L’EVENTO
Frost/Nixon: lo storico duello in scena al Teatro Comunale
di Michele Montanari Da ieri sera a Ferrara Frost/Nixon, della compagnia Teatro dell’Elfo che celebra quest’anno i quarant’anni di attività. Nelle serate di oggi e domani è in... Leggi tutto
Il caso Moro secondo Gotor
Miguel Gotor, protagonista del terzo appuntamento del ciclo “Passato Prossimo”, dedicato ai 55 giorni del rapimento di Aldo Moro, nella doppia veste di storico che... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
L’aiuto: cercare il giusto incastro fra bisogni e disponibilità
Proseguirei l’analisi dei bisogni salienti della nostra comunità proponendo qualche altra occasione di volontariato nel vasto tema dei servizi alla Comunità a livello sociale, informativo,... Leggi tutto
La libreria IBS.it ha ospitato ieri il terzo appuntamento del ciclo “Passato Prossimo. Pagine recenti di storia costituzionale”
da: Responsabile Eventi Libreria IBS.it Ferrara Tema dell’incontro: gli anni di piombo, riletti alla luce del rapimento e dell’uccisione del leader democristiano Aldo Moro. Ad... Leggi tutto
Un altro naturalista ci ha lasciato
da: Marco Bondesan È morto qualche giorno fa a Ferrara il prof. Remigio Urro. La notizia è stata data dalla famiglia con un annuncio funebre... Leggi tutto
Bella e misteriosa Betty, fotografie di un’anima persa
Abbiamo recentemente recensito la Betty di Simenon [vedi], prima dell’omonimo romanzo di Roberto Cotroneo. Avevo acquistato il libricino dell’autore francese all’aeroporto romano Leonardo da Vinci.... Leggi tutto
IL FATTO
Notizie recenti dell’occupazione tedesca nel ferrarese
La conferenza tenuta ieri mattina nell’aula didattica Alfonso I del Castello Estense dagli storici Davide Guarnieri e Andrea Rossi per gli studenti delle classi quarte... Leggi tutto
LA STORIA
Quella casetta fra i fiordi
“Puoi arrivare da qualsiasi parte, nello spazio e nel tempo, dovunque tu desideri.” Il gabbiano Jonathan Livingston, Richard Bach Ero arrivata in Norvegia in un... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
Io sto con la sposa, “la nuova estetica della frontiera”
“Scusate potreste indicarmi il binario per la Svezia?”. Questo è l’incontro alla stazione Porta Garibaldi di Milano fra Gabriele Del Grande, giornalista e scrittore, Khaled... Leggi tutto
La parola visiva di Federica Manfredini
A partire dagli anni Sessanta del secolo XX, tra l’ondata delle neoavanguardie (Sanguineti, Eco, Spatola, Zanzotto, il Gruppo 63, ecc.) e l’infanzia dell’era spaziale (Sputnik,... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Alfonso, ultimo duca.
La foto di oggi…
Compleanno di Alfonso II d’Este. Il 22 novembre 1533 nasce l’ultimo duca, al governo di Ferrara dal 1559 al 1597. La sua morte senza riconoscimento... Leggi tutto
ACCORDI
Lavorare con lentezza.
il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… Ancora sul lavoro e sulla sua importanza, con ironia. (per ascoltarlo cliccare sul titolo)... Leggi tutto
GERMOGLI
Ammonimenti.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Papa Francesco ammonisce le sue parrocchie perchè eliminino la lista... Leggi tutto