Oltre la Linea Gotica: la loro arroganza, il nostro impegno
da: Settore Informazione – Coordinamento Provinciale di Ferrara di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie Voci di giornalisti come Roberto Saviano e Giovanni... Leggi tutto
A cena con “Terremotati”
da: ufficio stampa “Terremotati – Il Film” Il comitato Emilia Vite Scosse, con il supporto del Comune, della Pro Loco di Mirabello e del centro... Leggi tutto
Comune di Ferrara, tutti i comunicati del 6 ottobre
da: ufficio stampa Comune di Ferrara La newsletter del 6 ottobre 2014 BIBLIOTECA ARIOSTEA – Presentazione martedì 7 ottobre alle 17 Il giovane Ludovico Ariosto... Leggi tutto
Internazionale cambia faccia sul web e sceglie le notizie divergenti
C’erano tutti ieri mattina alla Sala Estense di Ferrara, il direttore Giovanni De Mauro, la redazione al completo, amministratori e soci della rivista, per presentare... Leggi tutto
La Ricerca apre le porte alla città: a Unife torna Porte Aperte al Polo Scientifico Tecnologico dall’8 al 12 Ottobre
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Dopo il grande successo di pubblico delle scorse edizioni, anche quest’anno, da mercoledi’ 8 a domenica 12 ottobre, il... Leggi tutto
L’Anguilla alla maniera araba: ad interpretare la ‘regina delle valli’ lo chef Hamza El Heleali
da: organizzatori Un pizzico d’internazionalità alla Sagra dell’Anguilla 2014: per la serata di martedì 7 ottobre – nella suggestiva cornice della Sala Fuochi della Manifatture... Leggi tutto
La regione Emilia-Romagna agli Open Days di Bruxelles con un progetto per lo sviluppo di Cluster su scala locale e trasnazionale
da: Regione Emilia-Romagna, Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione Tecnologica La Regione Emilia-Romagna parteciperà il 7 e 8 ottobre agli European Open... Leggi tutto
Al Prof. Mirko Pinotti un prestigioso finanziamento per un progetto di ricerca sull’Emofilia
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Mirko Pinotti, Professore Associato del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara, è risultato vincitore del... Leggi tutto
La Slovacchia incontra Ferrara. Due giorni di arte, musica, storia e turismo
da: Allegra Associazione 10-11 ottobre a Palazzo della Racchetta, Ferrara La Slovacchia, questa sconosciuta… Nonostante la vicinanza geografica (8 ore di auto da Ferrara), la... Leggi tutto
L’OPINIONE
Ricette per la ripresa: ricerca e investimenti
o lo scalpo dei sindacati
di Diego Carrara Ma è proprio vero che nel nostro Paese non si può fare sviluppo e far ripartire l’occupazione senza mettere mano allo statuto... Leggi tutto
LA STORIA
Zoa, ovvero come andare controcorrente in Russia
Sappiamo bene, ormai, come la street art possa essere un potente veicolo di messaggi, grande palcoscenico a cielo aperto che raggiunge un enorme e diversificato... Leggi tutto
IL PERSONAGGIO
John Berger, la giusta misura delle parole
Il teatro comunale di Ferrara è gremito per la giornata conclusiva del Festival di Internazionale. Attende lo scrittore e critico d’arte inglese John Berger, venuto... Leggi tutto
Perché una scuola difficile è più democratica
Spesso gli insegnanti, a tutti i livelli di istruzione si lamentano del fatto che i bambini, gli adolescenti, i giovani non sanno più nulla, cercano... Leggi tutto
Tu sola dentro una stanza. Giornalismo partecipativo e potere del web, la rivolta viaggia in rete
Ala’a ha diciannove anni, frequenta il primo anno di università ed è raro che si stacchi da Internet, se non per dormire. Fino a poco... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Legale è bello.
La foto di oggi…
“La legalità è insieme rispetto e pratica delle leggi. In ballo c’è il bene comune, la vita di tutti, la società”. Sono le parole di... Leggi tutto
ACCORDI
Una via migliore.
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… “I believe in a better way”. È lunedì, proviamo a crederci tutti. (per ascoltarlo... Leggi tutto
GERMOGLI
Il genio e il lavoratore.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… A chi ha il genio e a chi lavora, che... Leggi tutto