PER TINA ANSELMI
Gabriella se ne è andata la partigiana costituente tempra rara lontana al buio resistente è notte nella storia che forgia le persone ora la... Leggi tutto
Lo Sportello anti-violenza Iris con una serie di incontri formativi ed informativi.
Da: Comune di Comacchio L’Assessorato alle Pari Opportunità opera sul territorio anche attraverso iniziative tese a prevenire e a contrastare il fenomeno della violenza sulle... Leggi tutto
Unife incontra ‘Pepe’ Mujica
Da: Università di Ferrara Il Senatore José ‘Pepe’ Mujica, Presidente dell’Uruguay dal 2010 al 2015, sarà l’ospite d’eccezione mercoledì 9 novembre alle ore 16, nell’... Leggi tutto
Bollini Rosa Argento: premio alla Residenza Sanitaria Assistenziale S. Chiara di Ferrara, struttura a misura di donna
Da: Salus Ferrara Riconoscimento assegnato alle strutture attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità, nell’ambito della Prima edizione... Leggi tutto
Copparo – Racconti fotografici
Da: Comune di Copparo Il Gruppo Micologico di Copparo, nell’ambito del programma formativo 2016, organizza una serata in collaborazione con il Fotoclub Il Torrione di... Leggi tutto
La newsletter dell’8 novembre 2016
Da: Comune di Ferrara MUSEO DI STORIA NATURALE – Giovedì 10 novembre alle 16 per il ciclo ‘Quattro passi nell’universo’ in via de Pisis Astronomia:... Leggi tutto
A Unife un convegno sul futuro dei laureati per il lavoro nella scuola e nella gestione dei beni culturali
Da: Università di Ferrara Giovedì 10 novembre alle ore 9 nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia e management dell’Università di Ferrara, (via Voltapaletto, 11), si... Leggi tutto
Maratona Orlando: Ferrara Off cerca giovani amici del Furioso
Da: Ferrara Off – La call per gli under30 interessati a partecipare attivamente alla lettura integrale del poema – Il teatro Ferrara Off invita i... Leggi tutto
Copparo – dialettale al De Micheli
Da: Comune di Copparo Appuntamento al Teatro Comunale De Micheli giovedì 10 novembre, alle ore 21:00, con la rassegna dialettale. La compagnia Teatro Minore mette... Leggi tutto
Teresa Manes presenta il libro ‘Punto e a capo. La vita dopo il suicidio di mio figlio’
Da: Ibs + Libraccio Giovedì 10 novembre ore 17:00 Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino Libreria Ibs+Libraccio di Ferrara Dialogano con l’autrice Paola Bastianoni... Leggi tutto
Hugo Race feat. Antonio Gramentieri + Dagger Moth
Da: Circolo Arci Zone K Domenica 13 Novembre 2016 live c/o Sala Estense “Il nostro è un arrivederci, non un addio” e infatti, a distanza... Leggi tutto
Pesca. Vongole, l’assessore Caselli: ‘Ecco il bando per salvaguardare l’economia e contrastare gli abusivi’
Da: Regione Emilia-Romagna Oggi a Bologna illustrate le linee guida ai rappresentanti delle principali associazioni di categoria. Il 23 novembre riunione con tutti i presidenti... Leggi tutto
Sinfonia di Bologna
Da: Organizzatori Che cosa potrà mai nascere dall’unione di un’orchestra classica di 29 elementi e un cantautore moderno del calibro di Leonardo Veronesi? Ovviamente un’esperienza... Leggi tutto
Rettifica sugli appuntamenti del No al referendum
Da: Comitato per il no Nota di rettifica in merito al comunicato stampa del 5 novembre scorso a cura del Coordinamento per la democrazia costituzionale... Leggi tutto
24 Preludi giapponesi
Da: Organizzatori Si svolgerà domenica 13 novembre, dalle ore 11, nel prestigioso Palazzo di Ludovico il Moro a Ferrara.il concerto per pianoforte della musicista giapponese... Leggi tutto
Ermitage, Boldini alla conquista di San Pietroburgo
Da: Comune di Ferrara Boldini. Painter of the Belle Époque San Pietroburgo, Museo Statale dell’Ermitage, 11 novembre 2016 – 11 marzo 2017 Dopo la Repubblica... Leggi tutto
La newsletter del 7 novembre 2016
Da: Comune di Ferrara POLIZIA MUNICIPALE TERRE ESTENSI – Intervento di sequestro merce del 6 novembre 2016 Operazione antiabusivismo della Polizia Municipale Terre Estensi in... Leggi tutto
La fuga
Il tema della ‘fuga’ rappresenta quanto di primordiale è presente in ciascuno di noi, quel puro istinto animale che ci spinge a lasciare alle spalle... Leggi tutto
LA CITTA’ DELLA CONOSCENZA
Polis mentale, polis sociale
Il terremoto pare essere la metafora del tempo che viviamo, si sbriciolano le città con i loro patrimoni d’arte, con una storia che finisce in... Leggi tutto
L’APPUNTAMENTO
Il graffio giallo sulla nebbia ferrarese
L’Appuntamento <BR> IL GRAFFIO GIALLO SULLA NEBBIA FERRARESE Al via l’11 novembre la rassegna letteraria GialloFerrara. Firme internazionali in città. Anteprima il 9 con la... Leggi tutto