Comando di Polizia Municipale: esche chiodate rinvenute al Lido Nazioni
da: ufficio stampa Comune di Comacchio COMUNICAZIONE DEL COMANDO DI POLIZIA MUNICIPALE: In Viale Somalia al Lido delle Nazioni sono state individuate e recuperate esche... Leggi tutto
Lido di Classe, martedì all’alba concerto di Fabio e i Fiori. Fra lunedì e martedì, escursioni nella natura a piedi e in bicicletta
da: organizzatori Vari appuntamenti fra lunedì 22 e martedì 23: il clou è il concerto all’alba in spiaggia di Fab e i Fiori, martedì 23... Leggi tutto
Intervento verde aperte le iscrizioni dal 22 agosto
da: organizzatori In omaggio il libretto a tiratura limitata dedicato agli oltre trenta giardini visitabili a settembre Già da lunedì 22 agosto sarà possibile prenotare... Leggi tutto
Nota per incontro del 20 agosto 2016 Istituzione Scolastica
da: Direttore della Istituzione dei Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie Comune di Ferrara Questa mattina, 20 agosto 2016, si sono tenute nella sede... Leggi tutto
Homo sapiens
da: Mario Zamorani Pluralismo e dissenso Non ho mai compreso come mai due persone nate una al di qua e una al di là, fosse... Leggi tutto
La Spal sceglie il Puedes per presentare la prima squadra
da: AssociazionePuedes Puedes Rebecca Bottoni: «Per divertirsi in compagnia basta la spontaneità di un pallone» È il Puedes Summer Night il luogo deciso per la... Leggi tutto
Tra populismo e buonismo proviamo ad usare la Testa
da: ufficio stampa Partito Democratico Ferrara Il più grande pericolo che viviamo e’ di essere schiacciati da due posizioni completamente diverse ma comunque pericolose per... Leggi tutto
Cia Ferrara: allevare in modo etico carne di qualità per fare reddito
da: Ufficio Stampa Cia Ferrara L’allevamento a Ferrara è un’attività di nicchia anche se il territorio sarebbe perfettamente idoneo alla produzione. Ma c’è chi va... Leggi tutto
No, “caro” Bergamini, non sarò vostro complice
da: Leonardo Fiorentini – Presidente Gruppo Consiliare Sinistra Italiana Intervento di Leonardo Fiorentini, consigliere comunale indipendente (Sinistra Italiana) Comune di Ferrara Leggo che c’è qualcuno... Leggi tutto
La Fabbrica della Felicità” cap.2 ne “I racconti della domenica”
Ed eccoci approdati al secondo capitolo de ” La Fabbrica della Felicità”. Domenica scorsa abbiamo descritto la fantasiosa fabbrica ideata dall’autore Nicola Farronato attraverso una... Leggi tutto
Grande mostra di Palazzo dei Diamanti: “Orlando furioso 500 anni”
Da: Ella Studio Un viaggio nell’immaginario di Ludovico Ariosto Dal 24 settembre 2016 all’8 gennaio 2017 a Ferrara la grande mostra di Palazzo dei Diamanti:... Leggi tutto
La musica di strada invade di meraviglia Mantova
da: organizzatori Nel cuore Unesco della Capitale Italiana della Cultura 2016, avrà luogo il 18 agosto, dalle 21.30 alle 23.00, la tappa inaugurale del Ferrara... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Mezzano, la molestia della natura. La tutela ecologica a volte puzza di bruciato
(Pubblicato il 14 agosto 2015) In Agosto, per circa 10 giorni, un’estesa torbiera di Ostellato nel Mezzano è stata interessata da un incendio. Le esalazioni... Leggi tutto
ECOLOGICAMENTE
Salvare ’la casa comune’: i grandi hanno detto che…
(Pubblicato il 13 gennaio 2016) E se fosse la volta buona? I grandi del mondo cominciano a parlare seriamente di ambiente. Lo scorso anno papa... Leggi tutto
Trivelle e terremoti: relazioni dubbie, previsioni incerte. Ma la prevenzione è possibile e doverosa
(Pubblicato il 17 aprile 2014) “Considerando l’attività nei campi di Cavone e Casaglia, le caratteristiche geologico-strutturali e la storia sismica della zona, la commissione ritiene... Leggi tutto
NOTA A MARGINE
Prendersi cura del creato, tra preoccupazione e speranza
(Pubblicato il 26 giugno 2015) Chapeau agli istituti Gramsci e di Storia contemporanea di Ferrara per l’incontro di martedì 23 giugno dedicato all’enciclica di papa... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Ambiente: la cura della casa comune
Ambiente. Acqua. Rifiuti. Comunicare, conoscere, capire, ascoltare, leggere. Troppi professionisti del no ed ecofurbi da contrastare con la cultura dell’anche come proposta per la sostenibilità.... Leggi tutto