorno del Ricordo per onorare la memoria dei martiri Italiani... Leggi tutto
Avventure, confessioni e retroscena di quattro amiche con il posto vuoto nell’armadio
Un libro da sfogliare, l’ultima delle librerie vecchio stile e un giornalista-scrittore che le storie d’Italia e i loro risvolti li ha raccontati andando a... Leggi tutto
Anni di deriva e il futuro resta un’ipotesi
Di fronte alla natura che sta ribellandosi ad anni di incuria, a volte riprendendosi quella parte del territorio che l’uomo aveva a lei rapinato, di... Leggi tutto
In agricoltura cresce il credito, ma aumentano anche le sofferenze
da: ufficio stampa Coldiretti Secondo i dati di Bankitalia in sofferenza il 10% dei finanziamenti ad aziende agricole, ma ripartono le erogazioni (+0,3% nel 2013),... Leggi tutto
L’archeologia come strumento per conoscere la cristianità ferrarese. Casa Cini ripercorre lo sviluppo del Cristianesimo
da: Casa Cini L’archeologia come strumento per conoscere la cristianità ferrarese. Partendo dall’Editto di Milano, sottoscritto da Costantino e Licinio nel 313, con cui si... Leggi tutto
E se domani, a Ferrara, non ci fossero più artigiani? Il quadro di Paolo Cirelli
da: ufficio stampa Confartigianato «E se domani, a Ferrara, non ci fossero più artigiani?». E’ quanto si chiede l’associazione di via Veneziani, numeri forniti dal... Leggi tutto
L’Ordine dei Medici indice gli Stati Generali sulla Sanità
da: ufficio stampa Ordine dei Medici di Ferrara «Oggi più che mai, le risorse economiche rappresentano l’architrave su cui poggiano la salute e la sicurezza.... Leggi tutto
Maltempo, attivato in tutta la regione lo stato di attenzione. Fiumi e costa sorvegliati speciali per rischio piene e mareggiate
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna Bologna – Attivato dall’Agenzia regionale di Protezione civile lo stato di attenzione in tutte le province dell’Emilia-Romagna per pioggia,... Leggi tutto
Giovedì 13 Febbraio domanda e offerta di lavoro si incontrano a Palazzo Bellini
da: ufficio stampa Comune di Comacchio Sta per arrivare il momento clou del ciclo di incontri organizzati dai Comuni di Comacchio, Mesola e Ostellato, sul... Leggi tutto
Avviso pubblico per trovare un soggetto compartecipante alle gestioni 2014-2015 della Sagra dell’anguilla
da: ufficio stampa Comune di Comacchio La Sagra dell’anguilla rappresenta indubbiamente l’evento gastronomico che connota in tutto il mondo le tradizioni gastronomiche e culturali del... Leggi tutto
Il 13 Febbraio all’ Imbarcadero 2 l’iniziativa dei Giovani Democratici in ricordo di Federico Aldrovandi
da: ufficio stampa Partito Democratico Ferrara “La verità la sa solo Federico. La sentenza di un giudice ambisce e spera di assomigliarle.” (Tratto da “E’... Leggi tutto
A Unife il XV Congresso della Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Fa tappa all’Università di Ferrara quest’anno il XV Congresso della Società Italiana di Immunobiologia Comparata e dello Sviluppo (SIICS),... Leggi tutto
Evangelizzare la morte: Goffredo Boselli ne parla al ciclo di conversazioni sull’elaborazione del lutto
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Evangelizzare la morte. Affronterà questo tema complesso il monaco di Bose Goffredo Boselli, mercoledì 12 febbraio, alle ore 20.45... Leggi tutto
Mal di vodka: in Russia ancora la maggiore causa di morte maschile
Da MOSCA – Secondo uno studio pubblicato il 31 gennaio scorso dalla rivista medica inglese The Lancet, in Russia un maschio su quattro muore prima dei 55... Leggi tutto
Fermare la costruzione della Orte-Mestre si può
di Barbara Diolaiti Nel 1957 iniziò quella che fu definita “la grande bonifica della Valle del Mezzano”, durata una decina di anni, al termine della... Leggi tutto
La passione per le cattive notizie
E’ noto che le cattive notizie attraggono l’attenzione di più di quelle buone. Ogni giornalista lo sa: le cattive notizie aumentano le tirature dei quotidiani... Leggi tutto
Contro la mediocrità degli uomini ragionevoli e obbedienti
Due tipologie umane si contrappongono nell’agone politico: gli estremisti fondamentalisti e i cosiddetti uomini ragionevoli. Nella precedente rubrica ho parlato dei primi, ora vorrei dedicarmi... Leggi tutto
Sateriale e Bratti discutono di lavoro e innovazione al centro sociale di corso Isonzo
da: Istituto Gramsci L’aumento della disoccupazione, in particolare quella giovanile, ha raggiunto livelli record che non si rilevavano dagli anni ’50; questi dati sono una... Leggi tutto
ACCORDI
il brano musicale
di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… (per ascoltarlo cliccare sul titolo) Giorgio Gaber, Un’idea
GERMOGLI
l’aforisma
di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… “È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio”... Leggi tutto
IMMAGINARIO
La foto
di oggi
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto