Terza tappa. Faticosamente ce l’abbiamo fatta!
Dopo un tragitto impervio, che ha dei risvolti di tragi-comicità siamo arrivati a destinazione nella città tedesca di Amburgo. Il treno da Amsterdam è stato... Leggi tutto
CONTROCANTO
Salvaguardiamo la satira, terapeutica libertà di pungere
(Pubblicato il 7 gennaio 2016) È il bambino che punta il dito e grida “il re è nudo”. A un anno dalla strage di Charlie... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
L’utopia perduta e il senso dell’esistenza
Un altro mondo è possibile
Utopia è una parola dimenticata. Eppure di utopia ci sarebbe grande bisogno: è la stella polare che indirizza il nostro cammino, orienta i nostri passi,... Leggi tutto
Un bel posto dove vivere. Suggerimenti per costruire piccoli mondi a misura d’uomo
(Pubblicato il 10 gennaio 2014) In un contesto sociale sempre più urbanizzato e sempre più mobile sembra essersi modificato radicalmente il legame delle persone con... Leggi tutto
Dialogare è difficile
(Pubblicato il 18 giugno 2014) Chiediamoci: perché, nella quotidianità, è così difficile dialogare? Perché è complicato capirsi e trasformarsi a vicenda, in particolare tra persone... Leggi tutto
Finanza ed etica, più che la retorica contano equità e responsabilità
(Pubblicato il 7 maggio 2015) Finanza etica, abbiamo provato a parlarne nel più recente degli incontri del ciclo ‘Chiavi di lettura’ organizzati da Ferraraitalia, lunedì 20... Leggi tutto