Lettera sul ‘caso Fiorini’
da: Nando Facchin Caro Direttore, forse sarò fuori moda ma a me piace che la legge venga rispettata : sempre e comunque. Diversamente vivremmo in... Leggi tutto
Approvato il Documento operativo del Piano di Gestione delle Valli di Comacchio
da: ufficio stampa coop. Aleph Dopo che il Comitato Esecutivo aveva approvato, in chiusura di 2015, il Piano di Gestione relativo al sito Natura 2000... Leggi tutto
L’ospedale a Cona, i parcheggi, il bus e la metropolitana di superficie
da: gruppo consiliare Sinistra Ecologia e Libertà Comune di Ferrara Il vero problema è capire che tipo di mobilità vogliamo. Se ci deve essere un... Leggi tutto
Sabato 20 febbraio “Caron Dimonio” e “Nevica Noise” live al Circolo Arci Zone K
da: Associazione Zone K Torna finalmente “Transmission” la serata electro-wave per eccellenza a Ferrara al Circolo Arci Zone K di Via Santa Margherita 331 a... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Idee, innovazione, futuro: le conferenze di Ted nei cinema di tutto il mondo
Palloni gonfiabili, simili a piccole mongolfiere, connessi tra loro via internet e in grado di sorvolare le zone più remote e irraggiungibili del mondo; racchiudere... Leggi tutto
VITA E AGONIA DI FERRARA
I miracoli di Sant’Anna
Squilla il telefono, è l’ora di un sacrosanto riposino postprandiale, ma soprattutto è l’ora del mascalzone il quale ha deciso di farmi morire incazzato: è l’uomo... Leggi tutto
Quando l’industria bellica scoprì il lato oscuro della chimica
di Federico Di Bisceglie Prima guerra mondiale: prima guerra chimica, l’inizio della fine. Si potrebbe riassumere in queste poche parole l’intervento/spettacolo “La Grande Guerra: il... Leggi tutto
Il mondo vuole vestire ‘pulito’
In pochi lo sanno, ma l’abbigliamento ad oggi è il settore che genera il maggiore impatto negativo sull’ambiente, sia a livello di produzione (colori e... Leggi tutto
Il mondo visto dalla parte dei bambini
Io, che sono una bambina in scadenza, penso: a) che i grandi non hanno più nulla da insegnarci; b) che sarebbe meglio se noi prendessimo... Leggi tutto
Faber
Nei meandri del quartiere genovese di Pegli, il 18 febbraio 1940, nasceva quello che per molti è probabilmente il più grande cantautore della musica italiana:... Leggi tutto