“Emergenza Ebola”: quando il problema ci tocca, solo per accidente
da: Ivana Abrignani Guardiamo con ammirazione al continuo aumento dell’aspettativa di vita e di buona salute in alcune parti del mondo, e con allarme al... Leggi tutto
Comune di Ferrara, tutti i comunicati del 2 dicembre
da: ufficio stampa Comune di Ferrara La newsletter del 2 dicembre Giovedì 4 dicembre alle 10 nella sala di Giunta della residenza municipale si terrà... Leggi tutto
Università Luiss Guido Carli: si attesta al 12,1% il tasso medio di abbandono degli studi negli atenei dell’Emilia Romagna rispetto ad una media nazionale del 14,8%.
da: ufficio stampa Luiss Guido Carli L’attività di orientamento è alla base del successo universitario: al via la Special Winter Edition della LUISS Summer School.Tre... Leggi tutto
Expo 2015, al via bando della Regione per realizzare eventi nello spazio “Piazzetta”
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna Expo Milano 2015, la Regione apre, a soggetti pubblici e privati, la manifestazione di interesse per la realizzazione di... Leggi tutto
Giovedì 4 dicembre, visita guidata alle sale espositive del Museo di Storia Naturale
da: Amici dei Musei e Monumenti Ferraresi L’Associazione Amici dei Musei e Monumenti Ferraresi, nell’ambito della conoscenza dei Musei civici cittadini, fissa la prima tappa... Leggi tutto
“Il cucinaccio” di Salvetti e Nonna Farina: una nuova frontiera nel mondo dell’arte culinaria
da: organizzatori Se vi è capitato di fare un giretto, magari anche saltuariamente, in una libreria, avrete notato che uno dei comparti più forniti di... Leggi tutto
Al via la rassegna: “La famiglia: chi la fa, non se l’aspetti. Quando tutto va come non deve andare”
da: OratorioSambe Il cinema San Benedetto, in avvicinamento al Natale, apre anche di giovedì Inizia il 4 dicembre la rassegna cinematografica “La famiglia: chi la... Leggi tutto
Ibs: tutti gli eventi del mese di dicembre
da: Responsabile Eventi Libreria IBS.it Ferrara Venerdì prossimo 5 dicembre si chiude la rassegna Passato prossimo. Pagine recenti di storia costituzionale, con Giovanni Orsina dell’Università... Leggi tutto
L’EVENTO
Il libro è servito: presentazioni letterarie con degustazione
Presentato oggi all’Hotel Carlton il programma di “Autori a corte”, cui si aggiungono gli appuntamenti di “Autori a merenda” e “Antipasto d’autore”, il tutto a... Leggi tutto
A Cona, docenti, clinici e ricercatori hanno fatto il punto sulla diagnosi precoce e il trattamento del carcinoma orale
da: ufficio Comunicazione ed Eventi Unife La diagnosi precoce e il trattamento di una delle patologie più gravi e potenzialmente invalidanti del cavo orale: il... Leggi tutto
Venerdì 5 dicembre, all’Ibs, Giovanni Orsina presenta “Il berlusconismo nella storia d’Italia”
da: Responsabile Eventi Libreria IBS.it Ferrara Quinto incontro della Rassegna Passato Prossimo.Pagine recenti di storia costituzionale Intervengono con Giovanni Orsina, Storico (Università LUISS “Guido Carli”... Leggi tutto
Arriva SOStegno Hera: utili strumenti per chi è in difficoltà economica
da: ufficio stampa Hera Disponibile la guida della multiutility che illustra tutte le opportunità a sostegno delle persone in situazioni di disagio, con possibilità di... Leggi tutto
La ‘Qualità della vita’ in Emilia, Ferrara fanalino di coda
Il rapporto sulla “Qualità della vita” delle province italiane, uscito alcuni giorni fa e pubblicato, come avviene regolarmente da ben venticinque anni, dal quotidiano economico... Leggi tutto
LA SEGNALAZIONE
E’ tempo di leggere
Dal 4 all’8 dicembre torna “Più libri più liberi”, al Palazzo dei Congressi dell’Eur di Roma. Un avvenimento che si rinnova ogni anno, dal 2002,... Leggi tutto
Al via la campagna di crowdfunding per “La notte non fa più paura – Terremotati”
da: organizzatori Obiettivo raccogliere cinquemila euro in ottanta giorni È partita ufficialmente la campagna di crowdfunding per finanziare “La notte non fa più paura –... Leggi tutto
Un’iniziativa per ricordare l’artista Marisa Occari
da: UDI Ferrara Mercoledì 3 dicembre alle ore 17,30 a Casa Ariosto – dopo un saluto di Massimo Maisto, Assessore alla Cultura del Comune, e... Leggi tutto
LA STORIA
Dai fotoromanzi al cinema, Franco Gasparri e la saga di ‘Mark il poliziotto’
I fotoromanzi hanno una matrice italiana, c’è chi ne fa risalire la paternità a Cesare Zavattini, uno dei massimi esponenti del neorealismo cinematografico, e a... Leggi tutto
Rome Docscient Festival 2014 dal 4 al 13 dicembre
da: organizzatori Documentari, workshop, conferenze, fiction, musica, performance teatrali per parlare seriamente di scienza con un linguaggio creativo e divertente L’evento dove la Scienza parla... Leggi tutto
I nidi a Ferrara: una storia dei servizi educativi per l’infanzia che s’intreccia con la storia della città
da: organizzatori Tracce di storia dei servizi educativi nei comuni dell’Emilia-Romagna. Martedì 2 dicembre, presso la Sala delle Musica – Chiostro San Paolo, via Boccaleone... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Heidegger e il secolo mefistofelico
Qualche anno fa il mefistofelico Al Pacino, un satana istrionico nei panni del capo di uno studio legale (allegoria quanto mai azzeccata) rivendicava con forza... Leggi tutto
L’IDEA
Ricostruire la mia città: quella che era, quella che è
da MOSCA – “L’architettura è una scultura abitata” (Constantin Brancusi) Sapere (ri)costruire la propria città può essere un’avventura davvero entusiasmante oltre che altamente istruttiva ed... Leggi tutto
La sindrome della rana
Quando Jean Paul Sartre scriveva “L’età della ragione” pensava di raccontarci le vicende di un gruppo di giovani impegnati, negli anni immediatamente precedenti l’ultimo conflitto... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Charme cinefilo.
La foto di oggi…
C’è qualcosa di poetico e struggente nei film di François Ozon: da “Giovane e bella” (2013), versione attualizzata del romanzo di formazione, a “Nella casa”... Leggi tutto
ACCORDI
Riguardarsi.
Il brano musicale di oggi
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta… Un grande cantautore ha riguardato le sue canzoni, rinnovandosi. Un grande classico rivisitato che... Leggi tutto