Giovanni ‘Blowjoe’ Pilati, da Tresigallo la nuova scommessa della musica:
“Vorrei che l’Italia tornasse a sorridere”
L’estate scorsa ho avuto la fortuna di far parte di una giuria di un concorso musicale, il Disconnected Music Contest, organizzato da tre giovani artisti... Leggi tutto
Sbandieratori e musici italiani in California
Da: Organizzatori Dopo i Campionati Italiani Sbandieratori, che si sono svolti a Bra, alcuni rappresentati degli sbandieratori italiani andranno in U.S.A. a proporre alcuni spettacoli... Leggi tutto
Giornata mondiale della contraccezione, gli assessori Petitti e Venturi incontrano una rappresentanza dell’Udi: “Lavoro comune su prevenzione gravidanze indesiderate”
Da: Regione Emilia-Romagna Prevenzione delle gravidanze indesiderate, valorizzazione della rete dei consultori, soprattutto tra i più giovani, e una riflessione condivisa sul tema dell’obiezione di... Leggi tutto
Welfare, 500 mila euro ai Comuni per contenere le rette degli asili nido a carico delle famiglie
Da: Regione Emilia-Romagna Contenere le rette dei nidi e degli altri servizi educativi a carico delle famiglie. Saranno destinati a raggiungere questo obiettivo i 531... Leggi tutto
Comitato ‘Fare!’: il centrodestra ferrarese che dice sì al referendum
Da: Comitato FARE! con Flavio Tosi Abbiamo deciso di votare “sì” al referendum costituzionale perché l’Italia ha bisogno di governabilità, e questa riforma la assicura.... Leggi tutto
La saga familiare di Gabriella Sabbioni trionfa al concorso letterario ‘Locanda del Doge’
Da: Organizzatori Due importanti riconoscimenti per la casa editrice ferrarese ‘Faust Edizioni’ al concorso letterario internazionale “Locanda del Doge”: Il silenzio e la cura a... Leggi tutto
AmatriciAMO: maxispaghettata benefica alla Sagra dell’Anguilla
Da: Organizzatori Apertura straordinaria e benefica domani, martedì 27 settembre, per lo stand gastronomico Sagra dell’Anguilla. Sotto il titolo “AmatriciAMO”, dalle 19,30 luci e cucine... Leggi tutto
Alla galleria del Carbone, i manifesti che raccontano la pace
Da: Organizzatori Alla galleria “del Carbone” inaugura domani martedì 27 settembre alle ore 18.00 la mostra documentaria “Manifesti Raccontano”. L’Accademia d’Arte Città di Ferrara in... Leggi tutto
Consulta dell’economia e del lavoro in Castello Estense
Da: Provincia Mercoledì 28 settembre alle 12 si riunisce nella sala consiliare in Castello Estense la Consulta provinciale dell’economia e del lavoro. A convocarla è... Leggi tutto
Argenta, amichevole di calcio per i terremotati
Da: Pro Loco Ad Argenta “Una partita tra amici” per i terremotati: amichevole di calcio tra Selezione Argenta Under 21 e Selezione Richiedenti Protezione Internazionale... Leggi tutto
Scuola, al via i progetti Hera tra laboratori e concorsi a premi
Da: Hera Su www.gruppohera.it/scuole, fino al 22 ottobre, gli insegnanti delle scuole del territorio possono iscrivere la propria classe alle proposte didattiche de La Grande... Leggi tutto
Intenso weekend al Cus Ferrara golf con la disputa di due importanti gare
Da: Organizzatori Sabato il trofeo il VI Trofeo Nicolò Copernico by Unife. Al via rappresentanti dell’università di Ferrara e Bologna. Vince la gara con 36... Leggi tutto
Tanto pubblico a Comacchio per il primo weekend della Sagra
Da: Organizzatori Grande pubblico e migliaia di appassionati gourmet allo Stand Gastronomico di Argine Fattibello ma anche un po’ in tutti i ristoranti, le friggitorie... Leggi tutto
Unife, cerimonia di premiazione del Premio Italiano Architettura Sostenibile Fassa Bortolo
Da: Università di Ferrara Domani, martedì 27 settembre alle ore 16 si terrà a Palazzo Tassoni Estense (via della Ghiara, 36), la cerimonia di premiazione... Leggi tutto
La storia della bassa valle del Po dalla preistoria ai romani
Da: Organizzatori Sabato 15 ottobre alle ore 17 presso la sala 2000 di Bondeno, il professor Livio Zerbini presenterà il volume ‘Archeologia e storia nella... Leggi tutto
Intervista a Nicolai Lilin. L’autore di ‘Educazione siberiana’: “Oggi il male si chiama consumismo”
Nicolai Lilin non è sicuramente un personaggio che può passare inosservato, come non passano inosservati i suoi lavori letterari che da ‘Educazione siberiana’, sono approdati... Leggi tutto
DIARIO IN PUBBLICO
Ferrara, ovvero ‘Delle meraviglie’
Nel giorno clou di mille avvenimenti, la ‘MOSTRA’ (ovviamente d’Orlando) come ormai viene chiamata tutta in maiuscolo, il Premio Estense, la sagra dell’anguilla, la marcia... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
La buona scuola parla francese
Altro che buona scuola! Dobbiamo andare a lezione dai cugini francesi per imparare di cosa si dovrebbe ragionare quando si ha la pretesa di usare... Leggi tutto
IL DOSSIER SETTIMANALE
Memoria è futuro
Fra comunità tribali e ambiente tecnogeno
(Pubblicato il 31 marzo 2016) Nel mondo vivono miliardi di persone, testimoni loro malgrado di un cambiamento drammatico ed epocale che ha drasticamente modificato l’ambiente... Leggi tutto