LA RIFLESSIONE
Verso la società della conoscenza. Concetti e tecnologie per sostenere un cambiamento epocale
(pubblicato il 23 ottobre 2015) In quanto esseri sociali che vivono in un ambiente altamente tecnologico non possiamo vivere senza imparare costantemente durante tutta la... Leggi tutto
LA RIFLESSIONE
Essere, fare, consumare: tre costellazioni di senso per la società del domani
(Pubblicato il 3 febbraio 2016) Il bisogno fondamentale dell’uomo è agire in un ambiente controllabile che consenta di dar senso alla propria vita. Questa esigenza... Leggi tutto
Schiavi del profitto. Gallino: “Andiamo verso una democrazia autoritaria”
(pubblicato il 2 aprile 2015) In questi anni di crisi Luciano Gallino, uno dei sociologi italiani più autorevoli, ha pubblicato almeno tre libri importanti per... Leggi tutto
ELOGIO DEL PRESENTE
Se vivessimo fino a 150 anni
(Pubblicato il 15 febbraio 2016) Se vivessimo fino a 150 anni cosa cambierebbe nella nostra vita? Tra le tendenze discusse qualche settimana fa al World... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Società: identità e organizzazione della casa comune
Cos’è la società? Secondo il dizionario di sociologia una società stanziale può essere definita come “una popolazione, una collettività insediata, su un territorio delimitato da... Leggi tutto
Racconti della domenica. “La Fabbrica della felicità”. Ep1.
Il “mestiere” della scrittura è quanto di più antico e affascinante l’uomo sia riuscito a coltivare e a migliorare nel corso dei secoli. Sebbene al... Leggi tutto