A Comacchio di nuovo tutti d’accordo sul cemento
da: Legambiente Emilia-Romagna Su un progetto dai metodi e contenuti discutibili, il “mattone” supera gli schieramenti politici e unisce le amministrazioni di Comune, Provincia e... Leggi tutto
Il Parco del Delta del Po diventa unico
da: Consorzio Visit Ferrara Venerdì 14 marzo 2014, a Mesola (FE), la Regione Emilia-Romagna e Veneto sigleranno un accordo per il turismo integrato. Grazie al... Leggi tutto
Comune di Ferrara, tutti i comunicati del 10 marzo
da: ufficio stampa Comune di Ferrara BIBLIOTECA BASSANI – Pomeriggio di narrazioni mercoledì 12 marzo alle 17 a Barco Piccoli e grandi conflitti nei racconti... Leggi tutto
Visite ai musei, Ravenna batte Ferrara 10 a 3
di Ranieri Varese In un dibattito è facile sopraffare l’interlocutore attribuendogli cose mai dette o spostando su altri temi il discorso. Così è successo quando... Leggi tutto
Politiche giovanili, trecentomila “Youngercard” in Emilia-Romagna
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna Politiche giovanili. Trecentomila “Youngercard” in Emilia-Romagna per promuovere consumi responsabili, protagonismo e fruizione di offerte culturali e sportive per... Leggi tutto
Indagini archeologiche in piazza Trento e Trieste a Ferrara
da: ufficio stampa Comune di Ferrara Breve relazione sui lavori in corso sul lato sud nel tratto compreso tra via S.Romano e Porta Reno (Sopralluogo... Leggi tutto
In Emilia è boom del non-profit. Sfide e contraddizioni di un mondo in bilico fra mercato e solidarietà
di Elisa Manici e Lorenzo Mattana Walter ha ottanta anni suonati, ma a dispetto dell’età che avanza dimostra ancora un’energia e una forza d’animo da... Leggi tutto
“Bassifondi musicali”: lunedì 17 marzo presso la Sala del Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara torna il barocco
da: TekneHub-Tecnopolo dell’Università di Ferrara Lunedì 17 marzo 2014, Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara C.so Martiri della Libertà, 5 Ore 17:00 Bassifondi del barocco... Leggi tutto
“Città e arte pubblica”: un nuovo seminario dal Laboratorio di Studi Urbani di Unife
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Città e arte pubblica. E’ questo il titolo del seminario che si terrà mercoledì 12 marzo dalle ore 14.15... Leggi tutto
A Unife il secondo appuntamento del ciclo di Conversazioni pubbliche su temi urbani e di paesaggio
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Secondo appuntamento mercoledì 12 marzo alle ore 14,30, nell’Aula A5 del Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara, (Palazzo Tassoni-Estense,... Leggi tutto
Tra finzione e verità “Il caso Arpur”, storia di un italiano sfigurato nel lager nazista
di Tommaso La Rocca Ancora una storia di un deportato e di un sopravvissuto ai lager nazisti. Ma quella raccontata nel libro di Andrea Carli... Leggi tutto
Grande pubblico per il primo Omaggio al Duca
da: ufficio stampa Ente Palio città di Ferrara Ferrara, 9 marzo Un folto pubblico ha preso parte stamattina al primo degli otto Omaggi al Duca... Leggi tutto
“Vite”, un luogo che sorride e aiuta a vivere meglio
Riusciremo ad “abitare poeticamente la terra?”, si chiedeva Karel Kosík, filosofo della Primavera di Praga. Spesso sentiamo il desiderio di riappropriarci della dimensione umana e... Leggi tutto
Aggregatori di informazione, dal web la notizia su misura
Tutto diventa personale: i menù, i gadget, i vestitini e i ciucci per neonati. Di personalizzazione dei prodotti si parla già da qualche decennio. Internet... Leggi tutto
ACCORDI
il brano musicale
di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… (per ascoltarlo cliccare sul titolo) Vinicio Capossela, Resta con me
GERMOGLI
l’aforisma
di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… “Che l’Amore è tutto / è tutto ciò che sappiamo... Leggi tutto
IMMAGINARIO
la foto
di oggi
Ogni giorno immagini rappresentative di Ferrara in tutti i suoi molteplici aspetti, in tutte le sue varie sfaccettature. Foto o video di vita quotidiana, di... Leggi tutto