Matrioska: una, nessuna e centomila
Da MOSCA – Quando si parla di Russia e di suoi souvenir, una delle prime cose che ci viene in mente è la Matrioška. A... Leggi tutto
Il “premio Irina”, un’occasione per far conoscere talentuosi compositori
da: Elena Muzzani Spettabile redazione, desideravo informarvi dell’iniziativa tenutesi il 14 di febbraio presso il Ridotto del teatro comunale di Ferrara, in occasione della consegna... Leggi tutto
Il duce resta cittadino onorario di Ravenna col voto del Pd
Il cavalier Benito Mussolini resta cittadino onorario della rossa Ravenna. Nei giorni scorsi la richiesta di cancellazione dell’atto è stata respinta da una commissione del... Leggi tutto
Storia di nonna Dolenes e di gente per cui ‘la religione vera era la vita’
Luciano Curreri, nato a Torino nel 1966 e vissuto per molti anni nei dintorni di Ferrara, lavora all’estero, insegna lingua e letteratura italiana all’università di... Leggi tutto
Boiardo, autore dell’Orlando innamorato e formidabile traduttore dei classici latini
MATTEO MARIA BOIARDO (a 520 anni dalla morte) Matteo Maria Boiardo (1441-1494) nacque a Scandiano di Reggio Emilia da famiglia nobile, intraprese gli studi classici... Leggi tutto
ACCORDI
il brano musicale
di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… (per ascoltarlo cliccare sul titolo) Giorgio Gaber, Il conformista
GERMOGLI
l’aforisma
di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… “Un governo è un male necessario” (Honoré de Balzac)
IMMAGINARIO
La foto
di oggi
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto