Narcisse l’africano: “Sono qui per imparare, ma una cosa la so: diversità è ricchezza”
“Mi chiamo Narcisse Nsame, vengo dal Camerun, vivo a Ferrara da 3 anni. Studio Scienze della comunicazione, mi appassiona molto. Prima, studiavo Giurisprudenza nel mio... Leggi tutto
Dai campi al campo per la rivincita: un calcio al pallone e uno al razzismo
Siamo in Calabria, una delle regioni più controverse della nostra cara Italia. Da una parte panorami mozzafiato, il calore della gente e buon cibo; dall’altra,... Leggi tutto
Tiberio Savonuzzi, l’avvocato che a 40 anni s’è scoperto pittore
Ha 45 anni, è felicemente sposato, ha due figli e alle spalle una carriera soddisfacente da avvocato. Si chiama Tiberio Savonuzzi e oggi fa il... Leggi tutto
Music awards, Ferrara stella italiana del jazz. Il direttore racconta il club
Ferrara stella del jazz. Sì, il Torrione di San Giovanni con il suo calendario di concerti buca la fascinosa nebbia che l’avvolge nel suo avamposto... Leggi tutto
“Con i certificati di credito fiscale l’Italia può rilanciare l’economia”
Oggi più che mai è doveroso trattare, all’interno del dibattito democratico e civile, delle nuove dinamiche economiche e delle problematiche correlate alle attuali politiche monetarie.... Leggi tutto
Il colore di un’economia umana
Alzi la mano chi di noi non si demoralizza all’istante leggendo o ascoltando alla televisione e dal vivo i dibattiti di e sull’economia. Ma potrebbe... Leggi tutto
I problemi della gente
di Enzo Barboni Diritti un po’ bloccati, doveri in parte rispolverati, un lavoro che non c’è, quella maledetta cassaintegrazione; e poi, le bollette ed il... Leggi tutto
Ma c’è anche chi cresce: Elletipi, esempio virtuoso nel panorama ferrarese
Incuneata nel suolo ferrarese, Elletipi è un’azienda nata nel 1974 e cresciuta passo dopo passo, specializzandosi nei servizi ingegneristici per la geotecnica, in rifermento all’implementazione delle... Leggi tutto
Comacchio, le varianti della discordia. No di Legambiente. E Michetti: “In riviera non cambia mai nulla”
2. SEGUE – I ritocchi al regolamento edilizio con cui sono state cancellate le differenze tra campeggi e villaggi turistici non convincono Davide Michetti, consigliere... Leggi tutto
Il rispetto e l’arroganza delle caste. Ricordando Savonarola
di Massimo Maiarelli “… ho visto l’infinita miseria degli uomini, gli stupri, gli adulteri, le ruberie, l’idolatria, il torpiloquio, tutta la violenza di una società... Leggi tutto
Vita di contrada
A San Giovanni le bandiere volteggiano al ritmo dei tamburi
La sede della contrada di San Giovanni oggi la senti prima di vederla. Tra i campi che circondano via del Melo le risate, il rullo... Leggi tutto
Nasce Periscope, il mondo in diretta streaming dal cellulare
Il suo ingresso nell’ampia scena dominata dal web e dai social network non è passato inosservato, poiché ormai tutto quello che sfonda in rete è... Leggi tutto
Luca Bretta cantautore disconnesso mette in musica la generazione ‘tecno’
“La musica è la mia compagna di viaggio” è una delle prime cose che mi dice Luca Bretta quando lo incontro, al tramonto, in piazza... Leggi tutto
“Italiani veri”, in un film la passione dei russi per la nostra musica
Vincitore del premio del pubblico al Biografilm Festival di Bologna nel 2013 (che, quest’anno, si terrà dal 5 al 15 giugno, vedi), “Italiani veri –... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Treninfiore.
La foto di oggi…
Fiori sui binari. Una piantina gialla e randagia ha messo le radici lì, tra i treni in corsa e la quotidianità della ferrovia. Vita anarchica... Leggi tutto
ACCORDI
Bud Spencer e il blues
Il brano di oggi…
Ogni giorno un brano intonato a ciò che la giornata prospetta. [per ascoltarlo cliccare sul titolo] Bud Spencer Blues Explosion – Fanno meglio Si mettano... Leggi tutto
GERMOGLI
Gli italiani.
L’aforisma di oggi…
Una quotidiana pillola di saggezza o una perla di ironia per iniziare bene la giornata… Mancano 15 giorni ad Expo Milano 2015 e si moltiplica... Leggi tutto