“Grecia vs Germania”, il nuovo ciclo di approfondimenti cinematografici curati dall’Associazione Feedback
da: Associazione Feedback Anche in quest’autunno 2015, a partire dal 13 ottobre, la Video-Biblioteca Vigor riapre di martedì sera per le serate cinematografiche a cura... Leggi tutto
XVesima Giornata del Medico
da: Ufficio Stampa&Comunicazione di Camilla Ghedini «Curare il risparmio è fondamentale, ma non dobbiamo risparmiare sulle cure. I concetti di libertà, autonomia, indipendenza, strettamente connessi... Leggi tutto
Ascom Confcommercio: una targa per premiare il negozio di Susanna Beltrami a Comacchio
da: Ufficio Stampa Ascom Ferrara “E’ sicuramente un elemento di grande soddisfazione che premia la creatività, la passione e l’impegno ad abbellire la propria attività... Leggi tutto
Domani alla Sala della Musica lo spettacolo ‘Era febbraio (ieri come oggi)’
da: Autori a Corte Via Boccaleone 19, ore 18,00. Ingresso gratuito con capienza non oltre i 90 posti. Atto unico teatrale, scritto da Sergio Gnudi... Leggi tutto
Turismo: per la prima volta più stranieri che italiani in agriturismo Emilia-Romagna
da: ufficio stampa Coldiretti Emilia-Romagna Per la prima volta in Emilia Romagna gli arrivi di turisti stranieri negli agriturismi superano in estate i turisti italiani.... Leggi tutto
PARERI
Le conseguenze dell’orrore: i ferraresi e la sicurezza dopo il delitto Tartari
La vicenda è nota e ha sconvolto la città: Pierluigi Tartari, ferrarese di 73 anni, è stato rapito un mese fa, il 9 settembre, da una... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
L’Italia dei fuochi
“Non stiamo parlando di un fenomeno che riguarda solo il meridione, come si pensava all’inizio. Si muove lungo l’asse Nord-Sud dell’Italia e attraversa in modo... Leggi tutto
IMMAGINARIO
Cielo stellato
La foto di oggi…
Occorre il buio per vedere la luce: quando a splendere è lo sfondo. “Il chiaroscuro risulta nella realtà dalla diversa posizione delle varie parti di... Leggi tutto
GERMOGLI
Nessuno tocchi Caino
L’aforisma di oggi…
10 ottobre: Giornata Mondiale contro la pena di morte. Secondo i dati di Amnesty International (luglio 2015) sono 140 i paesi che nel mondo hanno... Leggi tutto
ACCORDI
Vera unità.
Il brano di oggi
Italia: un Paese diviso, frammentato, frantumato. L’unità, vanamente inseguita, oggi non sul piano dei diritti e della legalità si sta realizzando, ma sul terreno della... Leggi tutto