Scuole di specializzazioni mediche… in un paese normale
da: Paolo Spath, Fratelli d’Italia – AN Portavoce provinciale di Ferrara In un Paese normale: – dopo aver coinvolto in un Concorso Nazionale 12.000 persone... Leggi tutto
“Polo museale regionale, una discussione sul nulla”
di Ranieri Varese L’essere cittadino ferrarese, senza alcuna altra qualifica, è, spero, titolo sufficiente per intervenire sul tema della mozione presentata da ‘Forza Italia’ e... Leggi tutto
Comune di Ferrara, tutti i comunicati del 4 novembre
da: ufficio stampa Comune di Ferrara La newsletter del 4 novembre 2014 ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI – Terminati i lavori nell’edificio scolastico a Pontelagoscuro Ripresa l’attività... Leggi tutto
Nuove opportunità per gli studenti in Fisica
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Al via un accordo per un dottorato internazionale tra Unife e l’Istituto di Fisica Nucleare dell’Accademia delle Scienze Polacca... Leggi tutto
A Unife la mostra fotografica “Breathing Himalaya: Impariamo a Respirare”
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife Taglio del nastro giovedì 6 novembre alle ore 16.30 a Palazzo Turchi Di Bagno, (c.so Ercole I D’Este, 32),... Leggi tutto
Comacchio: l’Amministrazione Comunale in risposta alle dichiarazioni del consigliere Antonio di Munno
da: Segreteria del Sindaco, Comune di Comacchio In riferimento all’interpellanza del consigliere comunale Antonio di Munno, l’Amministrazione Comunale comunica quanto segue: I rimborsi che interessano... Leggi tutto
Nuovi ospiti a Kappa Festival
da: Kappalab Srl Scoprire il Giappone attraverso i suoi protagonisti è un grande privilegio. È per questo che KAPPA FESTIVAL si pone già da questa... Leggi tutto
Anche in provincia di Ferrara con Poste Italiane il passaporto arriva comodamente a domicilio
da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche Firmata la convenzione con il Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza Grazie a una convenzione fra... Leggi tutto
Coldiretti: la salamina da sugo nell’olimpo dei prodotti Igp
da: ufficio stampa Coldiretti Sono la salama da sugo ferrarese e la piadina romagnola le nuove entrate nell’elenco dei prodotti tutelati dal marchio europeo della... Leggi tutto
Fabbriano, “Tempeste” su tela a Copparo
da: organizzatori Nell’ex carcere Alda Costa le opere degli ultimi trent’anni del pittore ferrarese Dopo l’esposizione a Villa Bighi in occasione del Settembre Copparese, Fabbriano... Leggi tutto
Prorogata al 30 novembre la call per partecipare alla seconda edizione di Upperapp, il Festival che premia la creatività degli studenti universitari
da: ufficio stampa Dedagroup C’è tempo fino al 30 novembre per partecipare alla seconda edizione di UpperApp, Festival nazionale delle idee e applicazioni mobile ideate... Leggi tutto
Malattie rare: approvato in Italia il primo farmaco per la Malattia di Cushing
da: Novartis • Disponibile anche in Italia pasireotide (Signifor®) primo e unico farmaco per il trattamento della Malattia di Cushing, patologia rara causata da un... Leggi tutto
Cimarelli: “Sulla liste di attesa Bonaccini e il Pd prendono in giro i ferraresi”
da: Luca Cimarelli, Candidato al Consiglio Regionale dell’Emilia Romagna, Lista di Forza Italia In merito alle dichiarazioni del candidato presidente Bonaccini sulle “liste d’attesa” della... Leggi tutto
Per il 75% la burocrazia tra le prime cause di decrescita economica, adempimenti più complicati e costosi per le piccole imprese
da: ufficio stampa Cna Ferrara Sondaggio nazionale della Cna tra 2400 pmi Da un campione di 2.400 imprese, sondate da Cna nazionale nel mese di... Leggi tutto
III edizione del “Corso Interattivo di approfondimento per genitori”
da: Istituto Comprensivo n.5 “Dante Alighieri” Ferrara A breve partirà, per il terzo anno consecutivo, il “Corso interattivo di approfondimento per genitori”. Il progetto nasce... Leggi tutto
Hera: torna a Ferrara il Bonus Teleriscaldamento per le famiglie in difficoltà
da: ufficio stampa Hera Per il quinto anno consecutivo i nuclei familiari in disagio economico possono ottenere un contributo variabile da 138 a 192 euro... Leggi tutto
Imprese ferraresi unite contro la crisi: insieme, in Camera di Commercio, per saperne di più su normative, strategie, agevolazioni e vantaggi dei contratti di rete
da: ufficio stampa Cciaa di Ferrara Ieri (martedì 4 novembre) più di 50 imprenditori faccia a faccia con gli esperti del settore. Dall’imprenditore che apre... Leggi tutto
Di Lasco scrive al Ministro Giannini
da: ufficio stampa Ordine dei Medici di Ferrara Una lettera al Ministro competente, Stefania Giannini, e inviata per conoscenza a tutti gli Ordini dei Medici... Leggi tutto
La Piadina romagnola e la Salama da sugo sono Igp
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna Oggi sulla Gazzetta ufficiale europea il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta. Un importante risultato a garanzia dei produttori, dei consumatori... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
La democrazia e il principio di maggioranza
Se circolasse più cultura nel dibattito politico e istituzionale in corso, forse riusciremmo ad evitare un eccesso di personalizzazione che lo contraddistingue. I leader contano.... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Tass, la memoria sempre accesa. Crowdfunding per l’archivio web dell’opera di Stefano Tassinari
“Vorremmo realizzare un sito che raccolga l’opera di Stefano Tassinari: le testimonianze sonore, video, fotografiche e testuali della sua vita e del suo impegno”. Così amici... Leggi tutto
L’EVENTO
In scena il Giappone di Mishima, un prisma dai Colori proibiti
È molto difficile fare una sintesi della figura e dell’opera intellettuale di Yukio Mishima (1925-1970). Fra i massimi esponenti della letteratura giapponese contemporanea, più volte... Leggi tutto
LA PROVOCAZIONE
Cambiamenti climatici, letale indifferenza
Troppo spesso di fonte a certe informazioni sui cambiamenti climatici e sulle gravità ambientali il nostro atteggiamento è distante e passivo. Sembra che non ci... Leggi tutto
Un liceo esclusivo contro l’esclusione
Ne hanno scritto quest’estate Le Monde e il Guardian, rilanciata in settembre dalla rivista Internazionale, la notizia per noi della Città della Conoscenza è di... Leggi tutto